Aggiornamento Denon: Audiodelta risponde

Emidio Frattaroli 13 Ottobre 2008, alle 14:58 Diffusori

In seguito ad alcune polemiche scatenate dalla community di AV Magazine, il distributore Audiodelta che era stato chiamato indirettamente in causa sul costo dell'operazione, risponde alle osservazioni del forum

Milano, 13 Settembre 2008. Lo scorso venerdì Audiodelta aveva annunciato la possibilità di aggiornare gli amplificatori integrati multicanale Denon della serie AVR-3808, AVR-4808, AVP-A1HD e AVC-A1HD, con un firmware che aggiunge nuove interessanti funzionalità a carico del sistema di elaborazione Audissey. Ricordiamo tra le nuove funzioni, quella che riguarda la possibilità di variare dinamicamente alcuni parametri per avere un volume costante tra le varie sorgenti oppure l'altra che permette di raggiungere l'acustica di una sala cinematografica di riferimento.

Dopo alcune polemiche sollevate dalla community di AV Magazine sul prezzo dell'aggiornamento del firmware, il distributore italiano Audiodelta ha precisato che per ogni aggiornamento firmware atto a risolvere bachi e altri problemi dei prodotti Denon è assolutamente gratuito. L'aggiunta di nuove funzioni che non erano comprese nel progetto originale deve essere considerata come una opportunità, con un costo ben preciso che serve a coprire soprattutto le commissioni sulle royalties (in questo caso a favore di Audissey).

"Denon è stata la prima azienda a dare la possibilità di effettuare un upgradare dell'apparecchio direttamente da casa", ha dichiarato Dario Vitalini, product manager Audiodelta che ha concluso: "Anche i nuovi AVR4308A, 3808A e tutti gli altri prodotti con le nuove funzioni e identificati dal suffisso A, costeranno 100 Euro in più delle versioni precedenti".

Per maggiori informazioni: www.audiodelta.it

Commenti (35)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Picander

    13 Ottobre 2008, 19:18

    poco importa a quanto ammonta la royalty, anche Denon merita il suo guadagno. Pensatela come un plug-in a pagamento, non come un bug-fix.
  • Tony359

    13 Ottobre 2008, 20:45

    Secondo me se in vendita adesso i modelli con le nuove funzioni costano 100 euro in più allora il discorso è corretto.

    Sarebbe stato scorretto se i modelli in vendita fossero stati semplicemente aggiornati e venduti allo stesso prezzo.

    Ma visto così allora non è un upgrade classico... Vuoi questa funzione? Costa 100 euro, per te e per chi lo compra nuovo.

    Ok, così è corretto.

    Se Sony ha ritenuto di non far pagare l'aggiornamento per il DTS-MA buon per noi, ci fa grande figura ma in effetti se lo faceva pagare non avrebbe avuto torto secondo me.

    Ciao
    A
  • enzo-ita

    14 Ottobre 2008, 09:56

    Mi fanno davvero sganasciare quelli che affermano di essere contenti di aver acquistato Onkyo che non fornisce l'aggiornamento ma fa uscire nuovi modelli 875>876 905>906 che hanno funzioni in più.

    Va sottolineato che la potenza di calcolo dei dsp Onkyo 875 e 905 è sufficiente a supportare tai funzioni.

    Tra l'altro tra tali funzioni c'è quella che livella il volume quando arrivano le urla degli spot commerciali. Per me utilissima.

    C'è proprio da essere contenti di avere un prodotto che adesso è già obsoleto mentre Denon per non metterlo in quel posto ai suoi clienti fornisce a pagamento un aggiornamento che porta prodotti acquistati un anno fa al livello di quelli in vendita oggi.

    Io ho comprato Onkyo, ed è stata la prima, ma sarà anche l'ultima volta.

    Chi ha Denon deve sentirsi solo onorato da tanta attenzione e rispetto per il denaro speso. Vorrei solo essere tra quelli, ma mi sono fatto incantare dal prezzo di Onkyo. Grosso sbaglio.

    saluti
  • Pizzo

    14 Ottobre 2008, 10:08

    Sbaglio o si paragonano prodotti che costano 2000 euro con quelli che ne costano 1000?

    Qui non è in discussione il fatto che un apparecchio aggiornabile sia meglio di uno che non lo è, ma il fatto che un apparecchio di un certo costo non permetta tali aggiornamenti aggratis, cosa peraltro alla quale Denon non è tenuta.

