|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Nuovi sintoampli Onkyo con HDMI 1.3a
-
26-04-2007, 10:05 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/2026.html
La nuova gamma di sintoamplificatori Onkyo, con HDMI 1.3a e decodifica dei nuovi formati audio multicanale Dolby TrueHD e DTS HD Master, è in arrivo anche in Italia da Maggio a fine Agosto
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
26-04-2007, 10:25 #2
finalmente qualcosa si muove, già a partire dai prezzi decenti fino ai top di gamma.
Rinascita di Onkyo ???
Speriamo ... ne gioverebbe sicuramente il mercato !!
Mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-04-2007, 10:29 #3
Originariamente scritto da AlbertoPN
Anche se mi sarei aspettato un'indazione del mercato con prodotti aggiornati ed invece si dorme, si dorme, si dorme
Ciao
Mimmo
-
26-04-2007, 10:39 #4
Come già detto ieri: ottime caratteristiche, ottimi prezzi (considerando che con street price e cobuy qualcosa si andrà a risparmiare...).
Se la qualità audio fosse all'altezza, per la concorrenza ci saranno tempi grami...Quasi desaparecido... quasi.
-
26-04-2007, 10:43 #5
ANche se non stravedo per questo produttore, complimenti ad Onkyo per la velocità.
Ma Yamaha dorme?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-04-2007, 11:04 #6
Originariamente scritto da 55AMG
A parte gli integratoni da quasi 30 kg che comunque non si staccano dalla fascia consumer, un bel pre A/V di livello ad esempio non si e' mai visto
Ciao
MimmoUltima modifica di MDL; 26-04-2007 alle 11:31
-
26-04-2007, 11:09 #7
Originariamente scritto da MDL
direi che è questione di strategie di marketing e di posizionamento del prodotto.
Compreresti un bel Pre H/T completo di tutto (codifiche, conenssioni, etc etc) della Yamaha per 8/9.000 Euro ?
Ed anche se fosse a 5000 Euro lo prenderesti, o saresti titubante pensando alle altre offerte sul mercato (magari di marchi più blasonati ) ?
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-04-2007, 11:24 #8
"Per maggiori informazioni dovremo attendere il prossimo mese di maggio, quando si avranno anche più informazioni su un eventuale upgrade del modello 5000."
Spero che facciano l'upgrade del tx-nr5000 che comunque rimane il top di gamma....Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
26-04-2007, 11:30 #9
Originariamente scritto da AlbertoPN
Anche se ritengo che Yamaha ha tutto il potenziale per sfornare prodotti di alto livello, basta guardare dietro negli anni.
Ciao
Mimmo
grazie per aver quotato con eleganza
-
26-04-2007, 11:31 #10
Originariamente scritto da pannoc
Quasi desaparecido... quasi.
-
26-04-2007, 11:35 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
ripeto, FINALMENTE!
ma anche io preferirei yamaha (per la tipologia di prodotti che interessano a me)...
comunque è un (buon!) inizio, vediamo di qui a poco se ci saranno annunci dalla concorrenza... magari denon....
salutoni
matteo
-
26-04-2007, 15:45 #12
Originariamente scritto da MDL
Come gli ampli Sony che in USA erano venduti ai prezzi di Parasound oppure Lexicon, o delle elettroniche Pioneer o Kenwood (sebbene rimarchiate con la Brand High-End) : prodotti assolutamente fuori mercato per noi, ma che di sostanza ne avevano tanta. Da vendere.
grazie per aver quotato con eleganza
Ti sei offeso per qualcosa, in tal caso me ne scuso perchè non era mia intenzione Mimmo, dico sul serio !
Mandi !
AlbertoUltima modifica di AlbertoPN; 27-04-2007 alle 09:03
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-04-2007, 15:55 #13
Originariamente scritto da AlbertoPN
Nel quotare piu su la mia frase, hai corretto un mio erroreTutto li
Ti basta confrontare la mia frase ed il tuo quote.
Ritornando in topic.
Mi piacerebbe davvero tanto capire perche' anni fa i grossi nomi aveno delle fuori serie in catalogo ed ora hanno praticamente lasciato andare quella fetta di mercato.
Ovvio che la scelta rimane comunque abbondate ma spesso i prezzi non sono arrivali alla stragrande maggioranza degli appassionati
Ciao
Mimmo