Nuovi sintoamplificatori Denon Serie 10

Gian Luca Di Felice 15 Giugno 2009, alle 09:31 Diffusori

La casa nipponica rinnova completamente la gamma di sintoamplificatori Home Theater 7.1 con decodifica audio HD. Per tutti c'è ora il supporto al Dolby Pro-logic IIz, più ingressi HDMI e sul top 4310 c'è la nuova elaborazione Audyssey NSX

Il distributore esclusivo per l'Italia Audiodelta, annuncia l'arrivo anche nel nostro paese della nuova gamma di sintoamplificatori Denon Serie 10. Quattro i nuovi modelli in arrivo che vanno a sostituire i precedenti serie 9, tutti in grado di decodificare anche le tracce audio HD lossless Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio: AVR-1910, AVR-2310, AVR-3310 e AVR-4310. Tra le caratteristiche comuni di tutti i nuovi modelli troviamo l'adozione del supporto alla decodifica Dolby Pro-logic IIz (che ricordiamo consente di aumentare la spazialità verticale grazie all'adozione di ulteriori due canali frontali), la presenza di amplificazione a 7.1 canali e l'aumento degli ingressi HDMI per la gestione delle sorgenti audio-video digitali. Il nuovo top AVR-4310, oltre ad evolute funzionalità di gestione e riproduzione dei contenuti multimediali via rete (via cavo o wireless), adotta per la prima volta il nuovo circuito di elaborazione sonora Audyssey NSX.

I prezzi dei nuovi sintoampli HD serie 10 per il nostro paese saranno di 549 Euro per il AVR-1910, 899 Euro per il AVR-2310, 1.599 Euro per il AVR-3310 e 2.099 Euro per il AVR-4310 (con il prezzo che vede un significativo taglio rispetto alla serie 09 precedente). Disponibilità prevista tra fine giugno e il mese di luglio.

Di seguito le schede tecniche dei nuovi modelli serie 10:
Denon AVR-1910
Denon AVR-2310
Denon AVR-3310
Denon AVR-4310

Fonte: Audiodelta

Commenti (35)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Zubermen

    15 Giugno 2009, 09:58

    Non ci dovrebbe anche essere il 1610 a 399.00 Euri?
  • Nenco

    15 Giugno 2009, 10:14

    Aspettavo proprio il 1910 e stavo cercando info in italiano (devo solo trovare un' amico che mi compri l'onkyo 506)
  • Picander

    15 Giugno 2009, 10:27

    non è che sia uscita da tanto la serie 09, che ritmo!

    Ma avranno upscale da hdmi?
  • grendizer73

    15 Giugno 2009, 10:31

    Stavo guardando la brochure del 2310 ed ho visto che ha 4 out per i front e i 2 surround back;volevo sapere se era possibile attivarli tutti contemporaneamente (quindi creare un sistema 9.1), oppure,come per l'Onkyo,bisogna scegliere tra front high per il DPLIIz e surround back,creando quindi un impianto 7.1.

    Ciao

    Alex
  • avdarjo

    15 Giugno 2009, 10:37

    concordo...ci serve il 1610
  • M@tteo79

    15 Giugno 2009, 11:04

    Originariamente inviato da: Picander
    non è che sia uscita da tanto la serie 09, che ritmo!

    Ma avranno upscale da hdmi?


    Per fortuna che qualcuno se n'è accorto! Definirli pazzi furiosi è poco visto che mi hanno fatto spendere 1200€ di sintoamplificatore solo qualche mese fa (quando Audiodelta GARANTIVA, telefonicamente, che i nuovi modelli non sarebbero usciti prima del 2010) e poi mi sono trovato questa bella sorpresa (la news è di un paio di settimane fa).

    Praticamente ho in mano un prodotto che si è già svalutato nei suoi primi mesi di vita (il 2809 è stato reso disponibile nei negozi italiani solo 7 mesi fa) e che non segue il trend tipico di questo settore (upgrade sporadici per garantire un'adeguata longevità al prodotto).

    Dove sono finiti i tempi i cui un'amplificatore durava 10+ anni ??

    Non chiedo che si ripeta ancora questa passata tendenza ma cribbio! almeno 2 anni tra un prodotto e quello successivo [U]DEVONO[/U] passare.

  • Nenco

    15 Giugno 2009, 11:07

    Effettivamente sul sito audiodelta scrive ancora Nuovi AVR-09
  • Antarex

    15 Giugno 2009, 11:33

    quindi la serie 09 non sta per 2009.....!!!
  • Drachetto

    15 Giugno 2009, 12:31

    Seconda uscita HDMI solo per il 4310 e porta USB solo per il 3310 e il 4310. Con la serie 9 Denon già mi aveva deluso sotto questo punto di vista (tanto da aver rimandato l'acquisto del nuovo ampli Denon a data da destinarsi), ma purtroppo si riconferma con la serie 10: ormai feature importanti come queste dovrebbero essere rese disponibili anche su modelli pìù economici, come già fanno altre marche.

    EDIT: Mi sono scordato di chiedere, che interfaccia grafica avremo nei vari modelli? Spero VIVAMENTE che Denon abbia definitivamente abbandonato per i modelli di fascia più bassa l' orribile interfaccia testuale (alla Commodore64, come dicevano nei forum esteri ) verso quella grafica, propria dei vecchi modelli 3808 e 4808. Questo era un altro motivo del mio vecchio non-acquisto.
  • Gian Luca Di Felice

    15 Giugno 2009, 12:34

    Originariamente inviato da: avdarjo
    concordo...ci serve il 1610


    C'è anche il 1610 ovviamente....ma non l'ho incluso perché non è un 7.1 canali....cmq il prezzo di listino per l'Italia è stato annunciato in 399 Euro, mentre per le caratteristiche potete vedere qui

    Gianluca
« Precedente     Successiva »

Focus

News