Titanic in 3D: backstage della conversione

Gian Luca Di Felice 23 Marzo 2012, alle 12:15 Cinema, Movie e Serie TV

Il prossimo 4 aprile uscirà nelle sale di tutto il mondo la versione convertita in 3D di Titanic. Un progetto molto ambizioso e che ha richiesto un investimento di 18 milioni di dollari perché Cameron voleva fosse all'altezza del 3D di "Avatar"

In occasione del centenario del naufragio del Titanic, James Cameron ha deciso di convertire in 3D il suo film campione d'incassi. L'appuntamento nelle sale di tutto il mondo (anche IMAX 3D) è previsto per il prossimo 4 aprile e per ottenere un risultato stereoscopico all'altezza della fama del regista canadese, la produzione ha messo in campo ingenti risorse sia tecniche che economiche: un progetto che ha richiesto 60 settimane di lavoro, 18 milioni di dollari d'investimento e una rimasterizzazione in digitale 4K della pellicola originale (il film risale al 1997, n.d.r.).

In attesa di scoprire con i nostri occhi la bontà della conversione, la divisione francese di Fox ha rilasciato sul proprio canale Youtube un interessante dietro le quinte della conversione in 3D con interventi di James Cameron, del produttore Jon Landau e di parte della troupe tecnica che ha preso parte alla lavorazione della nuova versione del film. Oltre a un master digitale minuziosamente "ripulito" e alla conversione in 3D, scopriamo anche che Titanic 3D integrerà un montaggio con nuove scene. Fino ad oggi il pubblico non sembra aver apprezzato le operazioni di conversione in 3D in sala (vedi il flop di Star Wars in 3D, n.d.r.), Titanic 3D riuscirà ad avere migliore sorte?

Di seguito il backstage di 4 minuti di Titanic in 3D (in inglese con sottotitoli in francese)

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gio1981

    23 Marzo 2012, 12:29

    SPETTACOLO !!! spero pero' che esca anche in bluray 3d e che non faccia la fine di Avatar che non è ancora uscito !!
  • molotino

    23 Marzo 2012, 13:20

    Altra conversione inutile solo a rimpinguare le casse di Cameron e Fox...
    Avrei preferito un edizione 4K con un super master...
    Io veramente continuo a non capire, già quando fecero il Titanic non c'erano i mezzi tecnici che ci sono ora, già quando uscirà in blu ray i difetti della computer grafica verranno esaltati e quindi si vedranno a vista d'occhio che è tutto finto (come Jurassik Park), in più fanno ora la versione in 3D...Sai che bel plasticone ne esce???
    Hanno speso 18 Milioni di Euro????
    Uno spreco!
    E' chiaro che è un mio pensiero, poi se cè chi è contento di questa conversione non può che farmi piacere...
  • gio1981

    23 Marzo 2012, 13:54

    secondo me sarà bellissimo, altro che plasticone, gli effetti speciali non penso che si noteranno, ma non siete mai contenti, nessuno vi obbliga a comprarlo.
  • robweb

    23 Marzo 2012, 16:45

    io non sono mai riuscito a vederlo tutto nemmeno in 2D.
  • Gaara80

    23 Marzo 2012, 17:11

    Secondo me invece sara' carino. Una chance gliela do volentieri :-)
  • mark1981

    23 Marzo 2012, 21:29

    a me è piaciuto moltissimo!!! ottimo 3d e credo che abbiano anche rivisto l'audio! l'ho potuto vedere gratis in anteprima all'uci cinema per san valentino!!!
  • giovideo

    24 Marzo 2012, 08:58

    Teniamo conto che dopo i 2 terminator questo e il film che gli ha fatto prendere più soldi in assoluto..... oltre a 11 (undici) Oscar.

    Soldi che poi ha investito nel progetto Avatar....
    Credo proprio che con tutte quelle stazioni grafiche viste nella clip, i difetti saranno poco evidenti ai romanticoni....
    ;-)
  • Don_Zauker

    26 Marzo 2012, 17:03

    Originariamente inviato da: robweb
    io non sono mai riuscito a vederlo tutto nemmeno in 2D.




    I miei 2 cents. Ho visto lo speciale trasmesso da Sky e devo dire che è stato semplicemente risibile.

    Non entro nel merito delle aspettative e della gradevolezza del risultato - come sempre ognuno è liberissimo di pensarla come vuole - ma come ha già detto molotino pensare ai 20 mln di dollari spesi per la sola conversione fa rabbrividire chi, come me (e altri, vedo), spera invece ancora nel miglioramento del materiale esistente in 2D (in senso molto lato e non solo pensando al 4k: ovvero magari con il finanziamento di nuove idee e/o pellicole indipendenti più pretenziose di un Sanctum qualunque).

    Per inciso: rasenta la cifra spesa da Scorsese per la grandiosa scenografia di Gangs Of New York, realizzata con sole maestranze artigiane da Ferretti a Cinecittà.

    In definitiva, anche se personalmente non credo che rispetto a una versione 2D 'diamond' restaurata e di altissima qualità il 3D aggiunga nulla all'opera (d'arte o meno) cinematografica se non un impatto più suggestivo in alcuni passaggi (che possono effettivamente risultare determinanti per molti spettatori), quando sento Cameron affermare che la conversione non è stata effettuata solo per gli effetti speciali ma perché i sentimenti e la storia d'amore con il 3D diventano più veri (sic) mi cadono le... braccia e percepisco tanto rumore di unghie sugli specchi.

    (comunque Cameron in marketing ci sa fare... Tempismo perfetto: vedi link)
  • giovideo

    04 Aprile 2012, 19:16

    Se qualcuno vuole andare a vedere, gli artefici di questa megacosa al NAB danno una conferenza il 16 Aprile dal titolo

    Titanic to 3D: 279,360 Frames

    Credo sia un lavoro ben fatto. 450 persone per 300gg di lavoro...... 2 frame al giorno. Circa.

    http://expo.nabshow.com/mynabshow20...?SessionID=1792
  • Gaara80

    04 Aprile 2012, 21:39

    Secondo me sarà molto carino
« Precedente     Successiva »

Focus

News