Europei in 16/9 e HD, che spettacolo!
E' con piacere che confermiamo l'effettiva trasmissione delle partite in 16/9 e in HD (per alcuni fortunati) sul digitale terrestre della Rai. Un plauso alla Rai per la qualità del segnale trasmesso
Da sabato è iniziata l'era delle trasmissioni in chiaro in 16/9 sul digitale terrestre da parte della Rai. Fino ad oggi, le trasmissioni in 16/9 in Italia sul digitale terrestre erano limitate ai contenuti (film) in pay per view di Mediaset Premium. Con l'inizio degli Europei di Calcio (sabato 7 giugno) Rai Uno ha iniziato a trasmettere le partite in chiaro sull'intero territorio nazionale coperto dal segnale DVB-T in 16/9. Oltre a poter finalmente sfruttare appieno il formato wide sui televisori di ultima generazione, cogliamo l'occasione per fare un plauso alla Rai per la qualità del segnale Mpeg 2 trasmesso, davvero elevato e decisamente superiore a quanto visto fino ad oggi, sia da parte di Rai stessa che da parte della concorrenza (compresi i contenuti a pagamento). Le immagini sono apparse dunque estremamente nitide e quasi sempre pulite (gli artefatti di compressione ci sono, ma sono davvero limitati). Ancora una volta, il limite deriva dalle elettroniche di elaborazione delle immagini integrati nei televisori, in termini di upscaling e deinterlacing.
Avendo la fortuna di vivere a Roma, abbiamo anche verificato il funzionamento e la qualità del promesso segnale HD, grazie al decoder DVB-T Mpeg 4 HD presente nel Sony KDL-46W3000 in nostro possesso (in questi giorni proveremo anche il nuovo KDL-46W4000). Quando trasmesso su Rai Uno, il segnale delle partite viene perfettamente riconosciuto dal decoder e trasmesso in 1080i. Anche in questo caso, siamo rimasti assolutamente soddisfatti dalla qualità delle immagini, con un'incredibile definizione, rari artefatti di compressione, pochissime scie e l'elettronica di bordo che se la cava decisamente meglio dovendo solo effettuare il deinterlacing del segnale. Davvero un peccato che siano attualmente in pochi (Roma, Milano, Torino, Sardegna e Valle d'Aosta) a poter godere di un simile spettacolo. Comunque, se il digitale terrestre fosse sempre così, avremmo poco da obiettare: cari emittenti e legislatori, investite sulla qualità, ci importa poco di interattività e MHP!
Fonte: Redazione
Commenti (130)
-
regioni in cui si vede in hd
Lazio = parlamento
piemonte = sede tecnica rai / fiat
sardegna = ville di .....
che altro ?
qui ricca provincia di RE non si prende nemmeno il dt -
@ dino2008
ti quoto INTEGRALMENTE un mio post di qualche giorno dietro:
Originariamente inviato da: MDLIn qualche post ho letto la parola STATO!!!!
[B][COLOR=Red]Ragazzi per favore, lasciate fuori la politica da questo 3d altrimenti partono i ban.[/COLOR][/B]
Grazie
mi raccomando
grazie -
Per ERPIEGA
EDIT: ho notato alle estremità dx e sin dello schermo una leggera deformazione delle immagini, probabilmente dovuta all'utilizzo di telecamere leggermente fish eye....
Ecco, finalmente un commento identico al mio, postato più volte anche in altre discussioni, ma che non ha avuto nessuna risposta (immagini tipo barilotto).
Si anche io ho notato ciò che dici (ho Alice Home TV), ed aggiungo:
1) Molte riprese con obiettivo in campo lungo e comunque (da me percepite) diverse da quelle (per esempio) di Mediaset Premium Calcio
2) Negli spostamenti rapidi mi viene il mal di mare
3) Ho come un effetto PES o Fifa soccer
4) Primi piani stupendi
Ciao. Michele -
oopss chiedo venia non avevo visto il tuo post.
Sinceramente credo dipenda dal tipo di telecamera usata, anche se la cosa che mi ha fatto sorgere il dubbio è che non lo fa proprio sempre.
L'effetto mal di mare è normale per chi soffre con determinati panning veloci e riprese ravvicinate, ma è una cosa che potresti aver ravvisato anche in altre circostanze, ad esempio con determinati giochi (a me è successo con la ps3 e giochi tipo halflife: dopo pochi minuti di gioco nausea e ho dovuto smettere). -
Dopo l'orrenda figura fatta da mamma rai in occasione delle trasmissione delle partite dei mondiali 2006 (inguardabili in SD), a questi europei la rai è da applauso sia per la trasmissione in sd e sia, a quanto pare dai commenti dei pochi fortunati residenti nelle zone sperimentate, in hd.
Ieri ho sentito un mio amico di Milano che con un sony x3500 si sta godendo lo spettacolo in hd e a suo parere la resa in hd delle partite trasmesse fino a questo momento dalla rai sono superiori a quelle trasmesse da sky.
ciao,
fil -
In tutti i casi io ho scritto alla RAI complimentandomi, e questa è stata la loro risposta :
La ringraziamo per i Suoi apprezzamenti che ci incoraggiano e ci
motivano nel nostro lavoro.
Grazie per averci contattato.
Cordiali saluti.
Se volete fare altrettanto giusto per fargli capire che in mezzo alla massa indifferente c'è anche chi apprezza e si aspetta qualità, usate questo link:
http://www.contattalarai.rai.it/ese...ttalarai.rai.it
e cliccate su ScriveR@I -
Ciao Viganet,
grazie per il suggerimento...e mi hai fatto venire un'idea: ora gli scrivo mandandogli il link della discussione...così possono rendersi conto concretamente quanti siano gli utenti appassionati e interessati alla qualità, al 16/9 e all'alta definizione.
Vediamo cosa ci rispondono!
Gianluca -
Ottima idea!
Link ad immagine (click per visualizzarla) -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felicegrazie per il suggerimento...
Figurati
Avendo lavorato in un'azienda di servizi, so bene che per lamentarsi è facile scrivere, ma per esprimere soddisfazione non scrive mai nessuno.
In questo caso mi sembrava giusto e utile dare un segno in tal senso.
La risposta è arrivata nel giro di 24 ore, e non mi è sembrata la solita fredda risposa impersonale e preconfezionata.
Facci sapere -
Non appena mi risponderanno, pubblicherò la loro risposta a favore di tutti!
Per ora mi è arrivata solo la conferma automatica di effettivamente ricezione della mia email...
Gianluca