AVplay - Habemus Papam
Alessio Tambone 01 Marzo 2011, alle 13:17 Cinema, Movie e Serie TV
Il ritorno di Nanni Moretti: l'elezione del nuovo pontefice, i dubbi e le ansie della condizione umana. Uscita prevista il 15 Aprile
Il film si apre alla morte del Pontefice e e con il Conclave che deve eleggere un nuovo Papa. Ma il neoeletto (Michel Piccoli) è preda dei dubbi e delle ansie, depresso e timoroso di non essere in grado di assolvere il suo compito. Il Vaticano chiama allora uno psicanalista (Nanni Moretti) perché lo assista e lo aiuti a superare i suoi problemi
Genere: commedia
Uscita in sala: 15/04/2011
Paese di produzione: Italia
Regia: Nanni Moretti
Cast: Nanni Moretti, Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Margherita Buy
Previous Post AGMultivision distribuisce Hall Research
Commenti (65)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
Originariamente inviato da: TaxassiNationi film per pochi eletti? E questi film diverrebbero automaticamente opere d'arte...
Avrei detto questo ? -
Alyosha, ti sei perso.
Leggi bene i soggetti cui sono indirizzate le mie repliche ed in ogni caso, mi fermo qui. -
In effetti nella foga non avevo letto bene.
Per il resto, se non ti và di discutere padronissimo. Io mi stavo divertendo... -
Originariamente inviato da: bragadinrobertocastorina vedo che sei subito corso a guardarti su google la carriera di Moretti.
Sinceramente non ci avevo pensato, adesso corro a guardare se ha vinto dell'altro... In ogni caso non avevo bisogno in quanto mi è bastato dare un'occhiata alla sua intera filmografia che posseggo...
Originariamente inviato da: bragadinI premi che hai elencato tu amico mio, sono proprio espressione di quei festival nei quali la concezione politica dell'arte cinematografica ha spessissimo il sopravvento su quello che edovrebbe davvero rappresntare una bella o una brutta opera (Cannes e Berlino).
Hai riletto con attenzione ciò che hai scritto qui sopra? Se si, è davvero triste e grave il solo fatto che tu l'abbia pensato e non aggiungo altro se non chiedere a moderatori di editare queste righe perchè allusive ad un argomento vietato in questo forum...
Originariamente inviato da: bragadinGuarda quante statuette ha vinto Moretti in america e soprattutto quante nomination all'oscar vanta ! Ne ha una marea, vero ?
Stavo per chiederti: secondo te il valore di un film dipende da quante nomination agli Oscar ha conquistato? Poi ho letto gli altri tuoi post e quindi purtroppo immagino già la tua risposta...
Originariamente inviato da: bragadinesattamente come Fellini, Zeffirelli (14 nomination all'oscar), De Sica, Monicelli, Risi ... Amico mio, non fare il difensore della cause perse,
A si, strano che tu abbia citato cinque registi che nella loro carriera hanno comunque vinto più le tanto politicizzate palme d'oro, leoni d'oro e orsi d'oro piuttosto che oscar... Oltretutto tre di loro non hanno mai vinto un osca, mentre te ne sei dimanticati altrettanti ancora in attività (dato che hai scritto che non ci sono più registi italiani validi) che ne hanno vinti ben 5, più un certo Bertolucci (anch'esso ancora in attivitàche ne ha conquistati 9 in un unico film non certo degli anni 50/60; forse però questi registi non valgono nulla dato che per te tutto si è concluso con l'uscita di scena di Zeffirelli
...
Originariamente inviato da: bragadinsono proprio personaggi come Moretti (e non solo lui per la veritàche hanno determinato la decadenza del cinema italiano mortificando gli insegnamenti dei grandi registi del primo dopoguerra,... Infatti i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Certamente convincere del contrario chi considera gli Oscar quali unici premi artistici seri e come sbattere la testa contro un muro... Hai scritto ripetute volte che rispetti i gusti degli altri ma permettimi di dirti che i tuoi ragionamenti non sono per niente aperti a opinioni diverese dalla tua... -
Originariamente inviato da: AlyoshaMoretti incluso, ma chissà perchè verso gli altri registi non noto mai lo stesso accanimento..
perché Moretti è antipatico, spocchioso e supponente! -
Su questo non c'è dubbio.
