
Wall Street 2: il trailer non dorme mai
Ecco il trailer italiano per il sequel del celebre film diretto da Oliver Stone. Ancora una volta finanza e Michael Douglas, oggi affiancato dal giovane Shia LaBeouf
Sono passati 21 anni dai fatti raccontati nel primo film e lo squalo di Wall Street Gordon Gekko (Michael Douglas) ha terminato di scontare la sua pena detentiva. Ormai ai margini della comunità finanziaria tenta comunque di mettere in guardia Wall Street dall'arrivo della grande crisi, ma sembra che nessuno voglia ascoltarlo. Gekko tenta allora di riallacciare i legami con sua figlia la quale è legata sentimentalmente a Jacob Moore (Shia Labeouf), giovane professionista di Wall Street deciso a diventarne uno dei grandi protagonisti..
E' questa la trama di Wall Street: il denaro non dorme mai, sequel del celebre film che valse a Michael Douglas la statuetta come Miglior attore protagonista. Pubblichiamo oggi il trailer italiano, certi di fare cosa gradita per i tanti amanti del primo film. Ricordiamo che la regia è stata nuovamente curata da Oliver Stone, mentre l'uscita in sala in Italia è fissata per il 23 Aprile 2010.
Commenti (10)
Certo che, se fosse stato girato in Italia, non comincerebbe sicuramente con il protagonista che esce dal carcere (dopo 21 anni, ahahahahaha...), visto che probabilmente non ci sarebbe mai entrato...
«Il punto è, signore e signori, che l’avidità, non trovo una parola migliore
L’avidità è valida.
L’avidità è giusta.
L’avidità funziona.
L’avidità chiarifica, penetra e cattura l’essenza dello spirito evolutivo.
L’avidità in tutte le sue forme, l’avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro ha improntato lo slancio in avanti di tutta l’umanità.
E l’avidità, ascoltatemi bene, non salverà solamente la Teldar Carta, ma anche l’altra disfunzionante società che ha nome America.»

l'inizio sembra quello dei mitici Blues Brothers :-D
hehe
Da quello che c'è scritto e dall'inizio (molto vero, per altro, con i rapper nuovi ricchi di oggi) sembra che il grande G sia diventato uno sfigato che nessuno ascolta. Poi, quande dice chiamami Gordon sembra avere le palle di una volta ed essere quello del discorso citato da Pao.
ps: sperare non fa male e direi che sarebbe il caso di sperare che in occasione dell'uscita del 2 rifacessero il BD del primo.
pps: ma che titolo orribile!
Personalmente ho un ricordo splendido di Wall Street ed anche se normalmente ho un rigetto naturale per i sequel, difficilmente rinuncerò a vedere se Stone è riuscito nell'impresa impossibile.
E poi ho un debole per Douglas e Labeouf ( come attori


[SPOILER] film assolutamente non all'altezza del primo, di riferimento; finale quasi da buona novella, squalo catturato e fatto a pezzi, poca pochissima quasi inesistente la parte prettamente tecnica quella che strega per intenderci, quella che ti fa avvicinare all'avidità di Gordon
di wall street c'è rimasto solo l'indirizzo per spedirci la posta. [/SPOILER]