VW570 vs. N7 a Milano e Bologna

Emidio Frattaroli 20 Febbraio 2019, alle 10:05 4K e 8K

A meno di tre giorni dall'evento, sono state svelate le modalità dello shootout tra Sony VW570ES e JVC N7 in programma a Milano il prossimo 23 febbraio e a Bologna il prossimo 2 marzo.


- click per ingrandire -

Il prossimo sabatol 23 febbraio a Milano e il successivo 2 marzo a Bologna, ci sarà un interessante confronto tra Sony VPL-VW570ES e JVC DLA-N7, su schermo Darkstar9 e con modalità estremamente interessanti: per la prima volta il confronto sarà completamente alla cieca. I due proiettori, saranno calibrati in modo da generare lo stesso flusso luminoso e la stessa curva del gamma. La calibrazione HDR sarà effettuata all'interno del processore video Lumagen Radiance. Tutte le calibrazioni saranno a cura di Francesco Aliotta, deus ex machina dell'evento.


- click per ingrandire -

I proiettori verranno nascosti dietro a delle marcherature che ne occulteranno la visuale. Solo alla fine di tutte le sessioni giornaliere, a chi avrà la pazienza di attendere, verrà svelato quale era il proiettore "N.1" e il proiettore "N.2". All'ingresso in sala, ad ogni partecipante, verranno consegnate una penna e una scheda sulla quale annotare le proprie preferenze sui diversi espetti tecnici della riproduzione video, messi in evidenza da tratte da dischi UltraHD HDR10. A metà demo ci sarà uno scambio delle posizioni (tra prima e seconda fila) in modo di dare la possibilità a tutti di valutare i proiettori da differenti rapporti di visione.

I risultati saranno resi pubblici subito ogni singolo l'evento. I posti a disposizione sono purtroppo limitati e con priorità ai clienti AudioQuality. La prenotazione è nominale. Ogni richiedente dovrà mandare una mail per riservare il proprio posto. Nella mail dovrà indicare sede, giorno evento e sessione. Necessario comunicare anche il proprio recapito mobile nella richiesta di partecipazione. La prenotazione diventa "effettiva" solo dopo aver ricevuto la mail di conferma di Audioquality. 

Per maggiori informazioni: audioquality.it  -  First look Sony VPL-VW570ES  -  First look JVC DLA-N7

 

 

 

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • e.frapporti

    25 Febbraio 2019, 09:55

    Originariamente inviato da: Dakhan;4942942
    Vai vai che poi ci racconti, ti e' gia' arrivata la nuova bestiola?

    Purtroppo non ho potuto partecipare all'evento di Milano e non potrò nemmeno esserci a quello di Bologna. ovviamente leggo e leggerò con molto interesse gli interventi in questa discussione, per quanto io abbia già dato fiducia a JVC (N7 in arrivo a fine marzo - consegne col contagocce in questo periodo) sia per blasone che per dati di targa e non ultima la pessima figura che Sony ha fatto con le matrici a livello di assistenza (prima di fidarmi di sony dovrà passare ancora qualche anno)
  • stefanelli73

    25 Febbraio 2019, 10:08

    A questo punto, non sarebbe meglio confrontare i due vpr su schermi bianchi che vanno da un minimo di 250 cm. ad un massimo di 300 cm, che poi sono quelli che la maggior parte degli utenti possiedono nelle loro case, casomai con un gain 1.2, per un confronto più realistico?
  • Dakhan

    25 Febbraio 2019, 10:27

    Lo avrei preferito anche io Antonio, visto che anche il mio e' bianco e non ad alto contrasto ma ormai sembra sia impossibile dato che la spinta da parte di tutti i rivenditori verso questa tipologia di schermi e' molto evidente, e' da anni che non vedo demo su schermi classici.
    Comunque lo schermo era uguale per tutti e due quindi qualunque vantaggio o svantaggio legato ad esso non era una variabile, e' solo il livello di luminosita' che mi preoccupa, il mio schermo e' 1.0 da gain, non molto diverso quindi dallo 0.87 della prova ed e' piu' largo, se ottengo solo 70 nits con VPR nuovo in alta...
  • stefanelli73

    25 Febbraio 2019, 10:51

    Una buona soluzione sarebbe mettere casomai uno schermo bianco motorizzato che copre quello ad alto contrasto e fare la prova...naturalmente questo richiederebbe due calibrazioni differenti, però non la vedo una cosa impossibile...... secondo me l'utente che in casa ha uno schermo classico, interessato all'acquisto di uno dei due vpr, guardandolo solo su di uno schermo ad alto contrasto non si fà un'idea veritiera di quello che realmente possono esprimere le due macchine.
  • Dakhan

    25 Febbraio 2019, 11:06

    Beh, e' una possibilita', visto che la stanza era comunque stile bat cave.

