Generatore HDMI Test QD 780
Ampercom, distributore italiano dei prodotti Quantum Data, annuncia il nuovo generatore audiovideo e analizzatore portatile HDMI 780 con un rapporto prezzo prestazioni eccellente
Vimercate (MI), maggio 2009. Quantum Data ha da poco annunciato il nuovo analizzatore/generatore audio e video digitale e analogico 780 che si pone a nuovo riferimento nel settore. Il nuovo 780 integra innanzitutto un'uscita HDMI attraverso la quale è possibile inviare segnali video test (anche in movimento) con risoluzioni, frequenze e profondità in bit personalizzabili, fino a 12 bit per componente (Deep Color 36 bit), sia in formato RGB che component (YCbCr 4:2:2 e 4:4:4); è anche possibile caricare immagini test bitmap ad 8 bit per componente attraverso la porta USB.
Attraverso la stessa uscita HDMI è possibile inviare segnali audio digitali (selezionabili) fino ad otto canali, sia in PCM lineare (fino a risoluzione 24/96), sia nei formati compressi Dolby Digital e DTS. Si tratta in poche parole del più potente generatore audio e video HDMI portatile presente sul mercato, senza considerare che sono presenti comunque uscite video analogiche per segnali RGB e component.
Inoltre, lo stesso 780 è dotato di ingresso HDMI attraverso il quale possono essere testate numerose sorgenti per verificare la corretta trasmissione dei segnali audio e video. Infine, a richiesta, è disponibile un modulo per la verifica strumentale dei cavi e accessori (switch, splitter etc.) che permette di misurare il numero di errori nei pacchetti trasmessi attraverso la connessione da analizzare.
Il prezzo suggerito al pubblico del nuovo Quantum Data 780 è di 5.500,00 Euro IVA esclusa, a cui può essere aggiunto il modulo per il test dei cavi con altre 780,00 Euro, sempre IVA esclusa. I prodotti Quantum Data in Italia sono disponibili attraverso il distributore Ampercom. Per maggiori informazioni: www.ampercom.com - www.quantumdata.com
Commenti (18)
-
Originariamente inviato da: pela73Ecco perchè io uso il rasoio elettrico....sono andato a ritirare delle lamette di ricambio...... 21,50 € cad.
per Alessandro Pecorelli
Noto che ha dei gusti raffinati, io oltre che conoscerli ho anche usato per un po' alcuni fonometri, registratore grafico e dosimetri della Bruel, nonchè un analizzatore di spettro della HP, venti anni fa costava oltre 8 Mil..
Ciao -
Apparecchio fantastico
E' una vita che ho in mente una cosa del genere ( io però l'avevo pensata solo Audio, come generatore ) e prima o poi lo hanno fatto
Il problema è il prezzo che lo colloca come destinazione solo ad alcuni laboratori specializzati, dove, visto il suo costo, possa essere in qualche modo ammortizzato
Peccato ....
Diverso è il discorso di Bruel, HP e Tektronix, dove vista la diffusione è più facile reperire delle ottime occasioni lontane, come costi, dai listini del nuovo, anche a causa del proliferarsi di nuovi modelli che mandano in obsolescenza i vecchi che tuttavia, nella maggior parte di casi e delle necessità sono più che sufficienti -
Se considerate che non molti anni fa ho comprato ad un prezzo non poi così tanto inferiore il generatore 700A (in realtà marchiato Sencore VP403)... Ecco perché secondo me il rapporto Q/P del nuovo 780 è ottimo, magari al netto di qualche piccolissima limatura dal listino.
-
Si si !
senza dubbio
Nel Tuo caso diventa quasi un MUST BUY
Nel mio, purtroppo, diventa ridondante e ingiustificato, nonostante saltuariamente mi servirebbe come il pane ... -
nordata siamo nati in periodi diversi (in tutto) io quel mostro ho potuto vederlo solo per 1 settimana!
però è innegabile la sensazione di potere che ti dà maneggiare certi apprecchi a scopo lavorativo! -
Se in Italia i servizi di calibrazione e taratura per i sistemi home theater (non solo proiettori e display ma anche tutto il resto) avessero la stessa considerazione di quella che hanno negli States e nei paesi europei un po' più evoluti del nostro (Francia e Germania in primis) un investimento del genere potrebbe essere ammortizzato in pochissimo tempo.
Il problema è che qui da noi il mercato dei servizi di installazione e taratura è praticamente all'inizio e non è assolutamente semplice far capire a consumatori e installatori (soprattutto a questi ultimi) che investire sulla qualità del servizio è molto importante. Aggiungete a tutto questo anche l'attuale congiuntura economica e il numero di installatori professionisti con un adeguato know-how, e la frittata è fatta!
Tornando al Quantum Data 780, utilizzato come compagno per le tarature, considerate che un investimento minimo per un colorimetro serio (tipo il Sencore OTC1000 o l'x-rite Hubble) vale circa 5.000 Euro, per arrivare a superare agevolmente i 15.000 Euro e più per strumenti con incertezza di misura e sensibilità ancora più elevate. In questo senso il generatore 780 sarebbe un compagno ideale ed il prezzo è tutto sommato molto allettante. -
Originariamente inviato da: nordataEh già...Purtroppo i prezzi degli strumenti di misura, quelli veri, non è mai economico.
Andate a vedervi i prezzi di un oscilloscopio digitale della Tektronix...
Anni fa comprai un TDS5054 (quattro canali, 5 GS/s per canale, 500 MHz di banda passante) anche con trigger video, con l'obiettivo di misurare soprattutto i segnali in alta definizione component e RGB analogici...
Poi è arrivata l'era dell'HDMI e ora utilizzo il 5054 solo per le misure di potenza e distorsione (grazie alla FFT integrata e altre meravigliose diavolerie) e per i tempi di risposta...
Se ripenso al costo dello strumento e a quanto tempo è stato utilizzato... -
hai toccato un argomento molto serio quando si perla di attrezzature pro, l'obsolescenza, questo nuovo giocattolo ha possibilità di espansione o può essere usato in tandem ad altri apparecchi per moltiplicarne gli usi?
in poche parole....non vedo il buco per il caffè