TV Sony: arrivano le video-chiamate su Zoom
L'app Zoom per TV arriverà su alcuni prodotti Sony 2022 e 2023 in estate e si potrà scaricare dal Play Store di Google
Zoom, il servizio che permette di effettuare video-chiamate e di sfruttare chat online, sarà presto disponibile su alcuni televisori Sony BRAVIA compatibili con la BRAVIA CAM. La collaborazione tra il colosso giapponese e Zoom Video Communications permetterà agli utenti di chiamare amici o parenti e di organizzare riunioni di lavoro tramite lo schermo del televisore. I prodotti Sony saranno i primi a supportare l'app Zoom per TV, che si potrà scaricare comodamente dal Play Store di Google. L'applicazione si potrà gestire tramite il telecomando a patto di possedere un modello compatibile con la BRAVIA CAM, la videocamera introdotta nel 2022 e fornita in dotazione con alcuni prodotti di fascia alta, come ad esempio i QD-OLED A95K che abbiamo recensito qui.
BRAVIA CAM sfrutta un aggancio magnetico e non serve solo per le video-chiamate. Le funzioni supportate includono l'interazione gestuale e l'Ambient Optimization Pro, una versione più evoluta dell'Ambient Optimization che aggiunge la Viewing Distance Compensation e la Viewing Direction Compensation. La prima adegua la luminosità e le voci in relazione alla distanza dello spettatore dallo schermo. La seconda serve invece quando si guarda il TV da posizioni decentrate: la videocamera rileva la posizione dell'utente e regola l'audio bilanciando i canali destro e sinistro per compensare la maggiore distanza da uno dei due lati.
L'app Zoom permetterà non solo di effettuare video-chiamate: si potranno usare anche tutte le altre funzioni utili alla comunicazione, come la condivisione dello schermo e gli strumenti per la collaborazione. La rilevazione della distanza sarà disponibile anche all'interno di Zoom e apporterà automaticamente le regolazioni che abbiamo citato sopra. L'applicazione sarà disponibile in estate sui seguenti modelli:
Gamma 2022
- Z9K
- A95K
- X95K
- A90K
- A80K
- A75K
- X90K
- X90S
- X85K
- X80K
Gamma 2023
- X95L
- X93L
- A80L
- X90L
- X85L
- X80L
- X75L
L'assenza della serie QD-OLED A95L per la gamma 2023 è facilmente spiegabile: l'uscita è prevista per i mesi successivi e non sarà dunque già in commercio quando l'app Zoom arriverà sul Play Store. Probabilmente su questi televisori l'applicazione si potrà utilizzare sin dal lancio.
Shusuke Tomonaga, Head of BRAVIA TV Product Design, Product Technology Center per Sony Corporation, ha dichiarato:
"Siamo entusiasti di collaborare con Zoom per portare le video-chiamate sui nostri TV BRAVIA, rendendo così i servizi di Zoom disponibili sulla piattaforma Android TV. Questa collaborazione permetterà ai nostri clienti di sfruttare la comunicazione in video sui grandi schermi televisivi all'interno dei salotti, consentendo a tutti di essere ancora più connessi con le persone a cui tengono, sia che si tratti di lavorare da casa, di apprendere da remoto o semplicemente di tenersi in contatto con amici e famiglia".
Eric Yu, Head of Hardware Partnership per Zoom, ha aggiunto:
"Siamo molto contenti di lavorare con Sony per portare Zoom sui loro TV BRAVIA. Stiamo offrendo ai nostri clienti il meglio di entrambi i mondi: la convenienza di poter effettuare video-conferenze sui TV e le potenzialità degli strumenti per la collaborazione di Zoom".
Fonte: Sony
Commenti (3)
-
...la videocamera rileva la posizione dell'utente e regola l'audio bilanciando...
Trovo sconcertante come ci possa essere gente che considera positivamente l' idea del tv che ti riprende mentre stai in casa tua.
Sarà che vengo da un mondo dove non si diceva rispetta la mia privacy! ma il caro, vecchio, ignorante, ma fatti un po' i c***i tuoi!. -
C'è un interruttore per spegnerla completamente quando non serve che sia in uso.
-
E' più affidabile accecare l'occhio della telecamera con un ritaglio di nastro isolante, specie per i dispositivi per i quali la disabilitazione è via menù, quindi software.
Lo stesso può valere per i microfoni sui telecomandi, sempre che non si possa scegliere un modello IR senza microfono.