Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Qualcomm aptX Lossless audio

di Riccardo Riondino, pubblicata il 03 Settembre 2021, alle 12:11 nel canale AUDIO

La nuova tecnologia di Qualcomm promette una qualità CD "bit perfect" su connessione Bluetooth


- click per ingrandire -

Qualcomm ha presentato la tecnologia aptX Lossless, integrata prossimamente nella piattaforma Snapdragon Sound. È il risultato dell'ottimizzazione di diverse tecnologie di connettività wireless e audio nell'ambito di aptX Adaptive, il codec Bluetooth più sofisticato di Qualcomm, in grado di trasmettere l'audio Hi-Res fino a 24 bit/96 kHz, anche se compresso con perdita di dati. La nuova tecnologia promette il trasferimento senza fili con qualità CD (16 bit/44,1 kHz) "bit-perfect", in presenza di condizioni di trasmissione RF "idonee".


- click per ingrandire -

Anche se una compressione viene comunque applicata, è progettata per la scalabilità dell'audio CD lossless in funzione della qualità del collegamento Bluetooth. L'ampiezza di banda supera 1 Mbit/s, scendendo gradualmentefino a 140 kbit/s in ambienti RF congestionati per minimizzare interruzioni e irregolarità di trasmissione.

Caratteristiche:

• Supporta la qualità CD 44,1 kHz/16 bit lossless
• Progettata per passare all'audio CD lossless in base alla qualità del collegamento Bluetooth
• L'utente può scegliere tra l'audio CD 44,1 lossless e 24 bit/96kHz lossy
• L'audio CD lossless viene attivato automaticamente rilevando una sorgente compatibile
• Bit per bit matematicamente corretto
• Velocità in bit – ~1 Mbps


- click per ingrandire -

Mentre il precedente aptX HD supporta una qualità fino a 24 bit/48 kHz ma con perdita di dati, Qualcomm afferma che aptX Lossless sarà la prima tecnologia Bluetooth per auricolari e cuffie in grado di conservare ogni bit di informazione dalla fonte originale. I primi modelli saranno disponibili probabilmente entro la fine dell'anno.

Per ulteriori informazioni: www.qualcomm.com/products/features/snapdragon-sound

Fonte: What Hi-Fi



Commenti