Panasonic conferma Tokyo 2020 in 8K
L'emittente giapponese NHK ha confermato da tempo l'intenzione di trasmettere le Olimpiadi di Tokyo 2020 a risoluzione 8K e Panasonic conferma ora l'ambizioso progetto che la vedrà coinvolta dal punto di vista tecnico: saranno, infatti, Panasonic le telecamere 8K e le infrastrutture di post-produzione
Panasonic annuncia una stretta collaborazione tecnica con l'emittente di stato giapponese NHK, per assicuare le riprese e la trasmissione delle Olimpiadi di Tokyo 2020 a risoluzione 8K (7680 x 4320 punti). Il vice-presidente della multinazionale nipponica Shiro Nishiguchi ha confermato che le riprese saranno effettuate con telecamere 8K Panasonic e che le sfide più grandi riguarderanno le fasi di post-produzione, encoding e trasmissione. Al momento, secondo la stessa Panasonic, i costi sono ancora proibitivi, ma i prossimi sei anni serviranno ad abbaterli e mettere a punto l'intero ecosistema.
Della stessa opinione sembrano essere anche la BBC e Sky, interessate a poter trasmettere le Olimpiadi di Tokyo in 8K, ma preoccupate degli investimenti necessari per aggiornare le loro rispettive infrastutture di produzione. Entrambe le emittenti confermano che, per loro, il broadcast 8K non arriverà prima del 2020.
Fonte: HD Land
Commenti (22)
-
è un po' come il discorso delle tv a Led, molti le comprano e sono interessati, senza sapere effettivamente di cosa si tratta, gli dicono che è l'ultimo grido della tecnologia e chi poteva se lo accattava, l'IItalia in termini di cultura tecnologica è indietro rispetto ad altri paesi, ma il futuro è delle nuove generazioni che sono nati con telefonini, computer, internet, etc.. per loro sarà sicuramente più facile capire ed accedere alle informazioni, come invece non lo è stato per i loro padri, per non parlare nonni.
il vero intoppo, per l'8K è l'assenza di contenuti, le case cinematografiche dovrebbero riscansionare ad 8K almeno tutti i loro film più importanti, ed eventuali restauri eseguirli ad 8K, ora le prime videocamere digitali 8K sono disponibili, si spera che tra qualche hanno comincino a filmare, nuov film con sensori 8K, invece degli attuali 5K della RED Epic. -
Comunque la tecnologia galoppa molto velocemente, in alcuni ambiti un po' troppo. Ci troviamo di fronte ad un accavallamento di tecnologie e con un obsolescenza precoce. Molti di noi possiedono materiale in SD, videocamere in SD/FullHd. Certamente chi si può permettere di cambiare sempre con prodotti nuovi fa bene ed e' giusto così, però mi chiedo: come mai le Aziende facevano Utili con (più o meno) uguali?! (videoregistratori, tv, lettori cd ecc). Questo vale anche per altri tipi di prodotti. Quindi mi fa un po' strano vedere sul mercato tv Full Hd dalla dubbia qualità e Aziende che pensano già all'8k.