Integra DTR-7.8 THX Ultra2 e HDMI 1.3
Integra debutta negli Stati Uniti con il sintoampli DTR-7.8 THX Ultra2 con HDMI 1.3a, decodifica audio HD, upconversion video e molti strumenti per applicazioni multi room e custom installation
Upper Saddle River, New Jersey, Luglio 2007. Integra, il marchio Hi-End di Onkyo, annuncia un nuovo interessante sintoamplificatore per la fascia alta del mercato dotato anche di notevole versatilità per la distribuzione dei segnali audio e video su altre zone. Il nuovo DTR-7.8 ha la certificazione THX Ultra2, è dotato di tre ingressi HDMI 1.3a, è in grado di decodificare i nuovi standard audio ad alta definizione. La sezione di amplificazione è accreditata di una potenza di 130W su carichi di 8 ohm (160W su 6 ohm) per ciascuno dei 7 canali. Tutta questa energia viene generata dai componenti discreti dell'esclusivo circuito WRAT (Wide Range Amplifier Technology) e dipende fortemente da una generosa sezione di alimentazione, in grado di erogare fino a 60 ampere di corrente per i transienti più vigorosi.
Oltre alla piena trasparenza con segnali video HDMI in "Deep Color" fino a 16 bit per componente, il nuovo DTR-7.8 è dotato anche del circuito Audyssey MultiEQ XTper la correzione automatica dell'acustica ambientale, con elaborazioni del messaggio sonoro sia nel dominio della frequenza che in quello del tempo. L'elevata qualità audio per le elaborazioni audio è assicurata dall'impiego di un trio di DSP da 32 bit e di convertitori DAC Burr Brown di elevata qualità. Tra le caratteristiche più interessanti, segnaliamo una forte presenza di strumenti per applicazioni multiroom e per custom installation. Il DTR-7.8 è compatibile con il controllo remoto via ethernet, RS232 e RIHD (Remote Interactive over HDMI), inclusi i protocolli E-Control e AMX Device Discovery, è dotato di 3 trigger programmabili, due ingressi IR con tre set di codici distinti assegnabili.
L'uscita per la zona 2 di tipo 2.1 (stereo + subwoofer) include segnali video anche in component ad alta definizione, oltre che controlli indipendenti per bilanciamento, alti e bassi. Come per gli ampli Onkyo di fascia più bassa, si può scegliere di dedicare due dei 7 amplificatori integrati alla zona 2, per la sala principale un più discreto sistema amplificato a 5.1 canali.
Caratteristiche dichiarate
• THX Ultra2 Certified
• 7 x 160/130W (6/8 ohm)
• 7.1 Multichannel Input & Pre-output
• 1 Optical Digital Output
• 3in/1out 1080p 36 bit HDMI
• Audyssey MultiEQ XT Advanced Room Correction
• DTS-HD Master Audio, Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus Decoding
• Burr Brown 192khz/24-bit DACs for all channels
• Neural THX Surround Processing
• Three Advanced TI 32-Bit Processing DSP Chips
• Linear PCM 192 kHz/24-bit DACs for All Channels
• De-interlacer w/Faroudja DCDi Edge Technology
• IntelliVolume Input Level Calibration System
• 15-band Graphic Equalizer
• A/V Sync Delay Adjustment by Input (up to 250ms)
• Bi-directional Ethernet & RS-232
• Main Zone/2/3 & Zone 2 Max & Power On Volume Settings
• Dealer Settings Memory Store & Recall w/Lock/Unlock
• Dual IR Inputs w/Common Output
• 3 Programmable 12V triggers (w/adj. delay)
• RIHD for System Control via HDMI
Il nuovo Integra DTR-7.8 è già disponibile negli Stati Uniti ad un prezzo che ha dell'incredibile, pari a soli 1.300 US$, tasse escluse. Nei prossimi giorni cercheremo di capire se e quando tale prodotto sarà disponibile anche per il mercato italiano. Per maggiori info: www.integrahometheater.com
Commenti (31)
-
Ciao mik
Sì ma con cosa ci arriveremo?
Leggendo su TUTTE le custodie di TUTTI i titoli usciti in Italia sia in HD-DVD che BluRay, anche nelle nuove codifiche audio è segnalato sempre e solo 5.1 -
Beh, il 5.1 tanto male non è
A parte gli scherzi, capisco chi come te vorrebbe (giustamente) trovare software con materiale 7.1 nativo. -
Ma nessuno saprebbe allora consigliarmi un ampli degno da abbinargli ?
-
Originariamente inviato da: 55AMG... Peccato, anche se conta poco, l'estetica che ancora non mi convince per nulla.
Sempre meglio di quella della serie 8xx
Ale -
In tempi non sospetti avevo manifestato la mia intenzione di valutare la serie Integra in questo 3d.
Non trascurerei l'8.8 che però non mi pare di vedere nel sitoAppena sbarcano in Europa.....
Ale -
Scusate la totale ignoranza ma comprandolo negli USA non
c'è il problema dell'alimentazione AC 120 V, 60 Hz?? -
Originariamente inviato da: ap2001...ma comprandolo negli USA non
c'è il problema dell'alimentazione AC 120 V, 60 Hz??
Per questo basta un trasformatore. Il problema è l'assistenza
Ale -
Originariamente inviato da: alex_co_99Sempre meglio di quella della serie 8xx
Bho non so che dire
Sembra facciano a gara per il piu' brutto.
Speriamo Yamaha si svegli (redazione, non sapete nulla nulla?) -
http://www.multiroom.fr/index.php?s...amp;x=0&y=0
Pare che la gamma Integra non verrà importata Oltralpe .... la vedo dura anche per noi
Fab -
Originariamente inviato da: 55AMG...Speriamo Yamaha si svegli
Quello che non capisco è che sui siti ufficiali, specialmente italiani, non si trova nessuna anticipazione, informazione, etc.
Nel web si trovano sigle, caratteristiche, foto di prodotti....fantasmaalmeno da noi
Yamaha, Pioneer, Denon.....boh
Ale