
Samsung HomeSync con 300€ in film
Samsung annuncia la disponibilità in Italia del set-top box Android HomeSync e, per tutti coloro che ne decideranno l'acquisto entro il 31 dicembre, sarà possibile ricevere un codice promozionale del valore di 300 Euro per scaricare film su Video Hub entro il 31 maggio 2014
Dopo il debutto statunitense (vedi news), è arrivato anche in Italia il set-top box Android HomeSync della multinazionale coreana. Ricordiamo che il dispositivo è dotato di sistema operativo Android Jelly Bean 4.2, processore dual-core Cortex A-15 @ 1,7GHz, hard-disk integrato da 1TB, 1GB di RAM, 8 GB di memoria flash, Wi-Fi, Ethernet, due porte USB 3.0, Bluetooth, NFC, uscite HDMI e audio digitale ottica. HomeSync consente di riprodurre contenuti audio-video direttamente su TV fino a 1080/60p, di effettuare il mirroring in streaming da smartphone e tablet Galaxy, di condividere e sincronizzare i contenuti multimediali sui vari dispositivi associati e di accedere alle applicazioni Android (scaricabili dal Play Store) o le piattaforme streaming VOD.
In occasione delle Feste Natalizie, Samsung Italia annuncia un'interessante promozione dedicata a tutti coloro che decideranno di acquistare HomeSync (prezzo di listino di 299 Euro) entro il 31 dicembre: registrando il numero seriale del prodotto entro il 30 aprile 2014 su Samsung Exclusive, sarà possibile ricevere via e-mail un buono regalo di 300 Euro per scaricare film su Video Hub entro il 31 maggio 2014.
Per maggiori informazioni: HomeSync e promozione Samsung Exclusive
Fonte: Samsung Italia
Commenti (11)
ma ha anche un telecomando in dotazione o si comanda solo da dispositivi samsung (smartphone o tablet)? dal sito samsung non si capisce.
Inoltre mi pare ci capire che non legge le ISO dei blu ray e non è chiaro se supporta le codifiche audio multicanale loseless.
Qulacuno sa qualcosa in merito?

Gianluca

Preferisco la 3) se lo possono tenere.
Basta utilizzare il tasto funzioni. Comunque, trattandosi di un dispositivo Android, è obbligatoro il collegamento di un dispositivo Touch. Naturalmente, avrebbero potuto includere un telecomando wireless. Lo smartphone funge da telecomando, mouse e tastiera.
Le tracce multicanale sono supportate. Comunque, è specificato che non sempre potrebbero essere riconosciute (dipende da come il file multimediale è stato realizzato). Per aumentare la compatibilità con i file audio, basta utilizzare il Play Store, e installare app migliori di quelle in dotazione (per esempio, MX Player).
Una caratteristica interessante è la porta USB 3.0. A differenza di quanto indicato sul sito di Samsung, è presente una porta LAN (nel sito si legge che il Wireless è l’unico collegamento disponibile). Grazie alla porta microUSB si può collegare a un PC.
grezzo72 chiedeva se fossero supportate le tracce multicanale lossless... e quelle ribadisco che non ci risulta siano supportate!
Gianluca
se è un Tab degli anni precedenti, ti conviene chiedere direttamente a Samsung ma dubito che ci sia incompatiblità se il tuo TAB ha lo stesso S.O. Android JB 4.2
No, il mio tab non è abilitato ad effettuare e ricevere telefonate, nonostante abbia la SIM che si utilizza solo per la trasmissione dati, in mancanza di un collegamento Wi-Fi. Le prime serie di tablet avevano questo tipo di peculiarità, solo successivamente hanno acquisito la possibilità di utlizzarlo anche come telefono vero e proprio