
Nikon D500, DX 20,9MP con video 4K/30Hz
Nikon presenta il modello di vertice in formato DX, con sistema Autofocus e processore EXPEED 5 derivati dalla D5, videoregistrazione 4K/30 fps, monitor touch screen basculante ad alta risoluzione da 3,2" ed il nuovo sistema di connessione senza fili Snapbridge, basato su connettività Bluetooth low energy
Nital S.p.A. presenta la fotocamera Nikon D500, top di gamma delle reflex digitali in formato DX, che eredita dall'ammiraglia D5 il sistema Autofocus a 153 punti con sensibilità operativa da -4 fino a 20 EV (ISO 100, 20°C) e il processore EXPEED 5. Si caratterizza per il sensore da 20,9 MP effettivi, la possibilità di effettuare riprese video in UHD, il monitor touch screen basculante ad alta risoluzione ed il nuovo sistema di connessione senza fili Snapbridge
Dialogare e connetterci gli uni agli altri attraverso le immagini è una esigenza sempre più diffusa e gli utenti del mercato dell’imaging sono molto più attenti e sensibili alle innovazioni relative a questo delicato argomento. Per questo abbiamo deciso di compiere un ulteriore passaggio evolutivo, racchiudendo il nuovo sistema di connessione senza fili Nikon SnapBridge, insieme alla potenza di una reflex a pieno formato FX, in questo nuovo fantastico prodotto: Nikon D500”, ha affermato Nikon.
Il processore EXPEED 5, già integrato nella Nikon D5, fornisce una gamma di sensibilità ISO da 100 a 51.200, riducibile a Lo 1 (l’equivalente di ISO 50) e innalzabile a Hi 5 (l’equivalente di ISO 1.640.000), con una sensibile riduzione del rumore anche a valori di sensibilità elevata. Il nuovo sensore esposimetrico RGB da 180.000 pixel incrementa le prestazioni dell’Advanced Scene Recognition System (la funzione per la riduzione dello sfarfallio di flickering nei fermi immagine). Può catturare sequenze continue di 10 fps, fino a 200 scatti JPEG o in formato RAW non compresso a 14 bit senza rallentamenti, beneficiando di un angolo di ripresa in diagonale di circa 30,8°, il più ampio in assoluto secondo il costruttore.
La D500 è la prima fotocamera della gamma Nikon a offrire la connessione senza fili SnapBridge sempre attiva con dispositivi smart, basata sulla tecnologia Bluetooth low energy. Nikon consiglia l'abbinamento con l'obiettivo AF-S DX NIKKOR 16-80mm f/2.8-4E ED VR, il modello zoom standard 5x più leggero in assoluto, per un peso complessivo di circa 1.340 g e prestazioni confrontabili alla D5. La fotocamera è in grado di registrare in Ultra HD a 30/25/24 fps anche in modalità time lapse, nonché video Full HD/60p della durata di 29 minuti e 59 secondi, offrendo simultaneamente l’output tramite l’interfaccia HDMI.
Il software D-Lighting preserva i dettagli sia alle alte che alle basse luci, consentendo di girare filmati con la luminosità naturale. Il monitor touch screen da 3,2’’ offre una risoluzione incrementata a 2,36MP. La D500 può esssre abbinata al trasmettitore wireless WT-7/A/B/C per trasferire contenuti a una velocità maggiore rispetto a quella raggiungibile per mezzo della connettività Wi-Fi incorporata, fungendo da access point WLAN per computer e dispositivi smart.
Per ulteriori informazioni: www.nital.it
Fonte: Nital
Commenti (7)



Per il resto gran bella macchina. aspetto con curiosità i primi test.
Anyway, un fps superiore restituirebbe un immagine complessivamente migliore (più compatta, stabile) in caso di soggetti in movimento, carrellate e quant'altro.
Il 24p cinematografico, imho, è anacronistico.
Una scelta vintage.
Es: Peter Jackson voleva passare al 48p se non erro. Non so se lo ha mai fatto in una delle sue pellicole.
Sono d'accordo che il 24p sia limitato, ma tutto sommato una ripresa 4K 30fps, forse non la definirei poco utile.
Riesce comunque a restituire una discreta fluidità
Stai parlando di una macchina fotografica che nasce per fare foto se vuoi 4k 60p prenditi una videocamera