Upgrade per i top di gamma A/V Denon

sabatino pizzano 10 Ottobre 2008, alle 15:47 Diffusori

Audiodelta annuncia la disponibilità di un nuovo firmware per i modelli Denon AVR-3808, AVR-4308, AVP-A1HD e AVC-A1HD che andrà ad implementare nuove ed interessanti funzionalità

Tempo di novità in casa Denon. Dopo aver annunciato l'arrivo sul mercato dei nuovi ricevitori entry e middle-level della serie "09", il produttore giapponese ha previsto qualche novità anche per i modelli top di gamma.

A partire da questo mese, infatti, è stata annunciata la disponibilità di un nuovo firmware per i modelli AVR-3808, AVR-4308, AVP-A1HD e AVC-A1HD che andrà ad implementare nuove funzionalità: Audissey Dynamic EQ, Audissey Dynamic Volume e l'HDMI CEC. L’Audissey Dynamic EQ è la funzione che consente di bilanciare le differenze esistenti tra un modello acustico di riferimento (in questo caso quello ottimizzato di una sala cinematografica) e l’ambiente d'ascolto. L’Audissey Dynamic Volume ha l’utilissimo scopo di allineare su un prefissato e desiderato livello di ascolto ogni sorgente collegata al sistema, evitando all’utilizzatore di modificare il volume ogni volta che cambia sorgente. La funzione CEC (Consumer Electronics Control) consente l’invio e la ricezione di informazioni di controllo (via HDMI 1.3a) per tutti gli apparecchi compatibili e collegati in questa modalità.

Tali funzionalità differiranno infine a seconda del modello in questione: la Audissey Dynamic EQ riguarda i modelli AVR-4308 e AVR-3808; la Audissey Dynamic Volume interessa i modelli AVP-A1HD, AVC-A1HD, AVR-4308, AVR-3808; L'HDMI CEC invece l’AVR-4308 e l’AVR-3808.

Questo nuovo firmware sarà disponibile sia nei suddetti nuovi modelli di ricevitori Denon, che andranno a differenziarsi dai modelli attuali per la presenza del suffisso "A" posto al termine della sigla identificativa (quindi AVR-3808A, AVR-4308A, ecc.) oppure mediante un servizio di upgrade online sarà possibile acquistare via carta di credito il codice di abilitazione all'aggiornamento - dal costo di 100 Euro - ed effettuare poi l'upgrade direttamente dal sintoamplificatore collegato a Internet. In alternativa, sarà possibile acquistare il codice di abilitazione direttamente presso un rivenditore autorizzato Audiodelta (sempre al prezzo di 100 Euro) e successivamente effettuare l'aggiornamento direttamente dal sintoampli collegato a Internet.

Nei prossimi giorni, direttamente sul sito del distributore italiano Audiodelta verranno pubblicati i link per poter accedere all'area "aggiornamento firmware".

Per ulteriori informazioni: www.audiodelta.it

Fonte: Audiodelta

Commenti (86)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pela73

    10 Ottobre 2008, 15:58

    100 euro per un firmware?
    ma ci sono o ci fanno?
    roba da matti
  • azetaelle

    10 Ottobre 2008, 16:04

    Originariamente inviato da: pela73
    100 euro per un firmware?:..
    roba da matti

    quoto appieno , in particolare considerando che parliamo anche di ampli da 4000-5000 euro...insomma, non proprio roba da supermercato
  • alex843

    10 Ottobre 2008, 16:09

    non comprerò più prodotti denon ma ci hanno preso per fessi???
  • belfiore

    10 Ottobre 2008, 16:22

    Sicuramente criticabile dal punto di vista commerciale la mossa di Denon : farsi pagare 100 euro per l'aggiornamento di una macchina che costa 5/6k euro
  • MDL

    10 Ottobre 2008, 16:22

    ma son scemi?

  • pela73

    10 Ottobre 2008, 16:22

    e magari per mettere a posto dei malfunzionamenti che c'era già in origine


    non è molto che ho aggiornato il mio z11 e il tutto completamente gratuito e liberamente scaricabile dal sito della yamaha.

    denon sta sempre finendo più in basso nella mia classifica personale.
  • stazzatleta

    10 Ottobre 2008, 16:25

    attenzione però.

    si tratta di aggiungere nuove funzioni, non di correggere bachi.
    che poi la politica con la quale vengono proposti sia discutibile concordo
  • gioppa

    10 Ottobre 2008, 16:46

    Si tutto quello che vuoi, possono aggiungere tutte le nuove funzioni del mondo ma 100 euro per un aggiornamento firmware è una roba da matti...
    Quando ho aggiornato il firmware della mia ps3, ad esempio, per avere le codifiche audio hd non ho mica pagato un euro..o no?? e aggiungevo anche in questo caso qualcosa di nuovo...
    e in più quegli ampli lì costano 4/5000 euro...abbiamo già pagato abbastanza per avere un apparecchio di qualità..o no?
    sicuramente la denon non mi vede più...
    sti qui son storditi...
    saluti
  • stazzatleta

    10 Ottobre 2008, 17:22

    Originariamente inviato da: gioppa84
    Si tutto quello che vuoi, possono aggiungere tutte le nuove funzioni del mondo ma 100 euro per un aggiornamento firmware è una roba da matti...


    mi dispiace, concordo sul prezzo ma non sul fatto che comunque non sei obbligato a comprarlo

    Originariamente inviato da: gioppa84
    Quando ho aggiornato il firmware della mia ps3, ad esempio, per avere le codifiche audio hd non ho mica pagato un euro..o no??

    la PS3 l'hai comprata così com'era. se Sony non avesse fatto uscire un upgrade gratuitamente non avresti avuto alcunchè da recriminare a meno che non ci fossero dei bachi o malfunzionamenti da risolvere.

    per cui, ripeto, ci si può lamentare del prezzo che può essere considerato più o meno caro ma non del fatto che si debba pagare
  • TaxassiNation

    10 Ottobre 2008, 17:37

    Ditemi che è uno scherzo! Ho il pre Denon AVP-A1 HD da 2 giorni, in questo momento sono alle prese con la configurazione WiFi e questi se ne escono già con l'upgrade?
    Non è possibile!
« Precedente     Successiva »

Focus

News