3D al cinema troppo caro?
Dopo l'entusiasmo alimentato soprattutto dal campione d'incassi "Avatar", gli americani cominciano a fare un bilancio e la grande maggioranza considera le proiezioni in 3D al cinema troppo care e un po' di flessione comincia a sorgere...
Troppo caro il biglietto di un film in 3D? Secondo il 77% degli americani, sì! E' quanto è emerso da un sondaggio realizzato negli Stati Uniti dall'istituto BTIG Research su un campione di 2.600 spettatori. E' troppa la differenza di prezzo di una proiezione in 3D, rispetto alla stessa in 2D e addirittura il 37% degli intervistati afferma di non essere più disposto a pagare la differenza, boicottando quindi la visione del film in 3D.
Fino ad oggi gli incassi al botteghino dei film in 3D hanno sempre superato quelli degli stessi film proiettati in 2D, ma un primo segnale del malcontento evidenziato dal sondaggio è arrivato in USA proprio in questi giorni: l'ultimo film di animazione distribuito dalla Universal "Despicable Me" sta andando piuttosto bene al botteghino, ma gli incassi in 3D rappresentano "solo" il 45% del totale...
Fonte: BTIG Research
Commenti (25)
-
Questo dipende dal materiale (film o fotografie) che hai visto finora in 3D.
Se finora hai visto solo roba tipo Scontro Di Titani o Alice In Wonderland pessimamente convertita in 3D da fotogrammi in 2D posso concordare pienamente che vedere la stessa roba su un buon schermo 2D non ci pardi ma anzi ci guadagni.
Ma se iniziamo a parlare di film come Avatar o certi trailer e filmati stereoscopici che ho trovato in Internet (e visto a casa con il kit 3D Vision) ma anche di molti filmati e foto che ho personalmente realizzato in 3D le cose cambiano completamente. -
Purtroppo si tende spesso a considerare la propria esperienza personale come unica e valida per tutti, così non è.
Io finora ho provato tra 2D e 3D 7-8 strutture diverse, con tecnologie diverse ecc.: E ti assicuro che tra una proiezione col Sony 4K e una col RealD o Dolby standard o XpanD ci sono differenze significative, e anche a parità di tecnologia ci possono essere rese diverse in base al resto della catena... Di certo non in tutte le sale con l'Xpand si vede come in Sala Energia, come d'altronde usando RealD non è la stessa cosa usare un proiettore della precedente generazione, con la lampada che sta tirando gli ultimi ed usare un Sony 4K e via dicendo. -
IL MIO INTERESSE RIGUARDO IL 3D è PRATICAMENTE ZERO.
FINO AD ORA IL 3D L'HO EVITATO COME LA PESTE. -
E' troppa la differenza di prezzo di una proiezione in 3D, rispetto alla stessa in 2D
Risolveranno facilmente anche questo problema :sisi:
Aumenteranno il prezzo delle proiezioni 2D -
il 3D è meglio se i film sono lenti.Originariamente inviato da: nik 99IL MIO INTERESSE RIGUARDO IL 3D è PRATICAMENTE ZERO.
FINO AD ORA IL 3D L'HO EVITATO COME LA PESTE.
Ciao, anch'io ero scettico sul mondo in 3D, ma poi mi sono ricreduto perchè ho visto un documentario fatto proprio bene in 3D.
Secondo me la 3° dimensione è percepito in modo completo e coinvolgente quando le riprese sono lente e precise, non come i film d'azione che non si capisce neanche in 2D.
Penso che i registi di documentari sono molto più attenti ai particolari dell'immagine che quelli dei film d'azione; con quei immagini veloci come fa il nostro occhio/cervello a captare la sensazione della profondità?
Questo è quello che penso io, che ne dite?
Saluti a tutti