OLED LG: supporto HDR e pannello da 1mm
La compagnia coreana annuncia il prossimo supporto ai contenuti video a dinamica estesa per i propri OLED 4K. Presentato anche un pannello dallo spessore inferiore a 1 mm, fissabile a parete con dei magneti
Come anticipato nei mesi precedenti, LG rilascerà un aggiornamento firmware per aggiungere il supporto HDR alla propria gamma di televisori OLED 4K. La serie EG960 (EG9600 negli USA) a schermo curvo sarà la prima a beneficiarne, permettendo di visualizzare i contenuti HDR forniti da servizi di web streaming come Netflix e Amazon. Non è ancora confermata la compatibilità con l'analoga funzione dei prossimi Ultra HD Blu-ray, nè la data precisa in cui sarà aggiunto il nuovo firmware, per le quali si attende la definizione completa delle specifiche HDR. A ulteriore conferma di quanto LG punti su questa tecnologia, la scorsa settimana è stato mostrato il prototipo di un pannello OLED di appena 0,97 mm di spessore.
Il display da 55" ha un peso talmente ridotto, appena 1,9 kg, da poter essere fissato a parete usando solo dei magneti; LG prevede di presentare anche un TV OLED da 99" entro il 2015. La compagnia coreana incrementerà la propria capacità produttiva fino a 600.000 unità nell'anno in corso, anche per rifornire altri produttori come Panasonic, che dovrebbe presentare i propri OLED WRGB in autunno. Un portavoce ha dichiarato inoltre che gli investimenti in questa tecnologia potrebbero essere ancora incrementati se la richiesta dovesse aumentare, nel piano della strategia LG di costituire una "OLED Alliance" coinvolgendo anche altri marchi.
Fonte: OLED Info, Flatpanels HD
Commenti (13)
-
L'alimentazione a induzione non credo che sia prevista per questi pannelli pertanto come dice stazzaleta ci sarà un'unità esterna Samsung style
-
Originariamente inviato da: Aenor;4393291Anche solo averlo sarebbe un traguardo non da poco ! Ad oggi è un prototipo e basta.. 4 anni ci metterei la firma
per me la vita di una tv è intorno ai 7-8 anni , quindi se tra 5 o 6 fossero disponibili e a prezzi ragionevoli (sotto i 1000€sarebbe perfetto. spero anche in tagli più piccoli (sotto i 46-50"
-
non credo che li faranno sotto i 50' a breve (2-3 anni) sono ancora rivolti al mercato premium e non credo che interessino i tagli più piccoli.
credo che un 50' sotto i 1000€ sia una aspettativa da porsi in un orizzonte di 2-3 anni, forse con risoluzione fullHD