Sistema di altoparlanti Magico A3
Il marchio hi-end americano presenta il nuovo modello entry level dal prezzo "abbordabile": un sistema tre vie/quattro altoparlanti da pavimento le cui tecnologie derivano in gran parte dal resto della gamma, tra cui gli altoparlanti in Nanografene e berillio-diamante, la costruzione in alluminio e l'esclusivo Magico Elliptical Symmetry Crossover
Collocandosi al livello di ingresso della gamma Magico, il nuovo sistema di altoparlanti A3 integra molte delle tecnologie a disposizione dei modelli più costosi. Le alte frequenze sono affidate anche in questo caso al tweeter da 28mm in berillio-diamante derivato dalle M-Project. Il magnete al neodimio è incapsulato in una camera posteriore trattata con materiali smorzanti di ultima generazione. Il midrange da 16 cm è in fibracarbonio e Nanografene, materiale che presenta particolari proprietà di rigidità e leggerezza, essendo accreditato di una resistenza 100 volte superiore ai migliori acciai. Dispone di una bobina da 75mm e un magnete al neodimio sovradimensionato.
Lo stesso complesso magnetico viene adottato dai due woofer da 18 cm Nano-Tec di 8ª generazione. Il cross-over appartiene all'esclusiva tipologia Magico Elliptical Symmetry Crossover, che impiega i componenti al vertice della produzione mondiale firmati Mundorf. Il filtro 3 vie adotta una configurazione Linkwitz-Riley, che assicura linearità preservando la coerenza di fase e riducendo la distorsione di intermodulazione. Il design viene completato dal mobile in alluminio 6061 T6 "aircraft-grade", derivato dalla serie Q. La struttura è rifinita in alluminio spazzolato e irrigidita dalle traverse di rinforzo all'interno. Le specifiche dichiarano una risposta estesa da 22 a 50k Hz, con impedenza nominale di 4 Ω, sensibilità di 88dB e potenza minima raccomandata di 50W.
Il prezzo di 9800 US $ non può sicuramente definirsi contenuto, ma appare quasi abbordabile al confronto degli oltre 16000 $ richiesti per l'S1 Mk II che lo precede nella gamma.
Per ulteriori informazioni: www.magico.net - www.audionatali.com
Fonte: Audio Natali
Commenti (2)
-
nessuno pare averle notate, ma dopo averle sentite fugacemente in uno shopper, mi sono riproposto di fare prossimamente un'ascolto più attento.
parevano suonare una meraviglia per i miei gusti ed il fatto che siano diffusori full-range, in cassa chiusa e tutto sommato neanche ingombranti, me li potrebbe fare preferire a molti altri dal costo simile... -
Qui l'anteprima di Marco Cicogna:
https://youtu.be/oe3c-7H8A4o
Qui invece l'intervista a Wolf:
https://youtu.be/F60JFbFqHO4
Emidio