Batman V Superman, da oggi al cinema

Riccardo Riondino 23 Marzo 2016, alle 16:46 Cinema, Movie e Serie TV

Arriva in sala il film di Zack Snyder con Ben Affleck, Henry Cavill, Diane Lane, Jeremy Irons, Holly Hunter e Laurence Fishburne, dove i due più grandi supereroi dell'universo DC si scontrano in una battaglia in cui la posta in gioco è ancora più alta della stessa sopravvivenza della Terra


- click per ingrandire -

Sono passati quasi due anni da quando Metropolis è stata teatro di una battaglia che il mondo non aveva mai conosciuto prima. In questo periodo Superman si è dedicato a salvare le innumerevoli vittime in tutto il globo, ma alcuni non possono dimenticare quelli caduti nei combattimenti. Bruce Wayne ora convive con una rabbia interiore che ha iniziato a crescere fino a diventare un senso di impotenza, quel tipo di sensazione che può trasformare in guerrieri assetati di vendetta. Certamente sono i temi ricorrenti dei suoi incubi che guidano Batman a lasciare il suo marchio sui criminali di Gotham.


- click per ingrandire -

Nonostante il mondo abbia elogiato le qualità di semidio di Superman, i danni collaterali dovuti ai suoi sforzi hanno portato molte persone a mettere in discussione coloro che vedono soltanto ciò che può fare, senza domandarsi se questo sia giusto o meno. Questa è una domanda che anche Kal-El ha iniziato a porsi, grazie alle macchinazioni di una mente malvagia decisa ad umiliarlo e… a distruggerlo.


- click per ingrandire -

“Superman sta iniziando ad affrontare le difficoltà temute da Jonathan Kent”, osserva Henry Cavill, che ritorna al suo duplice ruolo di Clark Kent e Uomo d’Acciaio. “Il mondo adesso ha paura, dopo essere stato attaccato da alieni ed essere stato scosso fin nel profondo. Nonostante abbia un Salvatore, la gente ha bisogno di orientare le sue paure verso qualcosa. Nello stesso tempo, Superman sta ancora cercando di fare le cose giuste ignorando le accuse che gli vengono rivolte”.

Ma alcuni giudizi sono più difficili da schivare, e se Bruce Wayne, come Batman, ha in mente una vendetta nei confronti di Superman, come potrebbe descrivere al suo amico Lex Luthor le ragioni per indebolire l’uomo dal “mantello rosso”?

Lo sceneggiatore Chris Terrio osserva, “Sia Bruce che Lex sono miliardari, entrambi orfani, ed entrambi ossessionati dal potere assoluto di Superman. Ad un certo punto hanno lo stesso impegno: fermare Superman ad ogni costo. Ma Bruce è spinto da motivazioni che sono certamente buone, mentre quelle di Lex sono patologiche”.

Mentre molte persone in difficoltà chiedono ancora il suo intervento, perfino il Senato degli Stati Uniti ha iniziato a dibattere sui motivi che stanno dietro le azioni di Superman, a cominciare dalla sua distruzione delle armate di Krypton guidate dal Generale Zod. Ha difeso il pianeta ed il suo popolo per altruismo o per la sua auto preservazione, per assicurarsi che rimanga l’unico della sua specie sulla Terra e il suo potere non venga eguagliato da altri?

“Batman v Superman: Dawn of Justice” di Zack Snyder mette contro i due più grandi eroi DC Comics con battaglie sempre più spettacolari e una posta in gioco molto più alta della sola distruzione della Terra.

Sito ufficiale: www.warnerbros.it/batmanvsupermandawnofjustice

Fonte: SWService

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    31 Marzo 2016, 08:31

    ma che roba!
  • cinemaniaco

    31 Marzo 2016, 15:11

    ora mi spiego perchè dalle mie parti la versione 3D era disponibile solo per gli spettacoli alle 24

    Speravano che a quell'ora complice il sonno nessuno si accorgesse di nulla...
  • g_andrini

    31 Marzo 2016, 22:36

    Il trailer è simpatico, ma il film, necessariamente, è retorico. Batman ha dei film capolavoro dedicati, mentre Superman è un mito prettamente infantile.
    Tecnicamente non so come è realizzato, non l'ho visionato, ma si è certamente puntato al risparmio.
  • cinemaniaco

    31 Marzo 2016, 23:15

    ti devo dire che a me son saltati all'occhio gli effetti speciali.
    Ma non rispetto ai marvel, ma rispetto al Batman di Nolan. Nolan su molti effetti è andato sul tradizionale e la mano artigianle per me è ancora meglio del falso digitale.
  • renato_blu

    01 Aprile 2016, 01:02

    Originariamente inviato da: g_andrini;4554532
    Il trailer è simpatico, ma il film, necessariamente, è retorico. Batman ha dei film capolavoro dedicati, mentre Superman è un mito prettamente infantile.
    Tecnicamente non so come è realizzato, non l'ho visionato, ma si è certamente puntato al risparmio.


