Onkyo: nuovi sinto-ampli High-End THX Ultra2
Onkyo annuncia l'arrivo della sua nuova linea di sinto-amplificatori audio-video top di gamma: TX-NR1010, TX-NR3010 e TX-NR5010. Tutti sono certificati THX Ultra2 Plus , hanno l'equalizzazione Audyssey MultiEQ XT32, supporto 3D, upscaling 4K e funzionalità di rete
Onkyo TX-NR5010
Dopo aver introdotto sul mercato la gamma di sinto-amplificatori audio-video di fascia entry e media, Onkyo annuncia ora l'arrivo della nuova gamma High-End. Tre modelli - TX-NR1010, TX-NR3010 e TX-NR5010, tutti certificati THX Ultra2 Plus, con amplificazione da 7.2 a 9.2 canali, 9 ingressi e 2 uscite HDMI 1.4, doppio processore video per l'upscaling 1080p (HQV Vida VHD1900) e 4K (Marvell Qdeo), pass-through 3D, certificazione ISF, doppio ingresso USB compatibile con i dispositivi Apple iOS e dongle Wi-Fi e Bluetooth 3.0 (opzionali entrambi), compatibilità MHL (Mobile High-Definition Link) per collegamenti audio-video con smartphone e tablet, sistema di auto-calibrazione ed equalizzazione Audyssey MultiEQ XT32, funzionalità multi-room, servizi musicali web e streaming UPnP e DLNA compatibili anche FLAC ad altra risoluzione e tecnologia InstaPrevue per abilitare la riproduzione PiP di diverse sorgenti HDMI collegate.
Retro Onkyo TX-NR5010
Queste in sintesi le caratteristiche in comune, con i TX-NR3010 e TX-NR5010 che offrono, inoltre, uscite pre-out analogiche da ben 11.4 canali e compatibili con l'algoritmo DTS Neo:X. Il nuovo riferimento TX-NR5010 integra, infine, DAC TI Burr-Brown a 192kHz / 32 bit su tutti i canali (gli altri 2 modelli usano DAC a 192kHz / 24 bit) e un'alimentazione via massiccio trasformatore toroidale da ben 220W per canale su 6Ohm. I prezzi, ancora indicativi, sono di 1.999 Euro per il 1010, 2.499 Euro per il 3010 e di 2.999 per il 5010.
Per maggiori dettagli e schede tecniche:
TX-NR1010 - TX-NR3010 - TX-NR5010
Fonte: Onkyo Europe
Commenti (22)
-
1999 euro per il TX-NR1010?
Un bell'aumento di prezzo... Speriamo che ci sia anche un aumento di qualità rispetto al predecessore. -
Appena sarà consultabile on line il manuale potremmo capirne un pochino di più .... certo che regalati, non sono regalati
Ma hanno veramente un sacco di possibilità operative. Forse troppe per un impianto normale ?
Senza voler commentare gli 11.4 canali che mi sembra davvero un bieco colpo di marketing più che altro .... pensiero mio, ovviamente. -
11.4 sono davvero tanti... Non riesco a immaginare nessuna saletta di dimensioni normali che possa trarre beneficio da una roba così complessa... Inoltre vorrei anche vedere come regge il carico di tutti questi diffusori un singolo apparecchio...
Insomma, concordo: puro marketing. -
Gia' si fa' fatica a mettere 5 diffusori ed un sub...................figuriamoci 15 !!!
E il fattore WAF dove lo mettete ??? -
Eh, il fattore WAF nella saletta dedicata centra poco...
Per un living non è nemmeno proponibile
E poi, come al solito, conta soprattutto cosa riescono a combinare questi gioiellini nel classico 5.1 o massimo 7.1 (già difficilmente WAF compatibile).
-
Non sono d'accordo nel definirli hi-end. Top di gamma ok ma l'hi-end è un'altra cosa.
-
Permettetemi una grossa, ma grossa perplessita sui prezzi. Stando sulla Terra e parlando del prezzo del 1010, mi sembra fuori parametro o da ogni logica se preferite, facendo raffronti con l'attuale line-up .
La crisi non credo che si risolva ingigantendo i prezzi per incassare di più. -
E' vero che i listini Onkyo in questi ultimi anni hanno subito un sostanzioso ritocco verso l'alto ma è altrettanto vero che lo street price è poi mediamente inferiore di almeno il 20%.
Detto questo, accolgo con piacere il ritorno dell'erede dell'ottimo 805 (mi riferisco al 1010 che è fondamentalmente un 3010 con due canali amplificati in meno e non un 818 con due canali amplificati in più come verificatosi negli ultimi due anni con il 1008 e 1009).
Quanto alle possibilità operative di amplificare, tramite finali esterni (è bene ricordarlo) fino a 11 canali, altro non è che una risposta a Denon, che già prevedeva sui suoi alto di gamma questa possibilità (fattore che per gli utenti d'oltreoceano riveste invece un certo peso). -
Io direi che stanno esagerando un pò con i prezzi ultimamente.... Onkyo si distingueva per ottimi prodotti a prezzi altrettanto ottimi...
-
bene.. bene .. 11.4,
chi avrà la fortuna di installarli non si preoccuperà certo di qualche finale da aggiungere ..