  • Scandinavian Explorer

    14 Ottobre 2008, 10:41

    Originariamente inviato da: enzo-ita
    Mi fanno davvero sganasciare quelli che affermano di essere contenti di aver acquistato Onkyo che non fornisce l'aggiornamento ma fa uscire nuovi modelli 875>876 905>906 che hanno funzioni in più.


    Se ti riferisci a me, ti posso dire che ho preso il 906 al posto del 905 per l'UNICO motivo che l'ampli mi serviva a fine Ottobre e non prima, e siccome ho trovato praticamente allo stesso prezzo 905 e 906, ho preso il modello appena uscito, non perchè abbia funzioni in più (che peraltro NON ha).

    Originariamente inviato da: enzo-ita
    Chi ha Denon deve sentirsi solo onorato da tanta attenzione e rispetto per il denaro speso. Vorrei solo essere tra quelli, ma mi sono fatto incantare dal prezzo di Onkyo. Grosso sbaglio.


    Si... infatti ti fanno pagare anche tutta la pubblicità che fanno, e ti vendono un prodotto come il 4308 che oltre che a costare un botto di più del top di gamma Onkyo, non ha nemmeno il trasformatore toroidale, oltre ad avere un processore video che rispetto al Reon è ridicolo...
    E non contenti, se lo hai appena preso, per aggiungere delle funzionalità tramite [U]firmware[/U] ti fanno pagare 100 euro? Ma per piacere...
    Capirei se dovessi portarlo in un centro assistenza ed installare fisicamente qualche modulo aggiuntivo all'interno del prodotto.....
  • dmode19

    14 Ottobre 2008, 11:00

    Originariamente inviato da: Scandinavian Explorer

    Si... infatti ti fanno pagare anche tutta la pubblicità che fanno, e ti vendono un prodotto come il 4308 che oltre che a costare un botto di più del top di gamma Onkyo, non ha nemmeno il trasformatore toroidale, oltre ad avere un processore video che rispetto al Reon è ridicolo...


    Eccole quà...le stesse esatte argomentazioni che gli estimatori di Onkyo
    mi sbattevano in faccia ogni qualvolta si proponeva la diatriba tra Denon
    e Onkyo....giusto un anno fa.

    Io ho scelto Denon ed il mio ampli ancora è attuale e facilmente upgradabile
    direttamente a casa: fantastico.......spero che Denon continui per
    questa strada perchè è una scelta coraggiosa e premia i propri
    clienti salvaguardando il valore dei propri prodotti. Brava...brava davvero.

    Non credo che nessun acquirente Denon abbia sentito la mancanza del
    toroidale e nessuno possa asserire che i processori video presenti negli
    ultimi ampli di qualsiasi marca, possano davvero fare la differenza. Sfido
    chiunque a vedere delle differenza tra come lavora un Reon su Onkyo ed
    un Faroudja su Denon, perlomeno sulle recensioni che ho letto, nessun
    processore, messo alla frusta, ha avuto comportamenti superiori agli altri.


    Alla fine comunque, il mio 3808 è ancora attuale, l'875 è già un modello
    vecchio, svalutato. Penso a chi ha acquistato un 875 solo 2 o 3 mesi fa.
  • Stefano_62

    14 Ottobre 2008, 11:06

    E come la metteremo con i bug attuali?
    Il 3808 e 4808 attaccati al HTPC NON permettono la visione dei BR dando incompatibilità HDCP.
    Bypassando il Denon funziona tutto.
    Mica mi costerà 100 Euro sto bug????
    Sviluperanno 2 FW paralleli??
  • Dave76

    14 Ottobre 2008, 11:18

    Perchè il 3d è diventato una guerra Onkyo vs. Denon?
  • cobracalde

    14 Ottobre 2008, 11:29

    Perchè non ci diamo una calmata... e discutiamo con serenità, senza polemiche, dell'argomento del thread?
  • dmode19

    14 Ottobre 2008, 11:30

    Non ti so rispondere Stefano, l'HTCP per me è un mondo sconosciuto
    (per quanto ne so potrebbe essere anche colpa dell'HTCP).

    La macchina perfetta non esiste, lo sappiamo tutti; molto spesso
    scegliere una marca/prodotto è solo questione di affinità vera o
    presunta, gusti personali, esperienze precedenti. Onkyo, Denon
    ecc. tutti hanno i loro pregi ed i loro difetti. Io, stavolta, sono
    felice di aver fatto la scelta giusta....tutto qui.

    Comunque.....è vero siamo andati OT...anche per colpa mia....chiedo
    scusa.
« Precedente     Successiva »

Focus

News