Nuovi sintoamplificatori Denon Serie 10
La casa nipponica rinnova completamente la gamma di sintoamplificatori Home Theater 7.1 con decodifica audio HD. Per tutti c'è ora il supporto al Dolby Pro-logic IIz, più ingressi HDMI e sul top 4310 c'è la nuova elaborazione Audyssey NSX
Il distributore esclusivo per l'Italia Audiodelta, annuncia l'arrivo anche nel nostro paese della nuova gamma di sintoamplificatori Denon Serie 10. Quattro i nuovi modelli in arrivo che vanno a sostituire i precedenti serie 9, tutti in grado di decodificare anche le tracce audio HD lossless Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio: AVR-1910, AVR-2310, AVR-3310 e AVR-4310. Tra le caratteristiche comuni di tutti i nuovi modelli troviamo l'adozione del supporto alla decodifica Dolby Pro-logic IIz (che ricordiamo consente di aumentare la spazialità verticale grazie all'adozione di ulteriori due canali frontali), la presenza di amplificazione a 7.1 canali e l'aumento degli ingressi HDMI per la gestione delle sorgenti audio-video digitali. Il nuovo top AVR-4310, oltre ad evolute funzionalità di gestione e riproduzione dei contenuti multimediali via rete (via cavo o wireless), adotta per la prima volta il nuovo circuito di elaborazione sonora Audyssey NSX.
I prezzi dei nuovi sintoampli HD serie 10 per il nostro paese saranno di 549 Euro per il AVR-1910, 899 Euro per il AVR-2310, 1.599 Euro per il AVR-3310 e 2.099 Euro per il AVR-4310 (con il prezzo che vede un significativo taglio rispetto alla serie 09 precedente). Disponibilità prevista tra fine giugno e il mese di luglio.
Di seguito le schede tecniche dei nuovi modelli serie 10:
Denon
AVR-1910
Denon
AVR-2310
Denon
AVR-3310
Denon AVR-4310
Fonte: Audiodelta
Commenti (35)
-
in effetti la doppia hdmi in uscita sul solo modello di punta può essere una pesante limitazione.
per chi ha un vpr e una tv la possibilità di evitare uno switch esterno usando invece l'ampli, è un plus molto apprezzato
peccato
ciao -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceC'è anche il 1610 ovviamente
Ahh, interessante, non fosse per i soli tre ingressi hdmi,
ma alla fine se poi converte tutto in hdmi, l'xbox potrei collegarglielo via component, o no?
P.S. mi chiedo perche con l'onkyo che gli fa concorrenza, questi si perdano in piccolezze come queste, l'sr607 ha 6 entrate hdmi! -
Effettivamente non trovo giustificato il breve lasso di tempo tra l'uscita della serie 09 e la 10 a scapito sia di noi consumatori che dei rivenditori che si trovano in magazzino prodotti vecchi che tali non sono
-
Si sa che processore video userà il 4310 per upscalare ?
Reon o Faraduja ? -
Originariamente inviato da: pippolo66Si sa che processore video userà il 4310 per upscalare ?
Reon o Faraduja ?
>>>>> ABT -
Mi riservo di esprimere un giudizio ponderato dopo aver letto la brochure, ma questa politica Denon è sicuramente da ricusare con forza e questo non può non influire pesantemente sulla scelta.
-
ABT ??? cos'e'
-
Originariamente inviato da: pippolo66ABT ??? cos'e'
Anchor Bay Technology ... in pratica: il TOP! -
Sicuro ???
Ma cosi' avrebbe un processore video migliore anche del AVC1HD ovvero il top di gamma della Denon che mi sembra monti un Reon.
Se viene confermato mi sa che diventa un best buy. Non credete ? -
aspettate di leggere qualche opinione prima di parlare. Sulla carta sembrano tutti ottimi, poi si scopre l'arcano quando ce li hai tra le mani.... firmware semifunzionanti, upscale mal implementato, glitch da hdcp e altro. Per me questo aggiornamento lampo sa solo da ammissione dei difetti dei precedenti.
C'è da dire che ogni anno escono con una nuova linea di sinto-ampli però aggiornano quelli di fascia più alta ogni due. (infatti l'anno scorso non sono usciti i 33xx e 43xx.