Diffusori Totem Acoustic Bison Series

Riccardo Riondino 09 Dicembre 2022, alle 11:00 Diffusori

Il produttore canadese annuncia tre nuovi sistemi di altoparlanti dotati di nuovi driver e una costruzione estremamente sofisticata


- click per ingrandire -

Totem Acoustic presenta i diffusori della serie Bison, composta dal sistema da stand Bison Monitor e quelli da pavimento Bison Tower e Bison Twin Tower. Tutti i modelli impiegano un nuovo tweeter a cupola morbida da 33 mm con magnete al neodimio, la cui risposta si estende fino a oltre i 30 kHz. La costruzione artigianale dei cabinet prevede una struttura monoscocca con giunti a incastro e traverse di rinforzo incrociate. Con i giunti a incastro si ottiene un mobile quattro volte più rigido dell'assemblaggio con scanalatura a "V", fornendo anche una zona di contatto per l'incollaggio sostanzialmente più grande, che garantisce un'espansione e contrazione per decenni senza degrado del suono.


- click per ingrandire -

I pannelli in legno VDF (Variable Density Fiberboard) hanno una densità maggiore all'esterno (90%), per resistere meglio alle flessioni, e minore all'interno (65%), per evitare nodi e risonanze. Le parete interne infine sono rivestite in vetro borosilicato (Pyrex), che migliora la risposta ai transienti e aumenta notevolmente la longevità degli altoparlanti. La serie The Bison condivide con gli Element FIRE V2 un soundstage estremamente ampio e profondo, un'elevata reattività e una timbrica raffinata, in particolare alle ottave superiori. I due Bison Towers hanno anche la possibilità di modificare l'interazione con l’ambiente di ascolto senza dover cambiare fisicamente la posizione, potendo aumentare la massa riempiendo la parte inferiore del cabinet.


- click per ingrandire -

I Bison Monitor impiegano un midwoofer di 4ª generazione, che offre maggiori capacità dinamiche grazie anche a un volume incrementato del 43% rispetto agli SKY Monitor. I Bison Tower / Twin Tower sono ottimizzati per gli isolatori Claw in dotazione, forniti in una nuova versione che usa un composto ad alta densità per interrompere le onde stazionarie. I cabinet sono provvisti anche di filettature per piedini a punta, da acquistare a parte e considerati non necessari nella maggior parte dei casi. L'intera serie integra morsetti a vite sdoppiati per il bi-wire/bi-amp. I crossover, di tipo "hard-wired", utilizzano per le saldature lo stagno WBT Silver Solder. Tutti i modelli sono disponibili nelle nuove finiture White Oak, Black Ash o Satin White, con incluse griglie magnetiche nei colori abbinati.

Specifiche e prezzi:


- click per ingrandire -

Bison Monitor ($2.500 USD cp)

Tipo: 2 vie, da supporto, reflex
Altoparlanti: mid-woofer 13 cm, tweeter soft dome 33mm
Freq. di crossover: 2,5 kHz-6dB/ott
Risposta in frequenza: 40÷29,5k Hz ±3dB
Impedenza nominale: 8 ohm
Efficienza: 87dB
Potenza amplificatore: 30-150W
Dimensioni (LxAxP): 171 x 333 x 243 mm


- click per ingrandire -

Bison Tower ($3.500 USD cp)

Tipo: 2 vie, da pavimento, reflex
Altoparlanti: mid-woofer 14 cm, tweeter soft dome 33mm
Freq. di crossover: 2,5 kHz-6dB/ott
Risposta in frequenza: 33÷29,5k Hz ±3dB
Impedenza nominale: 8 ohm
Efficienza: 88dB
Potenza amplificatore: 30-150W
Dimensioni (LxAxP): 175 x 845 x 232 mm


- click per ingrandire -

Bison Twin Tower ($4.500 USD cp)

Tipo: 2 vie, da pavimento, reflex
Altoparlanti: 2 mid-woofer 14 cm, tweeter soft dome 33mm
Freq. di crossover: 2,5 kHz-12dB/ott
Risposta in frequenza: 31÷29,5k Hz ±3dB
Impedenza nominale: 4 ohm
Efficienza: 90dB
Potenza amplificatore: 30-200W
Dimensioni (LxAxP): 187 x 975 x 260 mm

Per ulteriori informazioni: totemacoustic.comwww.hifiunited.it

Commenti

Focus

News