Oblivion e Iron Man 3 in 4DX
Parallelamente alle proiezioni in 3D, continua a crescere l'interesse per la tecnologia cinematografica 4DX della coreana CJ 4DPLEX, che aggiunge all'esperienza di visione anche effetti sensoriali a 360°. La tecnologia giunge ora anche in Giappone e tra le novità cinematografiche in 4DX ci sono sia Oblivion che l'imminente Iron Man 3
In Italia non esistono ancora sale cinematografiche compatibili con la proiezione sensoriale 4DX, mentre la tecnologia sviluppata dalla coreana CJ 4DPLEX è già una realtà in diversi mercati mondiali: Corea del Sud, Cina, Tailandia, Israele, Messico, Brasile, Perù, Cile, Russia, Ungheria e tra qualche giorno anche in Giappone (precisamente al Korona World di Nagoya) con la proiezione in 4DX del terzo episodio di "Iron Man". Il primo film compatibile 4DX è stato "Avatar" e, attualmente, sono in programmazione nelle varie sale 4DX di tutto il mondo "Oblivion", "G.I. Joe - La vendetta" e "I Croods". Il 4DX punta ad accrescere l'esperienza e il coinvolgimento di visione cinematografica utilizzando vari effetti sensoriali: movimenti e vibrazioni della poltrona, vento, fumo, odori, spruzzi d'acqua, luci stroboscopiche e anche bolle di sapone.
Unito alle classiche proiezioni in 3D, l'aggiunta del 4DX mira a catapultare lo spettatore nelle atmosfere del film con un coinvolgimento sensoriale totale: "Don't just watch the movie. Be in it. Make it your experience" (Non limitarti a guardare il film. Fanne parte. Rendila un'esperienza). Notizia di questi giorni, l'interesse di diversi multiplex statunitensi, con la tecnologia 4DX che verrà integrata prossimamente in circa 200 sale americane.
Per maggiori informazioni: CJ 4DPLEX
Fonte: DCinema Today
Commenti (16)
-
mancano le secchiate d'acqua e le sparatorie reali con qualche morto tra il pubblico....
mi chiedo che utilità abbia tutta questa spettacolarizzazione.... forse a togliere l'attenzione dalla pochezza dei contenuti -
Concordo con bianconiglio... probabilmente si metteranno a produrre film appositamente basati su questa tecnologia che vorranno sfruttare in modo forzato i limitati effetti previsti.
-
ma se Oblivion non è neanche in 3D, cmq che pagliacciata !!
-
Più che attrezzare i cinema, dovrebbero attrezzare i circhi...
-
A me incuriosisce, prima poi spero di provarla
-
mi ricorda il cinema dinamico di gardaland.... da parco dei divertimenti.
-
Ecco,ci mancano solo le buffonate stile Odorama degli anni 50/60 e poi le abbiamo viste tutte.
Povero,povero cinema,come ti stai riducendo male... -
aspetto con ansia il prossimo film dei Vanzina con questa tecnologia in cui si potranno odorare le scoreggie di Massimo Boldi.
hahah -
A me sembra una buona idea. L'esperienza cinematografica deve essere nettamente diversa da quanto disponibile nelle case.
I film d'essai guardateveli sul plasma. -
Originariamente inviato da: ReQ1982;3851077A me incuriosisce, prima poi spero di provarla
l'ho provata qualche mese fa in un centro commerciale vicino a me dove avevano allestito una struttura apposta fornita da questa società:
http://www.movidashow.com/CINEMA_6D/Cinebox_8.html
ma so che c'è anche questa:
http://www.moviemex3d.com/theatre_6d.html
e mi hanno parlato anche del cinema dinamico a Milano:
http://www.italiaamemoria.it/index....ent/article/590
I filmati che ho visto duravano 5-10 minuti ed erano piuttosto divertenti!
....però non so se riuscirei a reggere un film intero: i movimenti delle poltrone erano davvero tosti in tutte e 4 le direzionie alla lunga penso potrebbe stancare se non addirittura far venire nausea e mal di testa (ma sono solo supposizioni).
Gli effetti fumo, spruzzi, soffioni e frustini alle gambe/piedi sono davvero uno spasso.
Rintengo però che si potrebbe attuare tale tecnologia solo su cartoons, sui film normali lo vedo personalmente un po' una forzatura.
Originariamente inviato da: bianconiglio;3851086mi ricorda il cinema dinamico di gardaland....
direi, da quanto mi hanno raccontato, che è +/- la stessa cosa.