    Ecco qua!!Abbiamo snocciolato la questione quindi adesso possiamo chiudere il topic
    Scherzi a parte non hai visto il film e non hai idea di come lo abbiano realizzato però sai che è retorico e che sono andati al risparmio (si parla giusto di circa 400.000.000 $ di budget compresa la promozione, effettivamente troppo poco, potevano metterne un po' di più
  • manblack

    01 Aprile 2016, 18:03

    Visto ieri.

    Era la mia prima volta in sala Energia e ci sono andato più per visitare la sala che per il film (1 ora di strada). Spettacolo delle 17.30, sala praticamente vuota..posti centralissimi..fila 12.

    A mio modesto avviso il film è presto dimenticabile, inizio confuso..parte centrale verbosa..scontro finale affrettato. Ho trovato gli scontri corpo a corpo tra soldati in un punto del film al limite del ridicolo. Salvo il finale e un buon Affleck. La grana è a fasi alterne ma sicuramente non fastidiosa.
    Devo ammettere che durante il film ho pensato che i super eroi al cinema sono come il calcio in tv...TROPPO.
    Snyder mi aveva entusiasmato in 300, qui non riesco a riconoscere alcuna sua cifra stilistica, al contrario ad esempio di Nolan in Batman. Ma per Nolan devo ammettere nutro quasi una venerazione.

    La sala Energia è maestosa. Parte video secondo me magnifica. Per la parte audio confermo il gracchiare in alcuni momenti che hanno notato in molti; secondo me il dolby atmos è ancora molto sottoutilizzato ma non è colpa certamente della sala. Sulla dinamica e pressione della sala però non ho ancore le idee chiare..
  • Riccardo Riondino

    01 Aprile 2016, 18:14

    Originariamente inviato da: renato_blu;4554580
    Ecco qua!!Abbiamo snocciolato la questione quindi adesso possiamo chiudere il topic
    sai che è retorico e che sono andati al risparmio (si parla giusto di circa 400.000.000 $ di budget compresa la promozione, effettivamente troppo poco, potevano metterne un po'..........[CUT]

    Tipico progetto low budget...anche se necessariamente retorico...
  • renato_blu

    01 Aprile 2016, 23:06

    Alla fine sono riuscito a vederlo, film tamarro e fracassone ma comunque ben girato e che propone un bel Batman e un'ottimo e folle Eisenberg/Lex Luthor.
    Ovviamente non è un film che resterà negli annali ma è comunque una buona opera di intrattenimento e non l'ho trovato affatto noioso.
    Concordo nel definire ridicoli alcuni scontri a fuoco a metà film ma per il resto le scene d'azione mi sono sembrate coreografate molto bene anche se le esagerazioni non mancano.

    Io ho assistito a una proiezione di alto livello considerando le discontinuità dovute ai differenti tipi di girato e ho notato un dettaglio sempre ben in evidenza sia sui primi piani che sulle panoramiche.
    Resa molto analogica anche se in certi frangenti si vede che una parte della grana esula dalla resa della pellicola (di sicuro aggiunta in post ma lo sappiamo che Snyder è anche questo) però questi momenti non sono molti e si ritrovano nella prima metà del film.
    Per il resto mi pare molto coerente con una pellicola da 500 ASA.
    Menziono poi la maggior parte delle scene spettacolari che di sicuro sono stare riprese in 65mm classico e in IMAX 15/70 che sono di una qualità stellare.
    Le panoramiche dall'alto sulla città sono invece riprese probabilmente in digitale visti i picchi di luce sui palazzi irraggiungibili dalla pellicola.
    Non sono riuscito a notare le parti in 16mm anche se Emidio faceva riferimento alla parte con Costner e sono incline a crederci in quanto mi pare che la qualità scenda un pò anche se mi è sembrata al di sopra anche di un'ottimo Super 16mm.

    Soddisfatto anche della parte audio, i surround non lavorano tantissimo ma la resa mi è sembrata abbastanza coinvolgente.

    Video 9
    Audio 8,5
    Film 7
« Precedente     Successiva »

Focus

News