Batman V Superman, da oggi al cinema
Arriva in sala il film di Zack Snyder con Ben Affleck, Henry Cavill, Diane Lane, Jeremy Irons, Holly Hunter e Laurence Fishburne, dove i due più grandi supereroi dell'universo DC si scontrano in una battaglia in cui la posta in gioco è ancora più alta della stessa sopravvivenza della Terra
Sono passati quasi due anni da quando Metropolis è stata teatro di una battaglia che il mondo non aveva mai conosciuto prima. In questo periodo Superman si è dedicato a salvare le innumerevoli vittime in tutto il globo, ma alcuni non possono dimenticare quelli caduti nei combattimenti. Bruce Wayne ora convive con una rabbia interiore che ha iniziato a crescere fino a diventare un senso di impotenza, quel tipo di sensazione che può trasformare in guerrieri assetati di vendetta. Certamente sono i temi ricorrenti dei suoi incubi che guidano Batman a lasciare il suo marchio sui criminali di Gotham.
Nonostante il mondo abbia elogiato le qualità di semidio di Superman, i danni collaterali dovuti ai suoi sforzi hanno portato molte persone a mettere in discussione coloro che vedono soltanto ciò che può fare, senza domandarsi se questo sia giusto o meno. Questa è una domanda che anche Kal-El ha iniziato a porsi, grazie alle macchinazioni di una mente malvagia decisa ad umiliarlo e… a distruggerlo.
“Superman sta iniziando ad affrontare le difficoltà temute da Jonathan Kent”, osserva Henry Cavill, che ritorna al suo duplice ruolo di Clark Kent e Uomo d’Acciaio. “Il mondo adesso ha paura, dopo essere stato attaccato da alieni ed essere stato scosso fin nel profondo. Nonostante abbia un Salvatore, la gente ha bisogno di orientare le sue paure verso qualcosa. Nello stesso tempo, Superman sta ancora cercando di fare le cose giuste ignorando le accuse che gli vengono rivolte”.
Ma alcuni giudizi sono più difficili da schivare, e se Bruce Wayne, come Batman, ha in mente una vendetta nei confronti di Superman, come potrebbe descrivere al suo amico Lex Luthor le ragioni per indebolire l’uomo dal “mantello rosso”?
Lo sceneggiatore Chris Terrio osserva, “Sia Bruce che Lex sono miliardari, entrambi orfani, ed entrambi ossessionati dal potere assoluto di Superman. Ad un certo punto hanno lo stesso impegno: fermare Superman ad ogni costo. Ma Bruce è spinto da motivazioni che sono certamente buone, mentre quelle di Lex sono patologiche”.
Mentre molte persone in difficoltà chiedono ancora il suo intervento, perfino il Senato degli Stati Uniti ha iniziato a dibattere sui motivi che stanno dietro le azioni di Superman, a cominciare dalla sua distruzione delle armate di Krypton guidate dal Generale Zod. Ha difeso il pianeta ed il suo popolo per altruismo o per la sua auto preservazione, per assicurarsi che rimanga l’unico della sua specie sulla Terra e il suo potere non venga eguagliato da altri?
“Batman v Superman: Dawn of Justice” di Zack Snyder mette contro i due più grandi eroi DC Comics con battaglie sempre più spettacolari e una posta in gioco molto più alta della sola distruzione della Terra.
Sito ufficiale: www.warnerbros.it/batmanvsupermandawnofjustice
Fonte: SWService
Commenti (58)
-
Io lo vedrò stasera in 3D.. farò attenzione alla scena della sequenza in Africa
-
Originariamente inviato da: endymion76;4553433Quasi del tutto assenti.
E' tutto più asciutto e definito. Come piace a me
No, quella non si chiama definizione, ma impianto starato. Se no tutti quelli col subbettino economico dovrebbero avere la definizione e gli altri con i subboni sono solo dei caciaroni?
L'arcadia è un cinema che ha avuto successo proprio grazie a quelle basse frequenze da far tremare la poltrona, al grande impatto e allo schermo gigantesco, e in quel film ho sentito le basse frequenze del cinema sotto casa con l'impianto sottodimensionato da oratorio. -
beh dai almeno mi consolo e nn sono l'unico che ha sentito l'atmos sx gracchiare sonoramente...impossibile non accorgersene..
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4553462Non si tratta di questo, renato. In alcune scene (come quella in Africa, all'inizio del film), in elevate condizioni d'illuminazione, hanno certamente utilizzato una pellicola a bassa sensibilità (50 ASA o al massimo 250 ASA, quindi con grana molto ridotta.
E comunque, anche se avessero voluto utilizzare un negativo ad alta sensibilità, ti assicu..........[CUT]
Emidio io ho volutamente estremizzato per fare una battuta
So benissimo che Snyder calca la mano con la grana anche se io amo il suo stile visivo e non ho mai trovato la sua grana fastidiosa.
Non ho ancora visto il film e magari ha davvero calcato la mano, nei prossimi giorni dopo la visione posterò certamente. -
Certo che sentire gracchiare un signor impianto così fa davvero cascare le balle
-
Visto ieri sera in 3D presso la Sala 1 Cinema (Sala Atmos ) Hollywood di Gela.
Per quanto da me visto non posso che confermare quanto detto da Emidio sulla visione stereoscopica e ho voluto fare la prova nella sequenza in Africa: è come ha detto lui.
Sul fronte audio c'è ben poco da dire: da riferimento. Non ho riscontrato nessun tipo di gracchiamento o simili. Sono sobbalzato alcune volte dalla poltrona a causa dell'elevato impatto sonoro . E vi posso assicurare che non sono stato il solo
Un'ultima cosa riguarda la trama: a volte mi è sembrata confusionaria ma forse dipenderà dal fatto che, essendo una versione cinematografica hanno tagliato alcune scene, forse troppe. -
Originariamente inviato da: renato_blu;4553615Non ho ancora visto il film e magari ha davvero calcato la mano, nei prossimi giorni dopo la visione posterò certamente.
Ecco, guardalo perchè, a differenza dei suoi precedenti film, stavolta di mani ne ha calcate 2.
Come scrivevo sopra, non c'è alcuno motivo artistico da giustificare uno scempio del genere. Urge indagine da parte di Emidio. -
Io il film l'ho visto e a me la grana non ha dato assolutamente fastidio. Se poi va in giro a dare grana ..spero di esserci ....
non sono riuscito a trattenermi -
:;:;:;
Anche io prima non ho potuto
A meno che non abbia proprio esagerato, se Snyder ha mantenuto il suo stile visivo credo che amerò la fotografia di questo film.
Amo le ambientazioni cupe e una fotografia granosa ci sta (per le scene diurne che mi segnalava Emidio mi esprimerò a visione ultimata).
Se lo stile insomma richiama quello di Watchmen per me sarà gaudio -
Confermato che il 3D di questo film è affetto da anomalie. In pratica, i canali destro e sinistro sono sfasati di almeno un frame. Qui alcune comparazioni : http://www.cinematech.it/forum/view...;p=94063#p94063
Sono affetti i DCP di tutto il mondo, essendo il master unico.
FKB