IC07: Pre-processore HD Onkyo

Gian Luca Di Felice 19 Giugno 2007, alle 09:38 Diffusori

Si aprono le porte dell'InfoComm e Onkyo annuncia l'arrivo di un pre-processore audio-video compatibile con i segnali HD, input/output HDMI 1.3, processore video Reon-VX HQV e certificazione THX Ultra2

Negli Stati Uniti, Onkyo è anche presente con una linea professionale e ne fa parte il nuovo pre-processore audio-video PR-SC885P caratterizzato da uno stile che riprende totalmente gli ultimi dettami stilistici della casa giapponese, ma che si distingue per "sporgenze" laterali che consentono di installarlo in rack (come si addice a qualsiasi prodotto professionale). Andando invece a sfogliare le caratteristiche tecniche ci sembra un prodotto che potrebbe fare gola a molti appassionati, indipendentemente dalla sua origine "Pro".

Il PR-SC885P è un processore audio-video a 7.1 canali certificato THX Ultra2 dotato di 4 ingressi e 2 uscite tutte HDMI 1.3. Attraverso queste ultime è possibile veicolare tutte le sorgenti in ingresso (quindi anche quelle analogiche) upscalandole fino a 1080p e garantiscono anche la compatibilità con il Deep Color e i filmati HD a 24Hz. Tutta la parte di elaborazione delle immagini è affidata al processore Silicon Optix Reon-VX HQV incaricato di gestire tutta la delicata fase di upscaling e deinterlaccio delle immagini da tutti gli ingressi fino a 1080p.

Venendo all'audio, il nuovo processore è naturalmente compatibile con gli ultimi algoritmi multicanale HD e decodifica quindi anche i segnali Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio inviati dalla sorgente HD agli ingressi HDMI 1.3. Tutta la conversione digitale/analogica è affidata su tutti i canali a dei DAC Burr Brown 192kHz / 24bit. La configurazione del processore può essere delegata al sofisticato sistema di autocalibrazione Audissey Multi-EQ con correzione dell'equalizzazione acustica dell'ambiente, regolazione della risposta in frequenza, del delay dei vari canali, grazie ad un potente chip in grado di operare su ben 8 diverse posizioni nella stanza di visione/ascolto.

Dando uno sguardo all'interno, troviamo un imponente trasformatore toroidale e in aggiunta anche altri due trasfomatori separati per le elaborazioni audio e video, mentre ritornando sul retro il completo pannello di connessioni presenta anche le uscite pre-out bilanciate XLR per tutti i canali. Il  PR-SC885P può essere, inoltre, perfettamente integrato in un sistema casalingo di Home Automation grazie alla porta Ethernet compatibile sia con il sistema AMX (via Device Discovery) che con quello Crestron (via e-control), oltre ad includere una porta RS-232 bidirezionale e una coppia di trigger a 12V.

Tornando alle funzionalità, il nuovo processore è il primo ad implementare l'ultimo algoritmo di decodifica matriciale dei segnali audio "Neural-THX Surround" dedicato in particolare alle trasmissioni televisive e ai videogiochi. Questa nuova tecnologia sviluppata da THX consente di portare a 7.1 canali discreti qualsiasi segnale di originale stereofonica (un pò come fanno Dolby Pro-Logic IIx e DTS Neo:6. Essendo, infine, un prodotto al momento dedicato esclusivamente al mercato USA, non mancano chiaramente i sintonizzatori satellitari per le emittenti radiofoniche HD compatibili sia con la piattaforma XM che con quella Sirius. Il nuovo PR-SC885P sarà disponibile sul suolo americano a partire da agosto ad un prezzo consigliato (ed interessantissimo considerando le caratteristiche tecniche e funzionali) di 1.800 dollari.

Fonte: Onkyo USA

Commenti (76)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Giova3419

    10 Luglio 2007, 20:50

    E quindi? Non si sa più niente di questo gioiellino?
  • FuoriTempo

    11 Luglio 2007, 10:27

    aspettiamo in molti...
  • Il Sesa

    12 Luglio 2007, 08:33

    Originariamente inviato da: cobracalde
    e se fosse così niente pass sulle uscite HDMI.

    Il 905 lascia invariati gli ingressi 720p, 1080i e 1080p. Ma upscala automaticamente le risoluzioni inferiori.

    ***OT On***
    Se le differenze tra il 905 e l'875/805 sono solo sul versante audio, da manuale dell'875/805, il pass through senza conversione è possibile:
    [IMG]http://img54.imageshack.us/img54/1284/805875hdmiresud8.jpg[/IMG]

    ***OT Off***

    Matteo
  • MDL

    12 Luglio 2007, 09:03

    buona notizia dunque

    Ciao
    Mimmo
  • Zwirner

    12 Luglio 2007, 09:37

    Queso pre appartiene alla serie professionale, molto probabilmente sarà importato il modello consumer col marchio Integra,il DTC-9.8 ecco il manuale in inglesehttp://www.mediafire/?2et1jdjykn2
  • MDL

    12 Luglio 2007, 09:43

    Originariamente inviato da: Zwirner
    ecco il manuale in inglesehttp://www.mediafire/?2et1jdjykn2


    sbaglio o il link non funge?
  • Zwirner

    12 Luglio 2007, 09:55

    riprovahttp://www.mediafire.com/?2et1jdjykn2 questo è quello giusto scusatemi per il refuso
  • Actarusfleed

    13 Luglio 2007, 00:36

    Alcune domande ...

    Originariamente inviato da: MDL
    Ovviamente si ma e' meglio aspettare la versione a 220, almeno per quello che mi riguarda.


    Perchè preferisci non usare un trasformatore? Decadono forse le prestazioni del apparecchio?


    Originariamente inviato da: nordata
    ...cut...quando lo stesso risultato si può ottenere con le due uscite del C2 (sempre che non ci sia qualche problemino nella gestione contemporanea, bisognerebbe indagare sul loro forum).

    Però essendo 1.2 non potranno veicolare i nuovi formati audio.


    Mio malgrado vi devo segnalare che le HDMI del C2 sono sì in versione 1.2 ma, per qualche arcano motivo hardware, possono veicolare solo il PCM a 2 canali ... non di +!

    Anche noi col C2 dovremo accattarci uno splitter! oppure un C3!

    Originariamente inviato da: MDL
    ma solo se sono veramente bilanciate.


    In molti avete messo in evidenza la possibilità che le uscite bilanciate possano non essere effettivamente bilanciate ... la mia domanda è: come è possibile???
    Esistono altri pre con connettori XLR che non sono bilanciati?
    E se non sono bilanciati che tipo di segnale veicolano? lo stesso dei normali RCA?

    grazie a tutti,
    acta.
  • FuoriTempo

    15 Luglio 2007, 12:27

    siccome in usa deve ancora uscire credo ci vorrà tempo per vederlo da noi.... ho trovato questo link.
    http://www.onkyopro.com/model.cfm?m...eceiver&p=i
  • FuoriTempo

    15 Luglio 2007, 12:35

    ho trovato anche questo a proposito delle versione integra.
    http://integrahometheater.com/model...parates&p=f
« Precedente     Successiva »

Focus

News