TV OLED LG: confermata l'uscita della serie C3 nel 2023
Il TV OLED 65" serie C3 è stato certificato dall'agenzia coreana National Radio Research Agency
Le prime informazioni sulla gamma TV OLED LG 2023 sono trapelate in rete. Come ogni anno le anticipazioni giungono tramite la National Radio Research Agency (NRRA), l'agenzia coreana che si occupa di certificare i prodotti che fanno uso dello spettro radio. La differenza rispetto al 2021 è data dal fatto che quest'ann le prime certificazioni sono giunte con un certo anticipo: la documentazione ufficiale riporta la data del 23 settembre 2022. Al momento viene riportato un unico modello che però permette già di farsi un'idea delle novità che vedremo al CES 2023, in programma dal 5 all'8 gennaio a Las Vegas. Il TV in questione è il 65" serie C3, il cui identificativo completo è OLED65C3KNA.
La serie C2, annunciata lo scorso gennaio, avrà perciò un diretto successore. Al 65" dovrebbero affiancarsi un 42", un 48", un 55", un 77" e un 83". È possibile che vengano aggiunti ulteriori tagli, ad esempio un 97" che ad oggi è in arrivo solo all'interno della serie G2. Per quanto riguarda il resto della gamma si può ipotizzare che l'iter sarà più o meno lo stesso applicato agli OLED C3. Ci aspettiamo tendenzialmente la riproposizione di più o meno tutti i modelli, ovvero A3, B3, G3 e Z3. Non è però da escludere qualche cambiamento: negli anni LG ci ha abituato ad alcune modifiche, ad esempio l'alternanza tra la serie G e la serie E.
Sulle specifiche non sono disponibili anticipazioni concrete: recentemente si è parlato genericamente di pannelli OLED di nuova generazione per il 2023, senza però fornire dettagli più precisi. Una delle innovazioni possibili potrebbe essere l'applicazione di micro-lenti, già portata alla Display Week 2022 nella forma di un 77" con risoluzione 8K e un picco di luminanza di 2.000 nit su una schermata con il bianco al 3%. In quell'occasione LG aveva definito questo prototipo "The Next OLED Technology".
Fonte: National Radio Research Agency
Commenti (5)
-
Ma non ci dovevano essere modelli anche da 32 e 27??
-
27 e 32 li vedrei più adatti per i monitor, anche perché sui TV bisognerebbe capire su che fascia di prezzo si finirebbe.
Già adesso in quel segmento sono molti i prodotti di marche meno blasonate proprio per la scarsa propensione alla spesa, quasi nessuno è disposto a investire più di tanto per tagli così compatti. -
Beh c'era una news proprio qui che ne parlava per questo ho chiesto. E tra l'altro ho rimandato l'acquisto del 42.
https://www.avmagazine.it/news/tele...e-32_18894.html -
Giustamente e come scritto nella notizia si parla anche di monitor, secondo me arriveranno prima su quelli, proprio perché un monitor con una ricca dotazione si vende più facilmente di un TV da 27 o 32 che costi più di tanto.
Poi con il progressivo calo dei prezzi diventerebbe più facile proporli anche sui televisori.
Comunque vedremo, per ora sono ovviamente indiscrezioni. -
Si certo ma siccome la mia misura ideale è proprio 32 (più gamig che tv) aspetto. Altrimenti avrei preso il 42.