Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, il primo bellissimo trailer
È stato proiettato durante il Super Bowl il primo teaser trailer ufficiale della prima stagione dell’attesissima serie di Amazon Prime Video tratta dal capolavoro fantasy di J. R. R. Tolkien
È stato pubblicato il primo bellissimo teaser trailer italiano di Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, la serie più attesa dell’anno prodotta dagli Amazon Studios, che porta sugli schermi per la prima volta in assoluto le leggende eroiche della mitica storia della Seconda Era della Terra di Mezzo. Ambientata migliaia di anni prima degli eventi di Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien, riporterà gli spettatori nell’era in cui furono forgiati grandi poteri, i regni crebbero gloriosamente e caddero in rovina, gli eroi più improbabili furono messi alla prova, la speranza rimase appesa a un filo e il più grande cattivo mai creato dalla penna di Tolkien minacciò di far cadere tutto il mondo nell'oscurità.
Partendo da un periodo di relativa pace, la serie segue un cast corale di personaggi, sia familiari che nuovi, mentre affrontano il tanto temuto riemergere del male nella Terra di Mezzo. Dalle profondità più oscure delle Montagne Nebbiose, alle maestose foreste della capitale degli elfi Lindon, dal mozzafiato regno insulare di Númenor, fino agli angoli più remoti della mappa, questi regni e personaggi si daranno battaglia per lasciare il mondo in eredità a coloro che sopravvivranno dopo la loro scomparsa. Intanto una seconda stagione entrerà in pre-produzione nel Regno Unito dal secondo trimestre di quest’anno in concomitanza con la post-produzione della prima stagione che proseguirà in Nuova Zelanda fino a giugno. L’attesa è appena iniziata: Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere che sarà composta da 8 episodi arriverà in esclusiva assoluta su Amazon Prime Video il 2 settembre 2022.
Prova Amazon Prime Video: il primo mese è gratis!
leggi anche:
Amazon Prime Video, le novità di Febbraio 2022
Commenti (12)
-
Speriamo bene!!!
Gli scritti sulla seconda era non raggiungono la stessa mole di quelli relativi alla prima (immensa) e alla terza, quindi credo ci sarà un certo margine per gli autori per prendersi qualche licenza.
Ad ogni modo promette bene. -
Bellissimo? Ma per piacere, ci sono più violazioni del lore del Professore in questo minuto che nelle ore in cui giocavo interpretando la mia hobbit.
-
Certo fa strano vedere certe scelte di casting però credo che una possibilità la si possa dare.
-
L'attesa è sicuramente tanta, però più dettagli vengono fuori, più l'hype cala. Speriamo bene.
-
Bello il trailer, speriamo bene! A livello tecnico quello che mi preoccupa è la qualità dello streaming di Prime. La mancanza di un bitrate elvato e del Dolby Vision farà sicuramente decadere la qualità visiva. Felice di essere smentito ovviamente.
-
sicuramente di cg c’è ne tanta e davvero ben fatta. Occorre vedere se saranno abbastanza bravi da arrivare al cuore di chi li seguirà.
-
Le prime immagini sono incoraggianti… l’attesa sarà lunga…
-
Per chi non lo sapesse, a parte le polemiche sul colore della pelle degli elfi e dei nani, il problema più grosso è che Amazon non avrebbe i diritti per il Silmarillion o gli altri 2 libri sulla seconda era, ma solo sulle appendici del Signore degli Anelli, quindi ci saranno licenze poetiche a iosa.
In più hanno scelto di raccontare eventi che durerebbero migliaia di anni,in pochi decenni, per non fare morire i personaggi non immortali e quindi interagiranno personaggi che nei libri non si sono mai incontrati.
Insomma, se Jackson ci ha dato fedeltà, questi del lavoro di Tolkien sembra che abbiano il nome e poco più. -
In effetti un elfo con i capelli corti non si può vedere nel mondo Tolkien...
Cmq grazie per l'informazione, avrei preferito non leggerti... -
Originariamente inviato da: Samu1;5192392Per chi non lo sapesse, a parte le polemiche sul colore della pelle degli elfi e dei nani, il problema più grosso è che Amazon non avrebbe i diritti per il Silmarillion o gli altri 2 libri sulla seconda era, ma solo sulle appendici del Signore degli Anelli, quindi ci saranno licenze poetiche a iosa.
In più hanno scelto di raccontare eventi che dur..........[CUT]
Il discorso del colore della pelle, anzi, della razza degli attori non è cosa nuova. Anche in Bridgerton, Shonda Rhimes ha creato dei falsi storici. In un fantasy la cosa passa di più. Il discorso è molto articolato, difficile dire chi a veramente ragione e chi torto. Del resto, gli antichi greci nel teatro facevano interpretare i ruoli femminili ad attori uomini, il discorso praticamente è lo stesso.