Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Philips presenta le nuove cuffie Fidelio, Go Sports e le sleepbuds che favoriscono il sonno

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 09 Febbraio 2023, alle 12:36 nel canale AUDIO

La gamma 2023 di Philips comprende due modelli della linea Fidelio, due Go Sports per gli sportivi e le sleepbuds N7808


- click per ingrandire -

Oltre ai TV OLED e alle serie LCD The Xtra e The One, Philips ha presentato anche le nuove cuffie Fidelio e Go Sports. I modelli annunciati sono le Fidelio L4 over-ear, gli auricolari Fidelio T2, le cuffie Go Sports A5508 e A5608 e le "sleepbuds" N7808, un prodotto pensato per analizzare e favorire il sonno.

SOMMARIO

FIDELIO L4


- click per ingrandire -

Le Fidelio L4 sono cuffie over-ear dotate di un trasduttore da 40 millimetri sviluppato internamente e rivestito in grafene, un materiale scelto perchè garantisce una maggiore robustezza. Philips dichiara che l'uso del grafene garantisce anche altri benefici, ovvero un suono più pulito su medie e alte frequenze. I controlli a sfioramento sono integrati all'interno di un'area rivestita in pelle; tramite scorrimento, tocchi e pressioni si possono gestire varie funzioni tra cui l'assistente vocale Google Assistant.

Le L4 sono provviste di connettività Bluetooth 5.3 multi-point a basso consumo con Auracast e il supporto ai codec LC3 e LDAC. Si può quindi inviare l'audio in alta risoluzione anche sfruttando la connessione wireless, che si affianca alla possibilità di usare un cavo con jack da 3,5 millimetri o la porta USB-C. Come sul precedente modello è presente la cancellazione attiva del rumore (ANC), affidata al sistema Hybrid Adaptive ANC con quattro microfoni.


- click per ingrandire -

La porta di sfiato del microfono che misura il rumore esterno è stata spostata sul retro del padiglione auricolare, una posizione che la rende meno sensibile al rumore del vento. La sensibilità del microfono viene ridotta automaticamente quanto il rumore del vento aumenta. Per migliorare l'audio delle chiamata si sfrutta un altro microfono che rimuove i suono di sottofondo.

Le Fidelio L4 aumentano anche la durata della batteria: Philips dichiara 50 ore di funzionamento che scendono a 40 con riduzione del rumore attiva. La ricarica rapida garantisce 5 ore di riproduzione in soli 15 minuti.

FIDELIO T2


- click per ingrandire -

I Fidelio T2 sono auricolari true wireless con cancellazione attiva del rumore e certificazione IPX4. Le dimensioni sono state ridotte del 20% rispetto ai T1 e anche la custodia di ricarica è il 40% più piccola. Gli auricolari sono a due vie: all'interno di ciascun elemento sono presenti un trasduttore dinamico da 9,2 millimetri rivestito in grafene e un trasduttore ad armatura bilanciata. Anche sui T2 è presente la connettività Bluetooth 5.3 a basso consumo con Google Fast Pair e il supporto ai codec LC3 e LDAC.


- click per ingrandire -

Ogni auricolare è dotato di 3 microfoni: 2 servono per la cancellazione del rumore mentre il restante cattura la voce, grazie anche alla tecnologia a conduzione ossea, riducendo al contempo il rumore del vento. L'autonomia degli auricolari raggiunge le 9 ore con cancellazione del rumore attiva e 10 ore senza. La custodia offre tre ricariche che portano così l'autonomia complessiva a 27 ore con ANC e 30 ore senza ANC. La ricarica rapida aggiunge 2 ore di carica in soli 5 minuti.

GO SPORTS


Philips Go Sports A5508
- click per ingrandire -

La gamma di cuffie GO Sports, indirizzata agli sportivi, si amplia con l'arrivo di due modelli di fascia media. Gli A5508 sono auricolari true wireless con trasduttori da 8 millimetri rivestiti in grafene. La riduzione del rumore è basata su una soluzione ibrida che abbatte anche il rumore del vento. Per le chiamate c'è un doppio microfono con regolazione automatica. Con ANC attiva si raggiungono 7 ore di funzionamento che diventano 21 se si considerano le ricariche offerte dalla custodia. La ricarica rapida garantisce un'ora di autonomia in soli 5 minuti.


Philips Go Sports A5608
- click per ingrandire -

La connettività è basata sul Bluetooth 5.3 multi-point con supporto al codec LC3, caratteristiche che sono in comune con le cuffie A5608 open ear a conduzione ossea. Questo modello permette ovviamente di sentire i suoni circostanti ed è anche provvisto di una luce a LED incorporata nel collarino, inserita per dare visibilità a chi la indossa durante l'attività sportiva (utile per farsi immediatamente notare dai veicoli, ad esempio). Anche sulle A5608 troviamo il doppio microfono per le chiamate e la certificazione IPX5.

L'autonomia è inferiore delle A5508 anche se non di molto: si arriva fino a 6 ore di riproduzione e c'è sempre la possibilità di sfruttare la ricarica rapida, che aggiunge un'ora di funzionamento in 15 minuti.

SLEEPBUDS N7808


- click per ingrandire -

Le N7808 sono un prodotto particolare: Philips le definisce sleepbuds perchè promettono non solo di tracciare il sonno ma di aiutare chi le indossa ad addormentarsi più facilmente e a proteggere il riposo da interferenze esterne. Il prodotto, realizzato in collaborazione con Kokoon, concentra i principali componenti lontano dagli auricolari, racchiudendoli all'interno di un involucro poco profondo montato dietro la testa. Questo accorgimento riduce lo spessore spessore degli auricolari a 6 millimetri.


- click per ingrandire -

All'interno troviamo trasduttori ad armatura bilanciata e i sensori che monitorano il ritmo del sonno e adattano la riproduzione del suono di conseguenza, sfumandolo automaticamente quando l'utente si addormenta. Il monitoraggio del sonno è affidato all'app Kokoon che rileva tutti i dati tramite accelerometri e un cardiofrequenzimetro ottico all'interno dell'auricolare. Il sistema usato per proteggere gli utenti dai rumori esterni è composto da un isolamento passivo e da una funzione che sfrutta il rumore bianco per attenuare i picchi generati da suoni esterni.

L'autonomia delle N7808 raggiunge le 10 ore. Le cuffie si possono ovviamente utilizzare anche per attività differenti da quelle legate al sonno, cioè l'ascolto di musica e le chiamate.

Fonte: Philips



Commenti