Pioneer VSX-LX50, D. TrueHD e DTS HD

Gian Luca Di Felice 08 Maggio 2007, alle 17:47 Diffusori

In occasione della conferenza Pioneer tenutasi oggi a Roma, il costruttore giapponese presenta il suo primo sintoamplificatore 7.1 canali con decodifica Dolby TrueHD e DTS HD

Il nuovo Pioneer VSX-LX50 è il primo modello di una serie di sintoamplificatori multicanale a montare a bordo i decoder per le tracce Dolby True HD e DTS HD. Questo nuovo modello è dotato di un'amplificazione a 7.1 canali da 150W per canale (su 8 Ohm), di 2 ingressi e un'uscita HDMI 1.3 (compatibili anche con la tecnologia HDMI Control per pilotare tutti gli apparecchi compatibili con un unico telecomando), di sistema di autocalibrazione MCACC Calibration System con equalizzazione su 9 bande e certificazione THX Select 2 e Air Studios.

A completare la dotazione troviamo anche 3 ingressi e un'uscita component, un'ingresso USB per riprodurre direttamente da periferiche compatibili i contenuti musicali, la compatibilità iPod con controllo diretto da telecomando, gli ingressi analogici fino a 7.1 canali e la possibilità di decodificare i segnali Dolby Digital/DD EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS, DTS ES / Neo:6 / 96/24 e WMA 9 Pro. Tra le altre funzionalità troviamo 14 effetti surround DSP, un ingresso Phono e un telecomando programmabile con schermo LCD. Questo nuovo modello sarà disponibile a partire da luglio ad un prezzo annunciato di circa 1.200 Euro.

Di seguito le principali caratteristiche tecniche dichiarate:

Fonte: Pioneer

Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Plastictree

    08 Maggio 2007, 22:11

    Originariamente inviato da: Roberto M
    Anche perchè (imho) la situazione sul fronte bluray è sconfortante. Nella migliore delle ipotesi si vede come un DVD ma a volte peggio del DVD (utilizzo una ps3) e perfino peggio di sky HD.
    Se continua così fanno la fine del sacd e del dvd audio.


    Mi sembri un po' drastico in questa ultima affermazione: che BR hai visto e che display hai? Io ho visto Black Hawk Down e Boog & Elliot e sono rimasto piuttosto ben impressionato dalla qualita' e dalla differenza con il DVD. Oggi ho comperato Pearl Harbor e Training Day ma devo ancora visionarli...
  • Plastictree

    08 Maggio 2007, 22:13

    Originariamente inviato da: Zwirner
    Cinque ingressi composito,tre ingressi component e solo due hdmi significa essere ottusi e non aver capito in che direzione va il mercato


    Sono d'accordo, gli ingressi compositi andrebbero azzerati o lasciati al massimo un paio... Per gli HDMI almeno tre ingressi e mi piacerebbe molto un paio di uscite (TV e Proiettore)...
  • ARAGORN 29

    08 Maggio 2007, 22:14

    Originariamente inviato da: Zwirner
    Cinque ingressi composito,tre ingressi component e solo due hdmi significa essere ottusi e non aver capito in che direzione va il mercato


    Infatti!! Meglio sarebbe stato: cinque hdmi, tre component, due s-video e un video composito.... .
  • ARAGORN 29

    08 Maggio 2007, 22:15

    Originariamente inviato da: Plastictree
    Per gli HDMI almeno tre ingressi e mi piacerebbe molto un paio di uscite (TV e Proiettore)...


    Giusto anche questo: i top di gamma della Onkyo e della HK già lo fanno ....
  • Gian Luca Di Felice

    08 Maggio 2007, 22:31

    Originariamente inviato da: Roberto M
    Oppure spendere 300 euro massimo per un sintoampli decente tipo denon usato anche superiore al pioneer (sonoricamente) ma senza questi inutili specchietti per le allodole.


    Sei proprio sicuro di questa affermazione? hai entrambi i prodotti? Io sono tanti anni che lavoro nel settore e in quella fascia di prezzo non sarei tanto sicuro che i Denon siano poi così superiori ai Pioneer dal punto di vista sonoro...però magari riesci a farmi qualche esempio di modello che possa essere anche utile agli altri! e poi scusa, quali sarebbero questi specchietti per le allodole?

    Originariamente inviato da: Roberto M
    Anche perchè (imho) la situazione sul fronte bluray è sconfortante. Nella migliore delle ipotesi si vede come un DVD ma a volte peggio del DVD (utilizzo una ps3) e perfino peggio di sky HD.
    Se continua così fanno la fine del sacd e del dvd audio.


    Scusa Roberto, ma credo che tu debba rivedere con attenzione il tuo impianto! Blu-ray che si vedono come i DVD, se non peggio???!!! Esempi? Per carità, si poteva sicuramente fare di meglio per alcuni titoli, ma le tue affermazioni sono assolutamente forvianti!!
    Come ho già detto in altre occasioni, ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, ma non di fare disinformazione!

    Ciao!
    Gianluca
  • Brigno

    09 Maggio 2007, 08:09

    @roberto M

    Che TV hai? tipo di connessione ? non è che la tua PS3 ha dei problemi ?
  • maliik

    09 Maggio 2007, 09:04

    Originariamente inviato da: Zwirner
    Cinque ingressi composito,tre ingressi component e solo due hdmi significa essere ottusi ...


    E' davvero assurdo, che cacchio servono tutti sti compositi...

    Ma non hanno ancora capito che stiamo tutti aspettando gli ampli con due HDMI out?

    Non parliamo poi dei modelli che escono ancora oggi privi di HDMI o, al massimo, con la versione 1.2...boh!
  • RickDeckard

    09 Maggio 2007, 12:21

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    D'accordo che il segnale del sacd può essere veicolato dalla hdmi 1.3 ma, al momento, solo la ps3 è in grado di farlo


    è vero, solo che converte il DSD dei SACD in PCM......
  • Spillo

    09 Maggio 2007, 12:49

    Ciao,
    da parte mia mi interessa le nuove codifiche audio ma non bastano solo loro per farmi cambiare un sintoamplificatore.
    Non ho mai avuto l' occasione di ascoltare un ampli Pio al lavoro ma ne ho sentito parlare bene, comunque se la macchina è valida allora ci posso fare un pensierino.
    Per il discorso video, io invece sono contento che non ci sia nessun processore video, spero anche che la connessione hdmi abbia un pass-true che non vanifichi il lavoro di uno scaler esterno messo prima per comodità e che funge da switch video, comunque questo è soggettivo dato che io tengo audio e video separato mentre ad altri avrebbe fatto comodo un ampli con tutto integrato, non è detto che non ne facciano un'altro con scaler interno.
    Si sa se questo fa parte della serie Elite americana?

    Ciaux
  • 55AMG

    09 Maggio 2007, 13:35

    Via Hdmi veicola anche il 1080@24 ?
    Dell'upscaling sinceramente non me ne potrebbe fregare di meno
« Precedente     Successiva »

Focus

News