Aggiornamento Denon: Audiodelta risponde
In seguito ad alcune polemiche scatenate dalla community di AV Magazine, il distributore Audiodelta che era stato chiamato indirettamente in causa sul costo dell'operazione, risponde alle osservazioni del forum
Milano, 13 Settembre 2008. Lo scorso venerdì Audiodelta aveva annunciato la possibilità di aggiornare gli amplificatori integrati multicanale Denon della serie AVR-3808, AVR-4808, AVP-A1HD e AVC-A1HD, con un firmware che aggiunge nuove interessanti funzionalità a carico del sistema di elaborazione Audissey. Ricordiamo tra le nuove funzioni, quella che riguarda la possibilità di variare dinamicamente alcuni parametri per avere un volume costante tra le varie sorgenti oppure l'altra che permette di raggiungere l'acustica di una sala cinematografica di riferimento.
Dopo alcune polemiche sollevate dalla community di AV Magazine sul prezzo dell'aggiornamento del firmware, il distributore italiano Audiodelta ha precisato che per ogni aggiornamento firmware atto a risolvere bachi e altri problemi dei prodotti Denon è assolutamente gratuito. L'aggiunta di nuove funzioni che non erano comprese nel progetto originale deve essere considerata come una opportunità, con un costo ben preciso che serve a coprire soprattutto le commissioni sulle royalties (in questo caso a favore di Audissey).
"Denon è stata la prima azienda a dare la possibilità di effettuare un upgradare dell'apparecchio direttamente da casa", ha dichiarato Dario Vitalini, product manager Audiodelta che ha concluso: "Anche i nuovi AVR4308A, 3808A e tutti gli altri prodotti con le nuove funzioni e identificati dal suffisso A, costeranno 100 Euro in più delle versioni precedenti".
Per maggiori informazioni: www.audiodelta.it
Commenti (35)
-
Originariamente inviato da: Scandinavian ExplorerSe ti riferisci a me,
.....
Mi riferisco a coloro che ritengono che il comportamento di Onkyo sia corretto quando chia ha comprato i loro prodotti si trova con il prodotto obsoleto perchè hanno fatto uscire nuovi modelli in cui l'unica cosa che cambia è il firmware.
Originariamente inviato da: Scandinavian Explorernon perchè abbia funzioni in più (che peraltro NON ha).
.....
Senti del perchè tu acquisti quello o questo, non credo sia affar mio. Penso che ognuno sia libero di comprare ciò che gli pare quando gli pare. Invece le funzioni in più il 906 rispetto al 905 le ha eccome.
Sono il Dynamic EQ ed il Dynamic Volume. Queste funzioni sono assolutamente implementabili nel 905 e nel 875, ma Onkyo ritiene più opprtuno spingerti a cambiare tutto l'hardware. Denon invece si comporta in modo diametralmente opposto.
Chi preferire?
Forse è una questione personale, ma io ritengo di voler dire ed affermare che Denon ha un comportamento molto più rispettoso dei propri clienti che forse perchè hanno pagato di più, adesso hanno di più.
Quindi da parte mia va un plauso a Denon per aver proposto ai suoi clienti la possibilità di salvaguardare il proprio investimento.
ciao -
Intanto non credo proprio che al Reon di un qualsiasi Onkio manchi la funzione di upscale dei 24fps, ma nemmeno mi vado a guardare se ce l'ha perchè è scontato e magari non sta scritto da nessuna parte...
sarà colpa dell'HTCP -
Come già fatto notare da un utente, il titolo non è Denon vs Onkyo: politiche di upgrade oppure Denon vs Sony: il migliore upgrade.
Dai.. non fatemi intervenire una terza volta... -
Originariamente inviato da: enzo-itaQuindi da parte mia va un plauso a Denon per aver proposto ai suoi clienti la possibilità di salvaguardare il proprio investimento.
Mi verrebbe da dire 'un plauso un corno'!
Chi come me ha speso svariate cucuzze per un AVC-A1XV si attacca!
Non c'è nemmeno la possibilità di un upgrade HW per gestire le codifiche audio HD!!!!
Guardate cosa fa la SONY con la PS/3 che costa molto meno ma l'investimento è sempre update. -
Scusate, non ho capito una cosa: il prezzo è di 100 euro per TUTTI i modelli? Perchè, ad esempio, alcuni modelli, come il pre top avp, mancano di una sola funzione (il Dynamic Volume), le altre dovrebbero essere già implementate
.