Soundbar Dolby Atmos LG SK10Y by Meridian

Riccardo Riondino 18 Aprile 2018, alle 09:17 Diffusori

Il marchio coreano lancia un modello 5.1.2 dotato di tecnologie proprietarie Meridian per l'elaborazione del campo sonoro, supporto Hi-Res, sovracampionamento 24 bit/192 kHz, Google Chromecast e Google Assistant, funzione ASC e speaker surround wireless opzionali, integrabile con i TV della gamma OLED e Super UHD 2018


- click per ingrandire -

Frutto della recente partnership con Meridian, la soundbar LG SK10Y è disegnata per abbinarsi con gli OLED e i TV Super UHD SK9500/SK8500 della gamma 2018. Si tratta di un sistema Dolby Atmos 5.1.2, capace di erogare 50W su ciascuno dei suoi sette canali (frontali/centrale/surround/surround top) per un totale di 550W, più ulteriori 200 W per il subwoofer. Il contributo di Meridian si riscontra nelle tecnologie DSP per la gestione dei bassi e del campo sonoro 3D. Tra queste l'elaborazione Meridian Height Elevation riesce a far percepire le voci come se provenissero dallo schermo.


- click per ingrandire -

La SK10Y è compatibile con file Hi-Res FLAC/WAV/AIFF, nonché Ogg Vorbis, AAC MP3 e WMA, grazie al DAC 24 bit/192 kHz. Tracce audio di qualità standard possono a loro volta essere sovracampionate a 24 bit/192 kHz. La presenza di Google Chromecast con Google Assistant permette ad esempio di controllare il volume impartendo comandi con Google Home, o ascoltare musica in streaming da smartphone/tablet. La funzione ASC (Automatic Sound Control) tiene sotto controllo il livello sonoro quando si cambia sorgente.

Non manca la connettività Ethernet, moduli Bluetooth e Wi-Fi dual band, con la possibilità di aggiungere gli speaker surround opzionali SPK-8S. Le funzioni Sound Sync Optical e Sound Sync Wireless attivano l'autoaccensione/spegnimento quando la soundbar si interfaccia con TV LG tramite cavo Toslink o in wireless. I due ingressi/uscita HDMI 2.0 sono completati da quelli aux minijack e digitale ottico. Il kit opzionale TK10 consente una perfetta integrazione con i TV da 55"/65" delle serie OLED B8/C8 e Super UHD SK9500/SK8500.

La soundbar LG SK10Y viene commercializzata al prezzo di 999€.

Fonte: AV Cesar

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    17 Luglio 2018, 09:53

    A me interesserebbe sapere se l'HDMI out è trasparente per il passaggio di metadati HDR 10 e Dolby Vision o se bisogna avere un player con 2 uscite HDMI di cui una dedicata all'audio.
  • Wincent

    18 Luglio 2018, 10:28

    ho contattato il servizio clienti LG, ho chiesto se posso sostituire il supporto tv e mi hanno detto di no, e ok ci può stare il retro del b7 è diverso dal c7 quindi può esser vero che sia diversa la plastica posteriore, per quanto riguarda il passaggio del segnale 4k hanno detto che il passaggio è completamente 'libero' senza nessuna modifica quindi se c'è hdr\dolby vision resta così com'è

    ho chiesto anche per le casse SPK8-S e mi hanno detto che arriveranno in italia per fine agosto insieme alle nuove soundbar, a questo punto mi sa che sono indeciso se aspettare o no, magari esce la sk11 o sl11 come si chiamerà….
  • dmanconi

    13 Gennaio 2019, 17:50

    Dunque, comprato l'sk10y da collegare al mio 65c7v, ma ho qualche comportamento strano con netflix.
    Premetto che il dolby atmos funziona bene, perché collegando una chiavetta USB al TV con dei video demo in dobly atmos, sul display della soundbar compare la scritta atmos.
    Con netflix questo non avviene, o meglio: guardando il libro della giungla, settimana scorsa è comparsa adesso no. Da Cosa può dipendere? Sembra quasi che nextflix non trasmetta sempre in atmon.
  • Wincent

    13 Gennaio 2019, 21:01

    problema lingua è da escludere perché se hai già visto atmos su netflix deduco che guardi i film in inglese dato che purtroppo in italiano atmos non c'è, l'unica ragione per cui potresti avere problemi è la linea, se non c'è banda a sufficienza magari taglia, scarica l'app lg tv plus, c'è il tasto Info che sul telecomando non c'è così puoi vedere i dati del bitrate in tempo reale e anche quelli dell'audio, se 5.1 ecc ecc
« Precedente     Successiva »

Focus

News