L'era DVB-T HD è iniziata in Francia
Dalle ore 17.00 di ieri è ufficialmente partita in Francia l'era delle trasmissioni digitale terrestre in alta definizione in chiaro. Al momento sono disponibili 5 canali HD ed entro il 2011 sono previsti circa 35 nuovi canali HD
Per quanto riguarda il passaggio al digitale, i cugini francesi sembrano voler fare sul serio e a partire dalle ore 17.00 di ieri - giovedì 30 ottobre - la Francia è ufficialmente diventata il primo paese Europeo a dare il via a un'offerta di canali digitale terrestre HD in chiaro a copertura nazionale. Per il momento sono disponibili 5 canali in Mpeg4 HD (TF1 HD, France 2 HD, M6 HD, Arte HD e Canal+ HD) suddivisi su 3 Mux, uno dei quali già raggiunge il 90% della popolazione.
Entro la fine del 2009, anche gli altri due mux (attualmente fermi tra il 40 e il 60%) dovrebbero consentire di raggiungere la stessa percentuale di popolazione. Inoltre, entro la fine di novembre 2011 è previsto lo switch-off nazionale delle trasmissioni in analogico e la disponibilità di queste frequenze dovrebbe consentire di avere un totale di circa 40 emittenti televisive in HD. Che dire, beati i Galli!
Fonte: HD Numérique
Commenti (26)
-
Dopo questa notizia, e dopo aver letto le proiezioni per la mia zona riguardo al switch-off analogico (si parlava del 2011-12) non posso far altro che.....
-
Quando si dice che l'Italia fa ridere i polli... anzi... i galli
Loro già pronti con 5 canali DVB-T HD a copertura nazionale 24 ore su 24...
Noi con un solo canale DVB-T HD con copertura di sole 5 zone e per brevi e rarissimi eventi...
Il bello poi è che la RAI fa pubblicità di se quando c'è da parlare di alta definizione e ultra alta definizione dicendo di essere all'avanguardia nella ricerca internazionale... ed in Italia neppure riesce a trasmettere tutti gli eventi sportivi recenti ed i nuovi film e telefilm in SD 16:9 e ci propina un obbrobrioso SD 4:3 PAN&SCAN ultracompresso.
Siamo proprio l'ultima ruota del carro... ma del resto da questo paese non possiamo aspettarci di meglio... -
ricordiamoci di chi ha rallentato o switch off .
che ra previsto per l'anno scorso.
e ricordiamoci anche le scuse accampate per sostenere la cosa......ed intanto il resto del mondo va avanti -
a noi italiani non ci resta che piangere, meno male che posso vedere in digitale terrestre le 4 reti della tv svizzera che trasmette in 16/9 anamorfico con una qualità a livello di dvd
-
Oggi il tg5, all'ora di pranzo , ha detto che dal momento che in Sardegna sta partendo il progetto del Digitale Terrestre, l'Italia è all'avanguardia in Europa per la qualità delle trasmissioni televisive.
Ridevo come un pazzo e mia moglie non capive il perché..
-
Ah beh... se l'hanno detto al TG5 che siamo all'avanguardia
-
Non che la notizia mi meravigli più di tanto, i francesi (purtroppo) sono sempre un passo avanti....
-
E ne approfitterò a Gennaio nella nuova casa
www.numericable.fr/offre/offre_tv_o...tails.php?id=21 i canali ora disponibili sono 13, o è un'altra cosa?
Vive la France... -
Ma sorprenderci di cosa ?
Da culla della civiltà a mondezzaio dell'Europa che va...
Francesi, Inglesi e Tedeschi sempre davanti.
La nostra (non) politica è lo specchio della nostra arretratezza.
Certo, problemi più importanti dell'HD in Europa ne hanno tutti, e, magari, non tutti devono vendersi la compagnia di bandiera, ma il progresso tecnologico per gli altri prosegue, nononstante tutto, per noi no. -
Strano che qui da noi non si dia imprtanza all'etere di questi tempi
pare che il consenso mediatico di massa non dipenda dalla qualità dello strumento (dei contenuti non ne parliamo).