CES: proiettore Sharp 3D Z30000
Gian Luca Di Felice 09 Gennaio 2012, alle 20:16 Video Proiettori
La casa nipponica annuncia al CES l'arrivo del suo nuovo videoproiettore DLP Full HD 3D Z30000. E' dotato di una luminosità di 1.600 Lumen e di un contrasto di 50.000. Il prezzo sarà di 5.000 dollari
Sharp presenta al CES il suo nuovo video proiettore DLP 1080p compatibile Full HD 3D Z30000. Poche le informazioni al momento disponibili ma sappiamo che assicura una luminosità massima di 1.600 Lumen e un rapporto di contrasto di 50.000:1 E' dotato di doppio ingresso HDMI 1.4 e sarà venduto con due paia di occhialini attivi inclusi nella confezione.
La disponibilità sul mercato statunitense è prevista per marzo 2012 ed il prezzo annunciato sarà di 4.999 dollari.
Fonte: Redazione
Previous Post BenQ W7000 Full HD 3D
Next Post Star Trek 2: ora si parte!
Commenti (7)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
No LED , no party!
-
Alla faccia del centenario e del ritorno all' high-end video ...
-
DLP 5.000€ (traduzione di come le aziende cambiano il prezzo espresso in dollari) non sono certo pochi e concorrenziali.
Il prezzo proposto è più del doppio dell'Optoma HD83 e non sembrerebbe avere delle prestazioni di valore doppio -
Andiamo bene; se questo è il proiettore di fascia alta tanto atteso per festeggiare il centenario, degno erede della serie 20000 beh, siamo davvero messi male. DLP, Texas; se ci sei ancora batti un colpo!
-
....bocciato prima di vederlo? Sulla base di dati di targa non eccezionali? o cosa?
-
Concordo... O.o
-
Originariamente inviato da: B.K.....bocciato prima di vederlo?
Assolutamente NO! Fatemi prima 'acchiappare' l'orso, poi ne venderò la pelle..
Facevo notare che, con tecnologia Texas (DLP), sul mercato ci sono molti prodotti concorrenziali tra di loro e, nel contempo della presentazione Sharp a 5.000 dollari, c'e' la presentazione BenQ di un prodotto che, sulla carta, ha caratteristiche migliori ed un prezzo inferiore di 1.000 dollari.
Infine, il già collaudato e da me menzionato Optoma HD83, come potrai leggere nel thread nell'apposita sezione, da ampie soddisfazioni ai suoi possessori con un prezzo inferiore al 50% del nostro 'eroe'.
Quindi, mi potrò pronunciare solo dopo averlo visto in funzione (questo Sharp), ma per adeesso ho espresso le mie perplessità... (sul prezzo e nient'altro)