
Zappiti: player Duo/Mini/One 4K HDR
Il produttore francese rinnova la gamma di media box con tre nuovi modelli, dotati del nuovo chip quad-core Realtek RTD1295 per il supporto 4K/60/HDR/BT.2020, tecnologia MagicPixel v2, audio bitstream, connettività WLAN dual band e Media Control app per device iOS/Android
Zappiti rinnova la gamma con tre nuovi media player 4K, basati sul processore Realtek RTD1295. Si tratta di un nuovo chip quad-core dall'architettura a 64 bit con 2GB di RAM, che va a rimpiazzare l'RTD1195 dual-core utilizzato nei modelli di due anni fa. La RAM passa da 1 a 2GB e la memoria interna da 6 a 16GB. La maggiore innovazione è la compatibilità con i segnali 4K/60p associati al supporto HDR e al gamut BT.2020. Viene introdotta inoltre la tecnologia MagicPixel v2, versione migliorata dell'algoritmo utilizzato per l'upscaling e upsampling 4:4:4 dei segnali video.
Come nei predecessori vengono supportati la maggior parte dei codec, formati e file contenitori, inclusi HEVC, VP9, H.264, ISO DVD/Blu-ray 2D/3D con supporto BD-lite. L'interfaccia è stata arricchita con funzioni come i trailer dei titoli memorizzati, la gestione automatica della riproduzione e il parental control. Viene offerta anche la possibilità di variare la profondità dei segnali 3D e la gestione dei sottotitoli, così come il supporto ai frame rate 23,976 anche in 4K e 59,94 Hz.
I nuovi lettori Zappiti gestiscono l'audio bitstream per gli standard Dolby Atmos e DTS: X, il downmix stereo e i sottotitoli esterni in vari formati. Il supporto ai contenuti audio include file MP3, AAC, WMA, Ogg / Vorbis, FLAC, ALAC, WAV, APE, LPCM fino a 24 bit/192 kHz, mentre la funzione Zappiti Explorer permette di visualizzare immagini, artisti e copertine degli album. Sono inclusi moduli Bluetooth e Wi-Fi ac, con supporto ai protocolli DLNA, AirPlay e Samba.
La funzione Zappiti Share permette di condividere i contenuti multimediali con fino a 4 player della casa, mentre l'app Zappiti Media Control la gestione tramite device iOS/Android. Il parco connessioni prevede terminali HDMI 2.0a in/out, uscite analogiche A/V e digitali ottiche, tre porte USB (1x3.0), slot SATA e lettore SD/MMC.
Il modello One 4K HDR dispone di alloggiamento per HDD da 3,5" fino a 16TB con hot swap, cinque porte USB (Type-C, 3.0, 3x2.0), uscite coassiali e linea.
La disponibilità è annunciata per fine dicembre, ai prezzi indicativi di 249,00€ (Mini 4K HDR), 299,00€ (One 4K HDR) e 399,00€ (Duo 4K HDR).
Per ulteriori informazioni: zappiti.com
Fonte: AudioVideo HD
Commenti (4)
nel modello più grande, quello con 2 slot per HDD, in uno dei 2 slot è possibile installareun lettore ottico per BD\DVD \CD, al posto di un hard disk? come si poteva fare col vecchio popcorn h300; sarebbe la mia soluzione ideale per avere tutto con un solo dispositivo.

