Panasonic DX900
Disponibile da fine febbraio in Europa il primo TV a cristalli liquidi in linea con le specifiche dettate dall'Ultra HD Alliance, un modello certificato THX 4K con luminosità di 1000 cd/m2, pannello local dimming a 512 zone dalla struttura a nido d'ape per la riduzione del blooming, processore HCX+ con 4K Studio Master Pro, copertura al 98% del range DCI e piattaforma smart Firefox OS
Assieme al primo lettore Ultra HD Blu-ray DMP-UB900, Panasonic ha presentato a Las Vegas il nuovo TV LCD 4K DX900, il primo di questa tecnologia a rispettare le specifiche Ultra HD Premium. Compatibile quindi con i contenuti HDR-10, definiti dalle specifiche SMPTE ST2084 EOTF, il nuovo TV è caratterizzato da una luminosità massima di 1000 cd/m2. Il DX900 può vantare anche la certificazione THX 4K e adotta un pannello con scansione 3000 Hz BMR (Backlight Motion Rate).
La retro illuminazione è di tipo LED direct local dimming con 512 zone di controllo, isolate tra loro grazie a una struttura honeycomb per minimizzare gli aloni luminosi e il "blooming". Per questo modello è stato sviluppato il nuovo processore HCX+ (Hollywood Cinema eXperience plus) che dispone di una LUT (LookUpTable) con registro a ben 8000 punti e tecnologia 4K Studio Master Pro per una copertura al 98% del gamut DCI-P3.
La piattaforma smart Firefox OS, che include servizi VOD come Amazon Instant Video e Netflix,.verrà prossimamente aggiornata con diverse nuove app, disponendo inoltre della nuova funzione "send to TV" per la condivisione con device Android. Per la riproduzione audio viene impiegato un sistema a due vie/quattro altoparlanti, con driver al neodimio e quattro radiatori passivi per un migliore resa sulle basse frequenze.
La serie DX900 sarà disponibile in Italia da fine febbraio, con prezzi consigliati di 4.000,00 Euro e 5.000,00 Euro rispettivamente per le versioni TX-58DX900 e TX-65DX900.
Fonte: Panasonic Italia
Commenti (121)
-
sasadf....
di sicuro non ti ricorderai di me, anche anche se abbiamo avuto dei brevi scambi dopinione in passato.
Tu che difendevi a spada tratta il Plasma e consideravi spazzatura tutto cio era si chiamava led...
Adesso sembra leggere me stesso qualche anno fa...
Per carita', non disdegno i led se venduti a un prezzo ragionevole (ho in camera mia un samsung 55h6203, ovvero sprovvisto del 3D, rispetto al 6200). Pagato 599euro. Il migliore acquisto della mia vita, considerndo il rapporto qualita/(grandezza e) prezzo.
Ma continuo a preferire il mio 50PH670S LG , anche se il piu scarso del trio pana/sammy/lg.
Ste menate dell'HDR, 10bit, Rec.2020 e cosi via non m'incantano per nulla,se applicate sulla tecnologia sbagliata.
Queste feature le prendero' in considerazione quando verranno applicate su un Oled con i controcaxxi.
Altrimenti passo...
Che ti e' successo??? stento a crederci! -
E' successo che gli si è svampato lo ZT purtroppo, questo spiega ogni cosa.
Ste menate dell'HDR, 10bit, Rec.2020 e cosi via non m'incantano per nulla,se applicate sulla tecnologia sbagliata.
E questo lo quoto al 101%.
Detto questo, se uno mi costringesse pistola alla testa ad acquistare un lcd, il DX900 sarebbe in cima alla lista, questo è fuor di dubbio. E' Panasonic, dispone di tutti gli ultimi standard e l'elettronica non si discute, i comandi per calibrarlo saranno eccellenti come sempre. -
solo perche gli e' esploso lo zt60, cambia cosi facilmente la sua ideologia?
Anche il mio plasma LG in salone, ha avuto dei problemi con l'alimentazione dopo 6 mesi. e allora?
ho chiamato l'assistenza, sono venuti a prenderlo nel giro di 48 ore, hanno sostituito la scheda d'alimentazione (200euro a a spese di LG), e me lo hanno riportato a casa sano e salvo in 5 giorni. Da allora funziona meravigliosamente!
p.s. addiritura il servizio clienti LG mi ha chiamato ed ha voluto sapere come si sono comportarti i loro riparatori affiliati!!!
Se, questo non non e' servizio post-vendita impeccabile... gli ho dato 5 stelle su 5.
1- perche l'assistenza e' stata ineccepibile.
2- l'LG si e' preoccupata per il servizio ricevuto... se la riparazione e' avvenuta senza problemi!
Se in futuro mi buttero' su OLED ...LG tutta la vita, solo per il suo servizio post-vendita eccellente (solo Daikin e' riuscita ad impressionarmi allo stesso modo, anche se parliamo di condizionatori, haha). -
Cosa c'entra, lo ZT non era riparabile in quanto Panasonic non ha più pannelli di ricambio, quindi quando gli ZT si fottono Panasonic, se ancora in garanzia, li sostituisce con gli LCD oppure rimborsa l'intero importo sostenuto per l'acquisto.
-
non lo sapevo... quindi sasafd e' costretto a credere negli lcd, per non sentirsi preso per i fondelli?
bella in**lata... mi spiace per lui... -
Certo, tranquillo che sasa non è impazzito tutto ad un tratto...
-
Io al posto di sasa mi prenderei il DX900 ed ancora imballato lo venderei per prendermi un Oled, sinceramente!
-
Idem....
-
Originariamente inviato da: Plasm-on;4528124Io al posto di sasa mi prenderei il DX900 ed ancora imballato lo venderei per prendermi un Oled, sinceramente!
E se fossi in lui lo farei prima di eventuali test negativi -
Originariamente inviato da: Plasm-on;4528124Io al posto di sasa mi prenderei il DX900 ed ancora imballato lo venderei per prendermi un Oled...
Originariamente inviato da: thegladiator;4528171Idem
mi accodo.