
SVS: nuovi subwoofer PB2000 e SB2000
Il marchio americano ha ampliato la sua gamma di subwoofer presentando il nuovo PB2000, un'unità reflex con risposta in frequenza compresa tra 17Hz e 260Hz ed il nuovo SB2000, un'unità in cassa chiusa con risposta in frequenza compresa tra 19Hz e 220Hz
SVS ha annunciato l'arrivo di due nuovi subwoofer, entrambi appartenenti alla serie 2000. Come è uso del produttore americano, i due prodotti dispongono di una differente costruzione: PB2000 è un modello reflex, mentre SB2000 è in cassa chiusa. Vediamo e caratteristiche di ciascuno:
PB2000
PB2000 si presenta con un aspetto abbastanza massiccio, dall'alto dei suoi 53,1 x 43,9 x 55,9 cm, con un peso di circa 30 chilogrammi. L'amplificazione è affidata ad uno Sledge Amplifier STA-500D, un Classe D accreditato di un'erogazione pari a 500W RMS, con un picco dinamico di 1100W. Il trasduttore è un'unita da 12” di nuova concezione, appositamente sviluppata per la nuova serie 2000. L'accordo reflex anteriore ha un diametro di 4”. Il cono è realizzato in alluminio, con un peso ridotto che conferisce un'elevata efficienza. Anche la sospensione è stata migliorata, al fine di conferire linearità e controlli di livello superiore. La risposta in frequenza è 17 – 260Hz (+/- 3dB), con DSP di controllo, ingresso RCA e filtro passa alto a 80Hz per le connessioni in uscita, filtro passa-basso (50 - 160Hz) a variazione continua di frequenza, volume e fase a variazione continua. Il prezzo di listino è fissato a 799 dollari.
SB2000
SB2000 è decisamente meno massiccio del modello reflex: misura 37,1 x 36,1 x 36,1 cm, con un peso di 16 chilogrammi. L'amplificazione è la medesima utilizzata per PB2000, con la stessa erogazione. Anche il trasduttore è sempre un'unità da 12” con cono in alluminio (come abbiamo menzionato in precedenza, si tratta di un progetto specifico per la serie 2000). La risposta in frequenza è 19 – 220Hz (+/- 3dB), mentre il resto delle specifiche è simile a PB2000, quindi con DSP di controllo, ingresso RCA e filtro passa alto a 80Hz per le connessioni in uscita, filtro passa-basso (50 - 160Hz) a variazione continua di frequenza, volume e fase a variazione continua. Il listino è fissato a 699 dollari.
Per maggiori informazioni: SVS serie 2000
Fonte: SVS
Commenti (12)
Quando disponibili in Italia e dove ? grazie
Dico solo che, non avendo avuto ancora l'opportunità di sentirli entrambi (infatti sto chiedendo info a riguardo, proprio nella discussione di B&W), chiedevo solo se chi già li ha sentiti poteva dare un consiglio.. Magari in riferimento ai sub svs già in produzione con questi nuovi confrontati sulla carta.
Ovvio che nelle caratteristiche c'è scritto tutto..
Ad ogni modo, nessuno è costretto a rispondere, e se eri profondamente urtato dal mio messaggio, facevi altro che ignorarlo, dato che i tuoi messaggi non apportano nulla di più, nulla di meno dei miei.

Dico solo che, non avendo avuto ancora l'opportunità di sentirli entrambi (infatti sto chiedendo info a riguardo, proprio nella discussione di B&W), chiedevo solo se chi già li ha sentiti poteva dare un consiglio.. Magari in riferimento ai sub svs già in produzione con questi nuovi confrontati sulla carta.
In Usa stanno consegnano i primi esemplari, se segui il thread su avforum puoi avere notizie fresche dagli utenti.
Se segui le costanti evoluzioni dei sub SVS vedi che saranno una versione migliorata del SB12NSD e del PB12NSD, in questo caso rispetto al fratello reflex le prestazioni del cassa chiusa risentiranno maggiormente dell'upgrade sull'ampli (il reflex guadagnera' in emissione e distorsione ma non in discesa, il cassa chiusa su tutto).
Puoi quindi basarti sulle prove del SB12NSD e PB12NSD e considerare che l'SB2000 avra' un leggero miglioramento come discesa in frequenza (a mio parere ad orecchio poco percepibile fra i due) e un incremento di 2-3db in emissione, per il PB2000 valuta solo la differenza di emissione.
Riguardo al discorso di Cappella io onestamente in 30mq starei solo sul SB13, prodotto di categoria e prestazioni decisamente superiori (prezzo incluso ovviamente) visto che il SB2000 potrebbe non avere spinta sufficiente a sonorizzare correttamente una stanza come la tua (considerando anche che non avresti un grande room gain che ti puo' aiutare). Se dovessi avere proprio voglia di upgrade il PB2000 lo vedo come una scelta a te piu' consona (ma se puoi prendere l'SB13 vai su quello punto).