Panasonic DX900
Disponibile da fine febbraio in Europa il primo TV a cristalli liquidi in linea con le specifiche dettate dall'Ultra HD Alliance, un modello certificato THX 4K con luminosità di 1000 cd/m2, pannello local dimming a 512 zone dalla struttura a nido d'ape per la riduzione del blooming, processore HCX+ con 4K Studio Master Pro, copertura al 98% del range DCI e piattaforma smart Firefox OS
Assieme al primo lettore Ultra HD Blu-ray DMP-UB900, Panasonic ha presentato a Las Vegas il nuovo TV LCD 4K DX900, il primo di questa tecnologia a rispettare le specifiche Ultra HD Premium. Compatibile quindi con i contenuti HDR-10, definiti dalle specifiche SMPTE ST2084 EOTF, il nuovo TV è caratterizzato da una luminosità massima di 1000 cd/m2. Il DX900 può vantare anche la certificazione THX 4K e adotta un pannello con scansione 3000 Hz BMR (Backlight Motion Rate).
La retro illuminazione è di tipo LED direct local dimming con 512 zone di controllo, isolate tra loro grazie a una struttura honeycomb per minimizzare gli aloni luminosi e il "blooming". Per questo modello è stato sviluppato il nuovo processore HCX+ (Hollywood Cinema eXperience plus) che dispone di una LUT (LookUpTable) con registro a ben 8000 punti e tecnologia 4K Studio Master Pro per una copertura al 98% del gamut DCI-P3.
La piattaforma smart Firefox OS, che include servizi VOD come Amazon Instant Video e Netflix,.verrà prossimamente aggiornata con diverse nuove app, disponendo inoltre della nuova funzione "send to TV" per la condivisione con device Android. Per la riproduzione audio viene impiegato un sistema a due vie/quattro altoparlanti, con driver al neodimio e quattro radiatori passivi per un migliore resa sulle basse frequenze.
La serie DX900 sarà disponibile in Italia da fine febbraio, con prezzi consigliati di 4.000,00 Euro e 5.000,00 Euro rispettivamente per le versioni TX-58DX900 e TX-65DX900.
Fonte: Panasonic Italia
Commenti (121)
-
Non mi sembrano troppo diversi da quelli in sterline, si scostano di poche centinaia di euro.
La fonte di questi prezzi viene da un utente-amico insider di un sito estero solitamente affidabile, vedremo
PS: ad ogni modo i prezzi di listino sono pura teoria; tutti sappiamo come in 1-2 mesi sia facile trovare i suddetti TV a prezzi nettamente inferiori. Ricordo a tal proposito l'OLED 65EC970 che mi fu proposto; 8999 - 20% (7.2k tot) a MW vs i 4.7k € dello street price che fu pagato da un utente del forum per acquistarlo online. -
Originariamente inviato da: Aenor;4525299Non mi sembrano troppo diversi da quelli in sterline, si scostano di poche centinaia di euro.
La fonte di questi prezzi viene da un utente-amico insider di un sito estero solitamente affidabile, vedremo
PS: ad ogni modo i prezzi di listino sono pura teoria; tutti sappiamo come in 1-2 mesi sia facile trovare i suddetti TV a prezzi nettamente i..........[CUT]
Se quei prezzi fossero giusti.. tempo 6 mesi, ed il 58' te lo porti a casa sotto i 3000€, se preso online -
Originariamente inviato da: sasadf;4525186so che leggendo simili cose, Plasm-on e altri utenti stanno facendo così con la loro testa..
...[CUT]
Presente!! -->
-
...invece caro Gladiator e talebani plasmisti, mi faccio sempre più persuaso che la mia scelta è più conservativa dell'altra. Tra garanzia, rischi rottura dello Zt60, e bollette meno care, già anche fosse una mezza ciofeca questo Pannone nuovo, sarebbe la scelta giusta.
Aggiungiamo che le premesse perchè sia un ottimo LCD ci sono tutte.
Ora devo solo preoccuparmi di:
1) Cercare i Loghi : UHD, HDR, 4K, e DOLBY ATMOS!
2) Trovare un ottimo gruppo di continuità, perchè quello che proteggeva lo ZT60 è svampato assieme allo stesso ZT60: quindi nonostante la linea dedicata esclusivamente al TV uno sbalzo di corrente ha bruciato l'uno e l'altro... Quanti Watt dovrà essere 'sto cazzarola di Gruppo di Continuità? Quello svampato era di 350 watt....
Temo troppo poco per un plasmone
Per questo quanti Watt dovrà avere per stare tranquilli? Ma esistono di SLIM da infilare dietro al TV a muro?
walk on
sasadf -
Per me uno da 150W basta e avanza.
PS: va bene tutto ma dai quella della bolletta dai è il classico pretesto che lascia il tempo che trova.. a giudicare dal tuo Theater non mi sembra che 30-40 euro l'anno ti devastino l'economia -
Giò, una persona a cui si svampa lo ZT60 e che non vuole/non può passare ad un OLED non può fare altro che tentare di autoconvincersi che con un lcd, per quanto local dimming o 4K, sarà la stessa cosa...
Scusa sasa, ma è quello che penso tu stia cercando di fare, detto in tutta onestà e trasparenza. -
Puoi pensarla come vuoi: come puoi anche rappresentarlo.
Ciò che alla fine conta è la soddisfazione che trarrò dal tv che monterò a casa: detto x inciso, non avrei problemi a mettermi in casa anche il signature LG, ma i soldi mi piace spenderli per beni duraturi e non dalla dubbia qualità, e soprattutto che ammortizzino detto costo nel lungo periodo.
Considerando che il dx900 mi arriva gratis non posso non essere contento di ciò che avrò.
L'aspettativa spesso viene tradita, ma magari poi non succede...e allora....
Walk on
Sasadf -
Sul fatto che arrivi gratis e quindi per la convenienza nulla da dire, ci mancherebbe.
Io parlo di qualità e soddisfazione finale, stop. A prescindere quindi dal rapporto Q/P.
E poi, mi definisci ''talebano del plasma''. Non è vero, altrimenti disdegnerei anche gli oled... -
Originariamente inviato da: sasadf;4527429non avrei problemi a mettermi in casa anche il signature LG
..e allora vedi che il discorso bolletta-plasma è davvero il solito luogo comune? -
Originariamente inviato da: thegladiator;4526577Presente!! -->
Mi aggrego.