Book Club 2, arriva il sequel con Jane Fonda e Diane Keaton
È in arrivo il secondo capitolo con Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen e Mary Steenburgen insieme a Andy Garcia, Giancarlo Giannini e Don Johnson in cui il gruppo di migliori amiche porta il club del libro in Italia in una vacanza rilassante che si trasforma ben presto in un'avventura
È in arrivo Book Club - Il Capitolo Successivo, sequel della commedia del 2018 diretta anche stavolta da Bill Holderman. Il film racconta come il gruppo di migliori amiche formato da Vivian, Sharon, Diane e Carol parta finalmente per quel viaggio di sole donne che ha a lungo rimandato. Le quattro amiche portano il loro club del libro in Italia, ma quella che doveva essere una vacanza rilassante si trasforma ben presto in un'avventura in giro per l'Europa, quando qualcosa inizia ad andare storto e vengono rivelati alcuni segreti. È così che Vivian, Sharon, Diane e Carol vivranno un'esperienza che capita una volta sola nella vita.
Nel cast troviamo Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen e Mary Steenburgen insieme a Andy Garcia, Giancarlo Giannini, Don Johnson e Vincent Riotta. Book Club - Il Capitolo Successivo arriverà nelle sale cinematografiche l'11 maggio 2023.
Commenti (5)
-
...Jane Fonda 85, Diane Keaton 77, Candice Bergen 76, Mary Steenburgen 70 (una ragazzina!), Giancarlo Giannini 80, Andy Garcia 66 (gli faranno mica fare il ruolo del badante?)...
...ho un grande rispetto per questi grandi del passato e per la loro voglia di stare ancora sulla scena, ma di vecchi ne abbiamo già intorno tanti senza nemmeno scomodarci di andare al cinema e pagare il biglietto... -
E' la cruda realtà; riesci ad immaginare un Club del libro composto da adolescenti?
-
Su mymovies del primo film dice (in maiuscolo sull' originale) UNA COMMEDIA ROMANTICA CARICATURALE SULLA SESSUALITÀ DELLE DONNE ÂGÉE.
Ammesso che si possa dire lo stesso di questo (ma non è detto!) dubito che il libertinaggio over 75 sia una cruda realtà.
Checché cerchino di farci credere i soliti intellettuali che vogliono ridisegnare il mondo, il più grande dono che gli anziani possano ricevere dal Destino è [I]la pace dei sensi ed [U]una casta vecchiaia[/U][/I].
Anche perché la cruda realtà è che sia i vecchi che le vecchie concupiscono giovani nel fiore degli anni e se di denaro ne hanno veramente tanto riescono non solo a mettere a segno il colpo ma anche anche a dare pubblico spettacolo delle loro oscene voglie (Mr. B docet). -
Ma con cruda realtà intendevo quella per cui oggi tra i giovani ci sono pochi amanti dei libri, pertanto sicuramente un club di appassionati del libro è facile che abbia membri (se vogliamo riportare la cosa sul piano sessuale) di una certa età.
-
Breve digressione: frequento un forum di lettura (ma è un po' che sono stato traviato dalle serie tv e leggo poco) non è che non ci siano giovani - effettivamente pochini - è che quei pochi prediligono generi come il fantasy (le ragazze) e la s.f. (i ragazzi) che sono ok per mantenere l'allenamento alla lettura ma se non si fa il salto ai classici e (volendo esagerare) alla saggistica tanto vale guardarsi le serie TV.