Super Shoot-out a Roma

Emidio Frattaroli 09 Marzo 2018, alle 19:10 4K e 8K

Sabato 10 marzo a Roma, presso il Gruppo Garman, abbiamo organizzato uno shoot-out tra videoproiettori per confrontare praticamente tutto: DLP, LCoS ed LCD anche in 4K

Roma, marzo 2018. Quando Fulvio Cecconi del Gruppo Garman mi ha proposto la cosa, credevo che volesse scherzare. E alla fine sono finito per farmi incastrare: 6 proiettori a confronto a rappresentanza di tutte le principali tecnologie attualmente disponibili, tutti tarati e spiegati al grande pubblico in modo da sottolinearne le differenze e analizzare risoluzione, dettaglio, colori, gamma dinamica e ricchezza di sfumature. 

Per l'occasione avremo a disposizione tre videoproiettori DLP 4K, un paio con DMD da 0,47" (BenQ W1700 e Optoma UHD40), uno con DMD da 0,66" (Vivitek HK2288), un proiettore SXRD 4K (Sony VPL-VW260ES), un D-ILA (JVC DLA-X5900) e un 3LCD (Epson EH-TW9300). Sarà quindi possibile osservare le differenze in dettaglio e risoluzione tra un Sony nativo 4K e i due DLP, rispettivamente da 0,47" e 0,66", con risoluzioni native nettamente differenti.

Sarà anche possibile analizzare la gamma dinamica, con contenuti in HDR ed SDR, con DLP, 3LCD e D-ILA nella saletta principale di Garman, completamente trattata. Come sorgenti avremo vari lettori Oppo e Nvidia Shield, tutti collegati ad un meraviglioso Kinoserver pieno di contenuti di qualità e segnali test in 4K e full HD.

L'appuntamento è per domani, sabato 10 marzo a Roma; è vivamente consigliata la prenotazione.

www.videoproiettoriroma.com/evento_home_cinema_show

 

 

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • adslinkato

    12 Marzo 2018, 18:19

    Non posso però non documentare, seppure alla buona, qualche piccola cosa della giornata.

    Da Garman si è infatti riunito un vero e proprio parterre de roi, con i migliori specialisti del video d'Italia: (in rigoroso ordine alfabetico) Gian Luca Di Felice (Tech4U), Emidio Frattaroli (AVMagazine) e Andrea Manuti (AudioReview/Digital Video); mancava il sardonico Nicola D'Agostino e avremmo fatto davvero l'en plein!

    Intanto chiedo venia, ma fotograficamente mi è sfuggito Gian Luca Di Felice, che credo fosse alle mie spalle, ma poi si è improvvisamente dileguato con il magister Andrea Manuti qui sotto ritratto sottobraccio al Patron di Garman, Fulvio (alla DX), e di Claudio/gnagno (ancora più a dx)

    https://imageshack.com/i/pmqwTTA7j][IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/800x600q90/922/qwTTA7.jpg[/IMG][/URL]

    Poi un autentico tributo va al Patron di AVMag, l'Emidio nazionale, senza le cui preziose calibrazioni le sei macchine non avrebbero reso bene quanto hanno fatto. Le sue spiegazioni sono state per noi tutti, come sempre, preziose.

    Questa volta ci ha anche fatto una vera e propria grazia: niente Lucy, né Sicario, né Passengers: quando abbiamo improvvisamente preso atto del miracolo ci siamo guardati increduli e gli abbiamo tributato una ola! Anche se non sapevamo che dietro all’angolo ci attendevsno sfilze di pixel, che però ci hanno chiarito come altrimenti sarebbe stato difficile fare questioni difficili da visualizzare mentalmente.

    E' un po' timido, quindi le fotine che gli si riesce a fare sono solo di profilo o di spalle e al buio. Ma tant'è, visto che è il suo elemento naturale, il suo brodo di coltura... (E nessuno si azzardi dire che è meglio così, pena il ban eterno! )

    https://imageshack.com/i/pmLvzgq0j][IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/800x600q90/922/Lvzgq0.jpg[/IMG][/URL]

    Sotto, foto patternosa:

    https://imageshack.com/i/poLdjn4pj][IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/800x600q90/924/Ldjn4p.jpg[/IMG][/URL]

