
PS Audio DirectStream Junior DAC
Dal produttore high-end statunitense un pre/DAC totalmente bilanciato e con una completa dotazione di ingressi, che includono la porta USB asincrona, il formato EBU e l'interfaccia proprietaria I2S, fornito di scheda di rete per lo streaming di file DSD, PCM e DXD, basato sull'architettura dell'acclamato modello superiore DirectStream
Il nuovo pre/DAC PS Audio DirectStream Junior (DSJ) conserva l'impostazione progettuale del top di gamma DirectStream DAC, basata sull'architettura proprietaria FPGA. L'obiettivo è stato quello di offrire ad un prezzo più accessibile una qualità assimilabile al modello superiore, utilizzando un telaio dai costi più contenuti, rinunciando al display frontale touch screen e semplificando il circuito nelle parti meno influenti sulla riproduzione sonora. Il concetto alla base è la conversione DSD con upsampling 10x dei contenuti in formato PCM, trasformandoli in un flusso monobit che viene convertito in analogico tramite filtraggio passa-basso.
Il dispositivo integra la scheda Bridge II per la connessione con reti LAN, riproducendo in streaming gapless formati ad alta risoluzione PCM, DSD e DXD. La funzione di pre digitale viene assolta grazie alla completa dotazione di ingressi: USB asincrono XMOS, AES/EBU, S/PDIF (coassiale/ottico Toslink) e I2S via HDMI, quest'ultimo per l'interfaccia con la futura meccanica multiformato PS Audio Transport. Immune dal jitter in ingresso e privo di circuiti integrati (DAC chip compreso), il DSJ è dotato di controllo di volume digitale senza perdita, di bilanciamento canali e inversione di polarità. Gli aggiornamenti software prevedono a breve la compatibilità con il media player Roon.
Il DirectStream Junior DAC è disponibile al prezzo di listino di.5900,00€.
Per ulteriori informazioni: www.mpielectronic.com