IC07: nuovo DSP Silicon Optix
Silicon Optix presenta un nuovo DSP video che è in grado di elaborare correzioni geometriche per ogni componente RGB e in grado quindi di eliminare le aberrazioni cromatiche di proiettori
Anaheim, California, 18 Giugno 2007. Silicon Opti, in occasione del Projection Summit, ha presentato un nuovo sofisticato DSP video che metterà la parola fine alle aberrazioni cromatiche e agli errori di convergenza che minano la qualità d'immagine di alcune soluzioni per videoproiezione frontale e di retroproiezione. La nuova soluzione Silicon Optix prende vita dalla grande esperienza dell'azienda canadese sui DSP per il warping che permette di applicare correzioni geometriche molto spinte e sofisticate alle immagini video in modo che possano essere proiettate su superfici con curvature più disparate.
Silicon Optix ha semplicemente suddiviso le correzioni geometriche per ogni singolo canale RGB. Questa possibilità permetterà di correggere ad esempio gli errori di allineamento dei microdisplay LCD, LCoS e DLP nelle configurazioni a tre matrici, annullando quindi al prezzo di un piccolo ricampionamento dell'immagine.
Lo stesso processo permetterà anche di combattere le aberrazioni cromatiche. In pratica sarà possibile fare "la geometria" delle singole immagini RGB come succede per i proiettori tritubo. Il nuovo DSP è stato pensato per i retroproiettori ma non è escluso che possa essere utilizzato anche nei videoproiettori frontali. La board presentata all'InfoComm accetta e trasmette segnali video digitali a 10 bit di profondità e permette l'elaborazione a ben 16 bit di profondità.
Maggiori informazioni: www.siliconoptix.com
Commenti (3)
-
Lo stesso processo permetterà anche di combattere le aberrazioni cromatiche
Pensavo, che questo problema, dipendesse [U]solo[/U] da lenti non all'altezza, e quindi risolvibile, appunto, con lenti + pregiate! -
Certo, ma le lenti pregiate costano parecchio. Inserendo una correzione digitale geometrica prima della lente, in modo che sia l'opposto dell'errore dell'ottica, si otterrà l'immagine perfettamente ricomposta sullo schermo.
Continuando ad usare i soliti culi di bottiglia come ottiche -
L'illusione di un attimo ...
... peccato che nell'articolo non è scritto che l'utente comune non potrà mai fruire di questo DSP, visto che Silicon Optix non è interessata a fornirlo ai privati (tant'è che neppure risponde a chi gli chiede informazioni al riguardo).
In pratica si tratta di una soluzione che Silicon Optix ha implementato in un chip da vendere in grandi quantità ai soli produttori di videoproiettori.
Chi ha proiettori con matrici fuori convergenza e che sperava di poter risolvere con questo DSP il proprio problema si disilluda: a meno di spendere qualche migliaio di euro (più del costo del videoproiettore) per uno dei due o tre scaler che montano questo chip, è più conveniente comprare un nuovo proiettore già dotato della correzione software della convergenza.