    Il set di proiezione della sala con i VPR JVC, Espon e BenQ W1700:

    https://imageshack.com/i/pmTbi2TLj][IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/800x600q90/922/Tbi2TL.jpg[/IMG][/URL]

    Il rack di proiezione della sala con Sony, Vivitek e Optoma:

    https://imageshack.com/i/pnUw078Ij][IMG]https://imagizer.imageshack.com/v2/800x600q90/923/Uw078I.jpg[/IMG][/URL]
  • ShineOn

    13 Marzo 2018, 03:14

    Originariamente inviato da: adslinkato;4836504
    Infine il Vivitek HK2288. Lo avevo visto a Bologna, nella demo di Audiogamma, e mi aveva fatto una pessima impressione, ma da Garman andava molto meglio. Pure se sulla carta ha meno risoluzione del Sony, risoluzione e dettaglio apparenti in UHD sono ai massimi livelli, con l’atout della moltissima luce proiettata a schermo. La sua matrice ha una densità doppia rispetto a tutti gli altri (Sony escluso, naturalmente): i 4 mpix presenti sul suo singolo DMD donano autentico piacere agli occhi viziati di nitidezza dei dielleppisti.


    Grazie per il link.

    Quanto al Vivitek si è per caso fatto cenno sulla difficoltà ad agganciare i segnali? Come lo valuti nel contrasto e sul livello del nero rispetto ai vobulati da 0,47?

    Mi par di capire che, costasse qui come costa in USA (ovvero lo stesso prezzo del Benq e dell'Optoma), sarebbe il miglior vpr mostrato a Roma nel rapporto qualità/prezzo...

    Grazie
  • josephdan

    13 Marzo 2018, 08:22

    Credo costi sui 2700 euro
  • adslinkato

    13 Marzo 2018, 11:03

    Come detto, la novità assoluta di queste sessioni è stata rappresentata dal fatto che Emidio ci ha mostrato per lo più pattern di pixel per far comprendere meglio le capacità risolutive delle varie macchine. Le macchine rimanevano tutte accese e venivano oscurate manualmente. Non sono in grado, quindi, di risponderti compiutamente. Abbiamo visto qualcosa in movimento, ma solo su alcune macchine, non su tutte...
  • rossoner4ever

    13 Marzo 2018, 21:13

    Scusate ma com'è l'ottica del Sony 260? A soli 5.000 euro ha la capacità di risolvere così bene il 4K?!?
  • rossoner4ever

    14 Marzo 2018, 17:38

    Nessuno?
    Negli shoot-out degli anni scorsi si disse che persino la serie 500 di Sony non aveva un'ottica capace di visualizzare a pieno il 4k, proiettore che costa il doppio del 260. E ricordo che il Sony 300 (che si aggirava sui 7.000 euro) su questo forum era stato giudicato un VPR senza senso vista la matrice 4K ma un'ottica ancora inferiore assolutamente inadeguata al 4K. Adesso con questo 260 da 5000 euro leggo ottime recensioni. Visto che i prezzi delle ottiche presumo non siano cambiati negli ultimi 2 anni, cosa è cambiato allora?
  • josephdan

    14 Marzo 2018, 17:52

    L'ottica del 260, come ben spiegato da Emidio, nei dettagli fini dei patterns 4k a 1 o 2 linee orizzontali e verticali non è in grado di risolvere adeguatamente, con conseguente aliasing e effetto moirè, a questo punto intervengono le maschere di correzione che ricampionando l'immagine compensano le aberrazioni cromatiche restituendo un'immagine più fedele. E' un sistema che si è inventato Sony proprio per ovviare all'ottica non adeguata per il 4k. Il risultato finale è decisamente soddisfacente su materiale video classico, films, fotografie ecc. La risoluzione c'è tutta, superiore sia ai dlp 066 che 044 oltre che ovviamente agli lcd 2k eshiftati, il dettaglio è più incisivo e tagliente invece sui dlp 066.
  • rossoner4ever

    14 Marzo 2018, 18:10

    Grazie per il chiarimento Josephdan.
  • josephdan

    14 Marzo 2018, 18:14

    di niente!
  • prunc

    15 Marzo 2018, 10:58

    La cosa potrebbero anche andare bene sui primi due modelli, non di certo sul top di gamma e invece hanno tutti e tre la stessa ottica, mah!

    https://www.soundandvision.com/cont...rojector-review
« Precedente     Successiva »

Focus

News