Shoot-out OLED, QD-OLED, MiniLED 8 giugno
Sabato 8 giugno presso Sound Image a Padova, ci sarà un confronto tra TV con le quattro principali tecnologie di riproduzione: LCD, OLED, OLED MLA e QD-OLED
Sabato 8 giugno presso Sound Image a Padova, ci sarà un confronto tra TV con le quattro principali tecnologie di riproduzione: LCD, OLED, OLED MLA e QD-OLED. In queste ore stiamo invitando i principali brand come - in rigoroso ordine alfabetico, Hisense, LG, Loewe, Panasonic, Philips, Samsung, Sony e TCL, ovvero le aziende con cui collaboriamo. Puntiamo ad avere solo 4 TV con diagonale da 65", tutti come "portabandiera" di una specifica tecnologia.
I TV saranno installati probabilmente su una teoria di tavolini "Lack" (due impilati uno sull'altro), in modo che il centro dello schermo sia più o meno alla stessa altezza degli occhi di una persona che sia in piedi, davanti al TV. I TV saranno giudicati sia nella migliore delle modalità predefinite ma senza calibrazione del bianco e dei colori e poi anche dopo una attenta calibrazione che sarà operata dal sottoscritto, in collaborazione con Nicola Zucchini Buriani.
Tutti i TV saranno ovviamente misurati, prima e dopo la calibrazione e i risultati saranno condivisi, durante e anche dopo l'evento, sulle pagine di AV Magazine. Useremo una o più sorgenti video di riferimento con matrici e cavi WireStorm che utilizziamo da tempo come riferimento nel nostro laboratorio. Il principio di partecipazione per le aziende è semplice: "first come, first served": raggiunta la composizione dei 4 TV ci fermeremo.
Sono passati esattamente 12 anni dall'ultimo shoot-out (nel video qui in alto c'è quello a Bologna del maggio 2012) e credo sia ora di ricominciare con una serie di appuntamenti del genere, non soltanto tra TV ma anche tra videoproiettori e prodotti audio (come l'evento del prossimo 25 maggio da Audio Graffiti). Come si dice in questi casi? Ne sentirete delle belle... Per l'accesso alla grande sala cinema di Sound Image prepareremo un sistema di prenotazione poiché prevediamo parecchie presente nelle ore più "calde" della giornata.
Per gestire le fasi dello shoot-out, metteremo a punto cinque sessioni di circa 80 minuti, con più precisione alle 10:00, alle 11:30, alle 14:00, alle 15:30 e alle 17:00, con un massimo di 30 persone per sessione. Il venerdì saremo impegnati nella calibrazione dei quattro TV necessariamente a porte chiuse. Quindi evitate di chiedere deroghe al sottoscritto, a Nicola o a Luca Siesser che ci ospiterà per l'evento.
Ho aperto nel forum una discussione con un sondaggio in modo da avere una idea sulla reale quantità di persone che parteciperanno e per dare modo a voi tutti di dispensare consigli - come e, perché no, anche per fare domande.
Rimanete sintonizzati.