Lyngdorf: diffusori CI serie Discreet / LS

Riccardo Riondino 17 Dicembre 2021, alle 14:04 Diffusori

Il produttore danese lancia le sue prime serie di diffusori Custom Installation, disegnate per l'Home Theater e per sale cinema anche di grandi dimensioni, la cui anteprima si svolgerà durante ISE 2022


- click per ingrandire -

Lyngdorf Audio presenta i diffusori Discreet e LS, le prime serie custom installation prodotte dalla casa. Comprendono un totale di sette modelli da incasso / soffitto, più il BW-20 Boundary Woofer, a tutti gli effetti un subwoofer passivo. Il produttore ha preferito usare un'altra definizione per sottolineare che la risposta si estende da 20 a 500 Hz, consentendo un abbinamento con qualunque diffusore frontale e crossover.


- click per ingrandire -

La gamma Discreet comprende i sistemi da incasso D-500, D-500 Center, D-5 e il D-5 IC, installabile a incasso o soffitto. I D-500 e D-500 Center integrano delle casse chiuse pre-montate con un sistema di fissaggio a parete, rispettivamente in materiale composito e MDF, eliminando le possibili variazioni acustiche causate da incongruenze nelle scatole da incasso aftermarket o nelle cavità delle pareti.


- click per ingrandire -

Si tratta di sistemi due vie dotati di un tweeter soft dome da 28 mm, un midwoofer da 17,5 cm con bobina da 38mm ventilata e due radiatori passivi dello stesso diametro. La risposta si estende fino a 50 Hz, rendendo il subwoofer non sempre necessario nei sistemi Home Theater più piccoli.


- click per ingrandire -

Il D-5 è a sua volta un sistema due vie e anche gli altoparlanti (tweeter soft dome 25mm e midwoofer 18cm) sono simili ai più grandi D-500. Le dimensioni contenute e l'assenza dei woofer passivi limita però a 80 Hz l'estensione in basso. Il D-5 IC è predisposto per il montaggio a soffitto o a parete in posizione rialzata e dispone di un tweeter con angolazione regolabile per irradiare il suono verso l'area di ascolto. Anche i D5 e D-5 IC dispongono di cabinet premontati e sono disponibili con finitura opaca nei colori nero o bianco con griglia magnetica.

- click per ingrandire -

La serie LS-1000 è disegnata per grandi sale cinema, dove le diverse file di posti a sedere richiedono un'emissione coordinata e coerente. Prevede tre modelli specifici per i canali frontali L/C/R. Ciascuno integra quattro midwoofer da 11,5 cm in alluminio con bobina ventilata e otto tweeter soft dome da 25mm. Gli LS-1000 Left e LS-1000 Right irradiano il suono verso l'area di ascolto, mentre l'LS-1000 Center ha i tweeter montati al centro per una dispersione più ampia.


- click per ingrandire -

Per un audio più coinvolgente nei grandi auditorium, il produttore consiglia quattro moduli impilati in verticale per creare una sorgente sonora composta da 16 medi e 32 tweeter. I moduli si collegano tramite dei pin di contatto integrati, eliminando la necessità di usare cavi per altoparlanti esterni. Quattro moduli hanno un'impedenza combinata di 4 ohm, una tenuta in potenza (IEC) di 300W e un risposta estesa da 100 a 20.000 Hz.


- click per ingrandire -

Il BW-20 infine impiega due driver da 30 cm a corsa lunga con doppio spider, cono in alluminio, bobina da 67mm e magneti sovradimensionati con foro di ventilazione. Viene definito Boundary Woofer perché progettato per l'installazione negli angoli o in prossimità delle pareti per ottenere la migliore risposta in basso. In questo modo si evita che le onde sonore rimbalzino sulla parete posteriore e laterale, avvantaggiandosi invece dell'acustica della stanza.

La disponibilità è prevista per il primo trimestre 2022, con anteprima pubblica durante l'ISE di Barcellona (1-4 febbraio 2022). I vari modelli verranno commercializzati in una fascia di prezzo compresa tra 1.600 e 3.600 Euro cadauno.

Per ulteriori informazioni: lyngdorf.steinwaylyngdorf.com/speakers

Fonte: AV Forums

Commenti

Focus

News