    Diciamo che se hai a casa uno schermo uguale allora la prova ha valore, altrimenti si inserisce una ulteriore variabile, come dici correttamente.

    Del resto c'erano alcune situazioni nelle demo che non capivo se quella resa era legata anche allo schermo o solo al VPR in alcune parti ad alto contrasto.
  • mariett01

    25 Febbraio 2019, 17:23

    mi iscrivo anche io e aspetto sabato per i commenti, per ora mi limito a complimentarmi per l'ottima iniziativa, davvero tutto ben fatto e organizzato. Grande professionalità e amore per i prodotti mostrati e tanta cura per ogni dettaglio. Mi limito per ora a suggerire di inserire anche una clip video con un film di animazione in CGI (che a Milano è mancata) e magari di rendere casuale l'alternanza dei videoproiettori. Quando finiva una clip per semplicità iniziava una nuova clip con lo stesso proiettore, basterebbe coprirli entrambi e poi aprirne uno a caso senza dichiararlo, il test sarebbe ancora più intrigante e imparziale (io, per fare un esempio, dalla terza clip iniziavo a tifare per il B e votavo sempre più convinto per quello, magari anche per qualche condizionamento). Ovviamente per voi lo schema di alternanza sarebbe sempre lo stesso per le varie sessioni (altrimenti andate al manicomio nell'incrociare i dati).

    Ottimo anche il cambio di sedute con l'inversione tra i divani, a volte dimentichiamo quanto sia importante anche soltanto stare in seconda fila per osservare meglio o peggio alcuni dettagli, soprattutto con il 4k.
    Complimenti e grazie per la sessione, molto utile (e determinante per acquisti futuri...)
    a sabato prossimo!
  • BatmanX

    26 Febbraio 2019, 09:08

    Grazie mille agli organizzatori per il divertente esperimento….ero convinto che l'a fosse il jvc e il b il sony e invece…..gran proiettore ma quello che mi ha colpito di piu' forse e' stato l'audio pazzesco della saletta
  • rossoner4ever

    26 Febbraio 2019, 11:39

    Originariamente inviato da: stefanelli73;4942956
    [COLOR=#000000]secondo me l'utente che in casa ha uno schermo classico, interessato all'acquisto di uno dei due vpr, guardandolo solo su di uno schermo ad alto contrasto non si fà un'idea veritiera di quello che realmente possono esprimere le due macchine.[/COLOR]
    [CUT]

    Assolutamente daccordo... negli anni scorsi si sono fatti shoot out su schermi di 4 metri di base e anche più grandi. Penso che il miglior modo per far fare una scelta giusta a chi è interessato ad acquistare un VPR sia di fare presentazioni su schermi di dimensioni e caratteristiche più comuni.
  • snake2002

    26 Febbraio 2019, 13:23

    Concordo sull'impianto audio reference ..la botta secca sulla seconda clip mi ha fatto letteralmente zompare dalla sedia ! Avevo visto quel film al cinema e non mi era rimasto particolarmente impresso e ora ho capito perche'..
    mi conferma come (per me) in un impianto l'audio conti piu' del 50.
    Quella foga della bestia incaxxata che sbatteva a destra e a manca l'ho percepita come vera ..emozionante!
    Poi trovo che su una saletta non particolarmente grande sia molto piu' complesso ottenere risultati di questo tipo quindi bravi!
  • adslinkato

    26 Febbraio 2019, 14:08

    Originariamente inviato da: BatmanX;4943150
    (...) ma quello che mi ha colpito di piu' forse e' stato l'audio pazzesco della saletta


    Originariamente inviato da: snake2002;4943226
    Concordo sull'impianto audio reference (...)


    A questo punto ci dite qualcosa (anche succinta) sul set audio?
« Precedente     Successiva »

Focus

News