Star Trek 2: ora si parte!
J. J. Abrams in persona ha risposto a numerose domande sull'atteso sequel, le cui riprese sono in partenza giovedì prossimo. 2D, 3D, attori e produzione. Ecco cosa ha svelato il regista americano
L'ultimo Television Critics Association Winter Press Tour ha visto la partecipazione di J.J. Abrams, impegnato nella produzione di una nuova serie televisiva intitolata Alcatraz in partenza negli Stati Uniti con l'episodio pilota il 16 Gennaio. Il regista americano è stato bersagliato di domande sul nuovo Star Trek 2 (titolo provvisorio), progetto ormai in pre-produzione avanzata, sequel del fortunato successo del 2009 che ha ridato lustro all'universo ideato da Gene Roddenberry.
Tante domande per J. J. Abrams, ma anche tante risposte chiare e precise. E' confermata l'assenza di Benicio del Toro nel film, dopo che molte voci di corridoio avevano anticipato la sua presenza nel cast. La fase di pre-produzione è praticamente terminata e le riprese del film cominceranno giovedì prossimo e proseguiranno per 4 mesi - più o meno lo stesso tempo utilizzato per il film del 2009 - con una distribuzione nelle sale americane prevista per l'estate del 2013.
Il film sarà girato in 2D e in pellicola, visto il desiderio del regista di utilizzare il formato anamorfico e il rifiuto di girare in digitale. Un test effettuato sul primo Star Trek ha evidenziato inoltre una buona resa per la conversione in 3D del film. La casa di distribuzione ha così spinto per una conversione in 3D, una proposta che sarà comunque affiancata alla semplice 2D voluta a tutti i costi dal regista.
Del cast farà parte Benedict Cumberbatch (lo Sherlock Holmes della nuova serie TV Sherlock della BBC, trasmessa in questi giorni da Italia 1), anche se J. J. Abrams non ha svelato il ruolo dell'attore, non necessariamente un villain. Star Trek 2 proseguirà la timeline inaugurata con il film del 2009, libero dalle esigenze di reboot che hanno accompagnato il predecessore.
Commenti (6)
-
3D
Che gli costava girarlo direttamente in 3d? Spenderà di meno così??? -
ah che bello...il *semplice* 2D...sto 3d sta solo inflazionando lo schermo con qualità penosa (parlo dell'astetto puramente artistico)
-
invito a tutti i partecipanti la discussione: non iniziate la solita diatriba 3D VS 2D
-
Un vulcaniano Cumberbatch forse sarebbe troppo banale? O forse andoriano?
-
il semplice 2D va benissimo grazie
-
Premesso che mi basta il 2D l'importante che sia un filmone. Il primo mi è piaciuto solo in parte.