Porsche Design trasforma lo scarico di una Porsche in una soundbar
La soundbar Dolby Atmos realizzata da Porsche Design è ricavata dallo scarico di una vera Porsche
Porsche Design ha annunciato la nuova 911 Soundbar 2.0 Pro, un prodotto in edizione limitata a 500 esemplari. Il marchio non è nuovo ad incursioni nel mercato audio: sono infatti da tempo disponibili alcuni speaker e anche altre soundbar, come ad esempio la PDB90. La 911 Soundbar 2.0 Pro si presenta però come una soluzione ben diversa dal classico sistema compatto per home cinema: la sua unicità è data dall'essere stata realizzata con il sistema di scarico originale Porsche 992 GT3. Basta del resto una rapida occhiata per rendersene conto. Il design è stato ovviamente molto particolare così come la costruzione: parliamo di una soundbar che misura 1.500 x 460 x 500 millimetri e che pesa ben 65 chilogrammi.
I materiali usati sono per il 50% alluminio e per il restante 50% pannelli di fibra di legno a media densità. All'interno della soundbar troviamo un sistema a 2.1.2 canali denominato Virtual Surround System, capace di espandere il suono anche in senso verticale per riprodurre tracce in Dolby Atmos. Da notare che gli scarichi non vengono usati solo come elementi decorativi: Porsche Design sostiene che la struttura viene impiegata per rinforzare la risposta sulle basse frequenze. La scheda tecnica riporta una potenza complessiva di 300 W e la capacità di gestire anche il formato DTS-HD.
La connettività mette a disposizione un non precisaato numero di connettori HDMI (se ne parla al plurale senza specificare altro) compatibili con segnali Ultra HD, Bluetooth 5.0, Wi-Fi, le funzioni di Chromecast integrate, la compatibilità con Spotify Connect e AirPlay 2. Si può quindi diffondere la musica in vari ambienti della casa creando un ecosistema multi-room. La soundbar è infine dotata anche di streaming multicanale in-room per collegare altri prodotti Porsche Design (anche di prossima uscita). La 911 Soundbar 2.0 Pro è in pre-ordine sul sito di Porsche Design con disponibilità prevista per il 20 dicembre. Il prezzo è fuori dall'ordinario quanto l'estetica: si parla di 8.990 euro.
Fonte: Porsche Design
Commenti (3)
-
A dire il vero non sembra poi questa gran figata.
-
Soprattutto molto conveniente
-
Sperano di venderli tutti e 500?