Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...onde_3859.html

    In seguito ad alcune polemiche scatenate dalla community di AV Magazine, il distributore Audiodelta che era stato chiamato indirettamente in causa sul costo dell'operazione, risponde alle osservazioni del forum

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Io rimango della mia idea..100 euro per un aggiornamento firmware sono un'esagerazione.
    Speriamo che la moda non si diffonda troppo.
    Ma ci pensate ad una Ps3 con aggiornamenti firmware a pagamento?!

    Ciao,
    Gianluigi

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    L'aggiornamento non è obbligatorio.
    In questo caso l'aggiunta di nuove funzioni comporta il pagamento da parte di Denon di alcune rojalties ai fornitori, qundi non c'è nulla di scandaloso o di esagerato, il prezzo lo fa il fornitore della nuova funzione. Vi siete mai chiesti perchè alcuni prodotti, a parità di Hw utilizzato, offrono più o meno funzioni?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sono d'accordo sul pagamento di una cifra per aggiungere nuove funzioni, ma:

    "Anche i nuovi AVR4308A, 3808A e tutti gli altri prodotti con le nuove funzioni e identificati dal suffisso A, costeranno 100 Euro in più delle versioni precedenti".
    Perchè se l'aggiornamento lo faccio io (con tutti i rischi che corro modificando il firmware di una macchina) mi costa come l'aggiornamento su un ampli che esce già così dalla casa di produzione?
    IMHO doveva costare un po' di meno...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Non per malignare, ma sarei proprio curioso di sapere a quanto ammontano le "royalties" ad Audyssey, e quanto invece si vuole mettere in tasca la Denon.

    Sul fatto che l'aggiornamento sia facoltativo, non c'è alcun dubbio, chi non lo vuole, non paga nulla.
    E' però chiaro che gli "appassionati", difficilmente resisteranno alla tentazione dell'upgrade, ed è con questa "consapevolezza" che vengono stabiliti i prezzi....altro che royalties...

    Io la vedo così...poi è vero che nessuno obbliga nessuno...
    Come diceva Gianfranco Giardina in uno splendido editoriale di qualche mese fa, gli "appassionati" sono sempre "carne da macello".

    Sempre + contento di aver acquistato Onkyo.
    Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 13-10-2008 alle 15:02

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    L'avevo auspicato già nell'altro 3D che Denon facesse chiarezza sulla cosa e avevo già ipotizzato che le richieste fossero quelle di Audissey.
    Stando così le cose credo che il tutto sia decisamente più chiaro e condivisibile !

    Rimane solo da chiarire come mai in America il costo è di 100$ ed in Italia/Europa 100€...non ci sono dogane, trasporti o costi di magazzino a giustificare la cosa, al massimo qualche punto % per il discorso tasse ma la differenza tra $ ed € è decisamente più sostanziosa.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Rimane il fatto che la Sony sforna aggiornamenti su aggiornamenti, anche più consistenti e su un prodotto che credo abbia meno margini, senza far pagare nulla ad alcuno.

    Comunque la scelta di Denon è lecita e se ritiene di avere un maggiore tornaconto così, a livello imprenditoriale fa bene a farlo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    boh, è un qualcosa "in più".... preferivate forse dover cambiare l'amplificatore (smenandoci parecchio di più) anzichè poter aggiornare il firmware con 100 euro?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    ah, dimenticavo: Denon guadagna sulla vendita dell'amplificatore, stop. Sony guadagna con la console, i giochi, gli accessori, i servizi on line, i film in BD ecc.

    è più logico che non faccia pagare l'aggiornamento (che apre le porte a una serie di opzioni che poi vi fanno spendere altri soldi )

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Non credo siano aggiornamenti comparabili, nel senso che una console spesso la DEVI aggiornare per mantenere la compatibilità con alcuni titoli di videogiochi, quindi si tratta di una necessità relativa alla piattaforma.

    Nel caso di Denon si parla di "aggiunte" di funzioni, e l'aggiornamento è facoltativo, non necessario.
    Politiche commerciali, nulla più...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    resto dell'idea che per lo meno potevano differenziare il costo in base al modello.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    24
    Io passo a Marantz

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    Vi siete mai chiesti perchè alcuni prodotti, a parità di Hw utilizzato, offrono più o meno funzioni?
    Perlopiù per ragioni di Marketing?

    Ovviamente dipende dalla funzione: alcune prevedono royalties, altre no.

    Adeguare comunque un sintoampli high-level alle codifiche più recenti mi sembra un operazione di buon senso, anche perchè se no Haran Banjo passa alla concorrenza!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    quello che a me sconcerta di più non è tanto il pagare o meno una aggiunta che va a migliorare l'HW, ma questa corsa pazza a far uscire ogni 6 mesi o meno oggetti nuovi, come il mercato informatico, ma qui stiamo parlando di amplificatori, parliamo di musica e di oggetti che tra le altre cose costano non poco, mica di potenze di calcolo.
    robe da pazzi.
    p.s. non cè l'ho con denon, ma con questa corsa pazza che il mercato offre......
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    Magari credi a suon di fatica e litigi familiari di avere comprato il meglio poi ti accorgi che non fa quello che altri fanno a prezzi molto inferiori.

    Comunque non mi risulta che le altre marche facciano pagare gli aggiornamenti.

    Molte volte una macchina appena comprata e pagata cara è già vecchia. Pensate che il mio DVD A1XV collegato in HDMI ad un AVPA1HD si blocca per un problema di HDCP e sono obbligato ad aggiornalo, devo comperare un cavo eternet lungo 30 MT per arrivare in taverna e aggiornarlo.
    Mi dovrebbero pagare loro 100 Euro.

    Eppure Toshiba continua ad aggiornare HDDVD gratuitamente, quando si è ritirata e non li sviluppa più.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •