
Rotel serie 15 disponibili in Italia
Audiogamma annuncia la disponibilità in Italia di sei nuovi prodotti della serie 15, il pre-amplificatore stereo RC-1570, due finali stereo RB-1552MKII e RB-1582MKII, due finali multi-canale RMB-1555 e RMB-1585 ed, infine, il nuovo DAC RDD-1580
Audiogamma ha iniziato la distribuzione di sei nuovi prodotti Rotel, tutti appartenenti alla serie 15. Nello specifico si tratta di RC-1570, un pre-amplificatore stereo, RB-1551MKII e RB-1582MKII, due finali stereo in Classe A/B, RMB-1555 e RMB-1585, due finali multi-canale sempre in Classe A/B e RDD-1580, un DAC con convertitori Wolfson. Vediamo in dettaglio i vari prodotti:
RC-1570
Il preamplificatore RC-1570 (foto in apertura) va a sostituite RC-1550 e RC-1580. Il design dei componenti interni è direttamente derivato da quello di RC-1580: la differenza più consistente riguarda la sezione
analogica che, sul nuovo modello, dispone di un minor numero di ingressi. A controbilanciare questo ridimensionamento sono l'aggiunta di un ingresso bilanciato, con relativa uscite, nonché la presenza di un DAC Wolfson con qualità fino a 192 kHz/24 bit, utilizzabile sui due ingressi ottici, due coassiali ed una porta USB asincrona. Il pannello frontale ospita una porta USB di tipo A, progettata per il collegamento diretto di dispositivi Apple o del dongle Bluethooth aptX fornito a corredo. Completano la dotazione il pass-through, che esclude il volume, il trasformatore toroidale ed i condensatori BHC. Il prezzo di listino è fissato
in 950 Euro.
RB-1552MKII e RB-1582MKII
RB-1552MKII e RB-1582MKII vanno a sostituire, rispettivamente, RB-1552 e RB-1582. L'erogazione è pari a 120W x 2 su 8 Ohm per 1552MKII, e 200W x 2 su 8 Ohm per 1582MKII, con un fattore di smorzamento 500 per il primo e 1000 per il secondo. La dotazione comprende una sezione di amplificazione in Classe A/B, ingressi bilanciati e sbilanciati, una configurazione dual-mono, un trasformatore toroidale e una sezione di alimentazione sovradimensionata, con condensatori Slit Foil sul percorso del segnale. Il prezzo di listino è fissato in 900 Euro per RB-1552MKII e in 1500 Euro per RB-1582MKII.
RMB-1555 e RMB-1585
Anche RMB-1555 e RMB-1585 sono amplificatori in Classe A/B. Si tratta di due prodotti decisamente massicci, sia nell'aspetto che nel peso (1585 si attesta sui 36kg). La potenza erogata è pari a 120W su 5 canali per il 1555 e 200W su 5 canali per il 1585, sempre su 8 Ohm, con un fattore di smorzamento di 180 per il primo e 260 il secondo. I circuiti sono completamente separati fino al trasformatore di alimentazione e sono presenti un trasformatore toroidale, stadi d’uscita a transistor ad alta corrente ed un design circuitale Balanced Design. 1585 è, inoltre, provvisto di ingressi bilanciati. Il prezzo di listino è fissato in 1.600 Euro per RMB-1555 e in 2.800 Euro per RMB-1585.
RDD-1580
RDD-1580 è forse la novità più consistente, in quanto va ad occupare un segmento di mercato precedentemente non coperto da Rotel. e che si candida a essere un vero campione nel rapporto qualità/prezzo. Al suo interno troviamo un doppio DAC Wolfson WM8740, con una qualità fino a 192 kHz/24 bit, abbinato a condensatori Slit Foil sul percorso di segnale, ad un trasformatore toroidale e a circuiti di livellamento separati per ogni sezione. Le connessioni disponibili includono due ingressi ottici, due coassiali, una USB asincrona, una USB di tipo A sul frontale (per dispositivi Apple ed il dongle Bluetooth con aptX fornito in dotazione) e le uscite analogiche, bilanciate e sbilanciate. Il prezzo di listino è fissato in 750 Euro.
Fonte: Audiogamma