FiiO KA13/K11, DAC/amplificatori per cuffie

Riccardo Riondino 09 Novembre 2023, alle 12:34 Audio

Il produttore cinese ha espanso la gamma con due dispositivi, di tipo portatile e desktop, certificati Hi-Res Audio


- click per ingrandire -

FiiO ha annunciato i DAC/amplificatori per cuffie KA13 e KA11. Il primo è un dispositivo portatile, che misura appena 56,3 x 22 x 10,5 mm. Nonostante le dimensioni, offre una doppia uscita per cuffie: single ended da 3,5 mm e bilanciata Pentaconn da 4,4 mm. Il connettore minijack inoltre può essere convertito in uscita digitale S/PDIF tramite l'app FiiO Control iOS/Android. Il dispositivo prevede anche una modalità Desktop, che incrementa la potenza di uscita fino a 550mW. Il KA13 può riprodurre brani Hi-Res Audio 32 bit/384 kHz e DSD256, grazie alla coppia di convertitori Cirrus Logic CS43131. Il telaio metallico, di colore nero o argento, integra una finestra con luce ambientale che cambia colore per mostrare la qualità del file riprodotto, disattivabile all'occorrenza. Sono inclusi cavi adattatori  USB-C-USB-C, USB-C-Lightning e USB-C-USB-A.


- click per ingrandire -

Il KA11 è invece progettato per l'uso desktop, adattandosi agli spazi ridotti grazie all'altezza di soli 32 mm. Può essere collegato a tre sorgenti, grazie all'ingresso USB-C asincrono e i due S/PDIF ottico/coassiale. Oltre alle due uscite cuffia, da 6,3mm e 4,4 mm, è presente un'uscita linea RCA. La potenza raggiunge i 1.400 mW con cuffie da 32 ohm. È possibile inoltre convertire in uscita digitale l'ingresso S/PDIF elettrico. Il display da 1,1" sul frontale mostra informazioni come la frequenza di campionamento, il volume, il guadagno e l'ingresso selezionato. Anche il KA11 è certificato Hi-Res Audio, con supporto 32 bit/384 kHz e DSD256, mentre il DAC è un Cirrus Logic CS43198. Il logo sul pannello superiore ha un'illuminazione variabile per indicare la frequenza di campionamento del file in ascolto. Tutti i vari controlli sono gestiti dalla manopola multi-funzione.

I FiiO KA13 e KA11 sono disponibili ai prezzi di $79 e $129 rispettivamente.

Fonte: Stereonet

Commenti

Focus

News