Nuovi sintoampli Onkyo con HDMI 1.3a

Emidio Frattaroli 26 Aprile 2007, alle 11:05 Diffusori

La nuova gamma di sintoamplificatori Onkyo, con HDMI 1.3a e decodifica dei nuovi formati audio multicanale Dolby TrueHD e DTS HD Master, è in arrivo anche in Italia da Maggio a fine Agosto


Il sintoamplificatore Onkyo TX-SR805
- click per ingrandire -

Upper Saddle River, New Jersey,  Aprile 2007. A corollario del nuovo sintoamplificatore  TX-SR505 a 7.1 canali, presentato lo scorso marzo, Onkyo annuncia una nuova serie di ben 5 modelli dotati di ingressi HDMI 1,3a e compatibili per la decodifica dei nuovi flussi audio multicanale Dolby TrueHD e DTS HD Master che sono inclusi nei nuovi media ad alta definizione Blu-ray Disc e HD DVD.

Oltre al modello TX-SR605 da soli 599 Euro che abbiamo già descritto in questa notizia, ci occupiamo ora di descrivere le caratteristiche degli altri quattro modelli che completano la gamma fino alla fascia più alta. In ordine di prezzo, i 5 nuovi sintoamplificatori con HDMI 1.3a sono i seguenti: TX-SR605, TX-SR705, TX-SR805, TX-SR875 e TX-NR905.


Pannello posteriore del modello TX-SR805
- click per ingrandire -

Il modello TX-SR705 ha ottenuto la certificazione di qualità THX Select mentre i tre modelli superiori saranno THX Ultra 2, grazie soprattutto ad una sezione di amplificazione in push-pull che garantirà una riserva di potenza piuttosto elevata, unita ad una qualità audio che viene sottolineata da un'attenta sezione dei componenti, ad iniziare dai convertitori DA Burr Brown con bassa figura di rumore.

Nella tabella qui in basso abbiamo riassunto le principali caratteristiche dei cinque nuovi modelli, assieme al prezzo non ancora ufficiale in Dollari, tasse eslcuse, e alla disponibilità sul mercato mondiale, Italia compresa. Per maggiori informazioni dovremo attendere il prossimo mese di maggio, quando si avranno anche più informazioni su un eventuale upgrade del modello 5000.

modello certificazione  DSP video HDMI  prezzo disponibilità
TX-SR605 -- DCDi 2 in / 1 out 599 US$ Maggio
TX-SR705 THX Select DCDi 3 in / 1 out 899 US$ Maggio
TX-SR805 THX Ultra 2 DCDi 3 in / 1 out 1099 US$ Giugno
TX-SR875 THX Ultra 2 Reon VX 4 in / 1 out 1699 US$ Luglio
TX-SR905 THX Ultra 2 Reon VX 4 in / 2 out 2099 US$ Agosto

I due amplificatori di fascia più alta sono dotati di una doppia uscita amplificata per i canali frontali destro e sinistro, utile soprattutto per il bi-amping dei diffusori compatibili. Queste due uscite possono essere anche configurate "a ponte" per un ulteriore aumento della potenza di amplificazione. Il modello TX-SR905 è dotato anche di un potente trasformatore toroidale ad elevata corrente.

Dal punto di vista video, le differenze maggiori tra i vari modelli iniziano dagli ingressi e dalle uscite HDMI a disposizione, oltre che dal DSP video per lo scaling dei segnali fino a 1080p. Il TX-SR605 ha due ingressi, i modelli TX-SR705 e TX-SR805 hanno invece 3 ingressi. I modelli TX-SR875 e TX-SR905 hanno ben 4 ingressi. Il modello di punta dispone di ben 2 uscite HDMI mentre tutti gli altri dispongono di una sola uscita.

Per maggiori informazioni sui prodotti Onkyo: www.tecnofuturo.it  -  www.onkyo.com

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    26 Aprile 2007, 11:25

    finalmente qualcosa si muove, già a partire dai prezzi decenti fino ai top di gamma.

    Rinascita di Onkyo ???

    Speriamo ... ne gioverebbe sicuramente il mercato !!

    Mandi

    Alberto
  • MDL

    26 Aprile 2007, 11:29

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    finalmente qualcosa si muove


    Infatti!
    Anche se mi sarei aspettato un'indazione del mercato con prodotti aggiornati ed invece si dorme, si dorme, si dorme

    Ciao
    Mimmo
  • ARAGORN 29

    26 Aprile 2007, 11:39

    Come già detto ieri: ottime caratteristiche, ottimi prezzi (considerando che con street price e cobuy qualcosa si andrà a risparmiare...).

    Se la qualità audio fosse all'altezza, per la concorrenza ci saranno tempi grami...
  • 55AMG

    26 Aprile 2007, 11:43

    ANche se non stravedo per questo produttore, complimenti ad Onkyo per la velocità.
    Ma Yamaha dorme?
  • MDL

    26 Aprile 2007, 12:04

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Ma Yamaha dorme?

    Direi di si.
    A parte gli integratoni da quasi 30 kg che comunque non si staccano dalla fascia consumer, un bel pre A/V di livello ad esempio non si e' mai visto

    Ciao
    Mimmo
  • AlbertoPN

    26 Aprile 2007, 12:09

    Originariamente inviato da: MDL
    un bel pre A/V di ad esempio non si e' mai visto


    Ciao Mimmo,

    direi che è questione di strategie di marketing e di posizionamento del prodotto.

    Compreresti un bel Pre H/T completo di tutto (codifiche, conenssioni, etc etc) della Yamaha per 8/9.000 Euro ?

    Ed anche se fosse a 5000 Euro lo prenderesti, o saresti titubante pensando alle altre offerte sul mercato (magari di marchi più blasonati ) ?

    Mandi !

    Alberto
  • pannoc

    26 Aprile 2007, 12:24

    Per maggiori informazioni dovremo attendere il prossimo mese di maggio, quando si avranno anche più informazioni su un eventuale upgrade del modello 5000.

    Spero che facciano l'upgrade del tx-nr5000 che comunque rimane il top di gamma....
  • MDL

    26 Aprile 2007, 12:30

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    Ciao Mimmo,
    Compreresti un bel Pre H/T completo di tutto (codifiche, conenssioni, etc etc) della Yamaha per 8/9.000 Euro ?


    Come non darti ragione!!
    Anche se ritengo che Yamaha ha tutto il potenziale per sfornare prodotti di alto livello, basta guardare dietro negli anni.

    Ciao
    Mimmo
    grazie per aver quotato con eleganza
  • ARAGORN 29

    26 Aprile 2007, 12:31

    Originariamente inviato da: pannoc
    Spero che facciano l'upgrade del tx-nr5000 che comunque rimane il top di gamma....


    Così completi finalmente la tua catena hdmi 1.3
  • matazen

    26 Aprile 2007, 12:35

    ripeto, FINALMENTE!

    ma anche io preferirei yamaha (per la tipologia di prodotti che interessano a me)...

    comunque è un (buon!) inizio, vediamo di qui a poco se ci saranno annunci dalla concorrenza... magari denon....

    salutoni

    matteo
« Precedente     Successiva »

Focus

News