Ma rimango con la convinzione che la vera ragione non sia questa.
-
Beh, c'è da dire che La stanza del figlio è un capolavoro (e non ho capito perchè negli USA è stato vietato ai minori di 17 anni, segandolo così agli Oscar).
-
Buon intenditor ....
robertocastorina è vero che blog come questo dicono poco o nulla se non vengono partecipati da interventi come i tuoi: sei davvero straordinario amico mio ! Nel replicare alle tue a dir poco singolari osservazioni, spesso si rischia di andare fuori tema: ma come si fa a non rischiare con quelo che dici ? Sinceramente scambiare opinioni con te è più divertente che istruttivo ! Pensa che mi piacerebbe persino sapere che mestiere fai stante lo zelo, il puntiglio e l'acredine con i quali rispondi OGNI VOLTA ai miei interventi (questo non è il primo e non sarà l'ultimo) .. se non rischiassi di ricevere i tuoi severissimi strali censori !! Tu sei arrivato al punto di invocare la censura dei miei scritti, ... perchè non sei daccordo con quello che dico !!! Capisci perchè le cose che dici vannno prese sul ridere ... e non sul serio !!!. Sei divertente perche hai avuto la faccia di scrivere testualmente ... hai scritto ripetute volte (riferendoti a me) che rispetti i gusti degli altri, ma permettimi di dirti (ci mancherebbe che non te lo permetta !) che i tuoi (i miei) ragionamenti non sono per niente aperti a opinioni diverse dalla tua .... .... Ma io dico che forse ... non ti senti tanto bene amico mio: hai il coraggio di fare questa affermnazione, nella cosapevolezzaa che poche righe sopra hai chiesto l'intervento dei censori per zittirmi ... PERCHE' DICO COSE CHE TU NON APPROVI !!!! E' Davvero il colmo !!! Quanto ai tuoi ricorsi storici sul premi e ricosciemnti cinematografici, forse è bene che tu ti decida a farmi capire dove vuoi arrivare: e mi spiego. Le tue dimostrazioni di cultura cinematografica vogliono forse dire che Moretti ha maggiore espressione artistica nei suoi film rispetto a quella che avevano Fellini, Zeffirelli e Monicelli ? Vuoi forse dire che Moretti ha avuto più premi, riconoscimenti o - più genericamente - maggiore considerazione, nell'intero panorama artistico cinematografico internazionale, rispetto ai sopra citati registi ed autori ? Forse non vuoi dire questo ... allora forse, invece di invocare inteventi censori riguardo a considerazioni altrui che non condividi, a mio avviso faresti meglio a farci capire che cosa vuoi dire ; o no ? Infine, è straordinario (e divertente) rilevare la maniera persino intelligente con la quale fai finta di non capire quello che voglio dire e di cercare di ribaltare la verità affermando (per esmpio) che gli ujnici premi cinematografici validi, sono quelli sfornati da Cannes e Berlino ! Non ti piace la mia affermazione che spesso da quelle giurie (basta leggere i nomi ed il pensiero politico di chi le compone) a mio avviso, sono un po' troppo condizionate dall'ideale politico ? Se non ti piace io non posso farci niente amico mio, ma questo è il mio pensiero e se tale pensiero offende la tua illibata sensibilità artistica cinematografica ... io non posso farci proprio niente e - credo - nemmeno il censore. -
vi raccomando di non eccedere nei toni.
bragadin, per precisazione, questo non è un blog, ma un forum che ha struttura ben diversa dal primo.
ti chiedo anche cortesemente, per semplicità di lettura, di andare a capo qualche volta -
Originariamente inviato da: stazzatletaperché Moretti è antipatico, spocchioso e supponente!
oltre a essere un cane in recitazione, quasi a livello della Bellucci, ma almeno lei è un pelo più bellina